- 12 maggio 2022
A Siena il primo talent show del vino, dall’8 al 10 luglio
“Saranno Famosi nel vino” metterà insieme i migliori vini italiani creati nelle ultime cinque vendemmie da cantine fondate negli ultimi dieci anni
- 09 aprile 2021
Turismo nel vino, per ripartire servono leggi e buone pratiche
Il vino come promozione del territorio nel libro di Donatella Cinelli Colombini e Dario Stefàno “Turismo del vino in Italia. Storia, normativa e buone pratiche”. Presenti i ministri Franceschini, Garavaglia e Patuanelli
- 01 dicembre 2020
Enoturismo, 50mila degustazioni per fare ripartire la Toscana nel 2021
La strategia di AViTo, associazione tra 22 consorzi dei vini Doc toscani (che coprono più del 90% della produzione regionale con oltre 1 miliardo di fatturato, l'11% di quello nazionale) e Regione
- 26 maggio 2020
Enoturismo, cantine alleate con i ristoranti per ripartire nella fase 2
Alcune aziende come Feudi di San Gregorio e Ca’ del Bosco hanno avviato dei progetti con i partner della ristorazione ,anche loro alle prese con una difficile ripartenza, per rilanciare l’attività
- 25 aprile 2020
Vino, consumi dimezzati. Verso distillazione e tagli alla produzione
Bene solo l’online. Con il lockdown di bar e ristoranti le cantine sono rimaste piene. I produttori chiedono aiuti e riduzione Iva
- 03 marzo 2018
Vernaccia di San Gimignano, Vino Nobile di Montepulciano e Brunello di Montalcino: che terzetto !
Continua il mio resoconto delle Anteprime di Toscana 2018: nella seconda parte del tour abbiamo lasciato Firenze per un affascinante itinerario che ha fatto tappa a San Gimignano, Montepulciano e Montalcino. Di seguito qualche considerazione sulle annate ed i vini degustati per ognuna delle
- 14 settembre 2017
Il vino ha bisogno di export manager
Le grandi aziende del vino cercano disperatamente export manager, manutentori di impianti industriali e tecnici di certificazione qualità; quelle medio-piccole trovano grande difficoltà a reperire agenti e direttori commerciali nonché addetti alla comunicazione digitale: nel settore del vino è
- 10 settembre 2017
Le donne, il vino e le imprese
«Stavo costruendo tutto da zero. Avevo appena iniziato con la mia azienda fra Montalcino e Trequanda, in Val d’Orcia. Era il ’98. Telefonai alla scuola di enologia di Siena. Dissi che avevo bisogno di un enotecnico. Mi risposero: “Signora, i diplomati vanno prenotati anni prima. Non abbiamo nessuno
- 04 luglio 2017
Enoturismo, nei luoghi del vino si continua a innovare
Tra wine wedding e musei multimediali,quello del turismo del vino si conferma in Toscana un segmento dinamico. Un comparto nel quale la Toscana ha fatto e continua a fare da apripista su tanti fronti. La regione è storicamente tra le principali aree del Paese per numero di cantine attrezzate per
- 25 maggio 2017
Think pink: i rosati delle Donne del vino incontrano la pizza
I vini rosati hanno un grande futuro. Partendo da questa convinzione l'Associazione nazionale Le Donne del Vino ha organizzato la settimana scorsa il primo Festival Sorrento Rosé proponendoli come abbinamento ideale al cibo simbolo dell'Italia: la pizza. Un connubio che si è dimostrato ideale e che
- 13 febbraio 2016
Le «quote rosa» in arrivo anche nei consorzi vini
È bagarre nel settore agricolo per le “quote rosa” nei consorzi Dop e Igp . La proposta è contenuta in un emendamento al collegato agricolo della Legge di