- 23 aprile 2021
Tre sfide per progettare infrastrutture e città del dopo pandemia
Il settore delle infrastrutture è sulla soglia di una profonda trasformazione. Sebbene ancora cruciale per la crescita dell’economia e per il benessere delle persone, il settore è tradizionalmente molto frammentato e, anche per questo motivo, si è dimostrato più lento di altri a raccogliere le
- 29 giugno 2020
Europa "dribbla" il Covid e rialza la testa. Svetta Piazza Affari +1,7%
Gli investitori puntano a nuove misure di sostegno all'economia negli Usa e continuano a monitorare l'andamento dei contagi da Covid. A Piazza Affari forti acquisti sulle banche. Spread chiude a 177 punti
- 05 maggio 2020
Salini Impregilo è Webuild: opere ferme per 5,6 miliardi (non solo per il Covid)
Ok dell'assemblea straordinaria al cambio di nome. Ponte di Genova aperto al traffico entro il 30 luglio con varianti per 1,2 milioni
- 01 dicembre 2019
Le nomine della galassia di Cdp/Iacovone presidente del futuro maxi polo delle costruzioni (Progetto Italia)
Tra le nomine deliberate dall'ultimo cda di Cassa, ci sono anche i nomi per il costituendo polo delle costruzioni nato dall'asse tra la Cassa, Salini Impregilo e le banche e che dovrà agire da consolidatore di un settore in grave debito d'ossigeno nella penisola partendo dall'operazione, appena
- 27 ottobre 2019
L'uomo al centro dell'uomo
Pensare oggi alla responsabilità sociale di impresa potrebbe apparire ......
- 15 ottobre 2019
Cdp, Tononi lascia la presidenza. Fondazioni divise sul successore
Prima scelta nel dopo-Guzzetti, le ipotesi interne Profumo, Melley e Tombari. Tra gli esterni agli enti, si valutano i nomi di Grilli, Gorno Tempini e Iacovone
- 07 ottobre 2019
EY summit: innovazione e sostenibilità per le imprese
La tecnologia e l'innovazione sono sempre più importanti ......
- 01 luglio 2019
Nei prossimi 5 anni cambieranno 6 lavori su 10. Ecco come
La tecnologia cambia il volto al mercato del lavoro. Lo fa talmente velocemente che i lavoratori vedranno modificare il 50-60% delle attività che svolgono oggi nel giro di 5 anni. Un dato emerso nel corso del «Forum sul lavoro del futuro e le nuove competenze», organizzato dal Sole 24 Ore in
- 24 giugno 2019
Nasce l’Innovation Lab, “Tor Vergata” ed EY insieme per soluzioni innovative in ambito Blockchain e Iot
Firmata ieri dal rettore di “Tor Vergata”, Giuseppe Novelli, e dall'amministratore delegato di EY in Italia e managing partner dell'area mediterranea, Donato Iacovone, nel corso della cerimonia che si è svolta nella Sala del consiglio dell'università, la convenzione tra l'ateneo ed EY che sancisce
- 09 maggio 2019
Iacovone: «Revisione e consulenza low cost? Contano investimenti digitali»
«I servizi professionali come la revisione, la consulenza, e come l'intero mondo del business sono da anni oggetto di una veloce trasformazione digitale. È fisiologico che le «big four» del settore abbiano fatto massicci investimenti nel digitale e siano in grado di offrire servizi di migliore
- 04 marzo 2019
Il 60% dei lavori cambierà in 5 anni
La tecnologia cambia il volto al mercato del lavoro. Lo fa talmente velocemente che i lavoratori vedranno modificare il 50-60% delle attività che svolgono oggi nel giro di 5 anni. Un dato emerso nel corso del «Forum sul lavoro del futuro e le nuove competenze», organizzato dal Sole 24 Ore in
- 15 novembre 2018
Da Milano a Lanusei, la classifica delle città più «smart»
È Milano la città più smart d’Italia. Scalzando Bologna (che era in vetta l’anno scorso e quest’anno finisce con la medaglia di bronzo) e seguita da Torino. In coda, Caltanissetta, Enna e Lanusei. Infrastrutture, banda larga, applicazioni e connettività dei servizi. Ma anche diffusione di car e
- 02 novembre 2018
Voto digitale: rischi e vantaggi - Trasformazione digitale in Italia
Il prossimo 6 novembre negli Stati Uniti ci saranno le elezioni di Midterm ...
- 13 settembre 2018
Gli ultimi giorni di Lehman - Le opportunità per le imprese della digitalizzazione
Oggi a Focus Economia: a due giorni dal decennale del crack Lehman ...
- 01 giugno 2018
Nasce il governo Lega-M5S - Il Festival dell'Economia di Trento - I piani strategici Fca
Oggi a Focus Economia: nasce il Governo Lega- Movimento 5 Stelle ...
- 17 febbraio 2018
Germania: in otto anni quadruplicato il rischio di non trovare lavoratori
L’ostacolo più temuto per l’economia tedesca non è il protezionismo di Trump, né l’apprezzamento dell’euro o la carenza di credito. Il freno alla Locomotiva che va a pieni giri potrebbe essere, nel 2018, il gap tra domanda e offerta di lavoro. Per la prima volta è questo timore a staccare di gran
- 17 novembre 2017
Attrarre capitale umano in Italia: la scommessa di Talents in Motion
Un progetto di corporate social responsability dedicato ai talenti, il primo nel suo genere in Italia, che punta sulle doti attrattive del Belpaese per invogliare le professionalità (nostrane e non) residenti all’estero a varcare i confini nazionali. Si può sintetizzare in questo modo l’idea alla