Donata Marrazzo
Trust project- 22 maggio 2023
Per valorizzare ancora i Bronzi di Riace si punta alla «tentative list»
«Le aree archeologiche, i borghi, i siti naturali, il Mediterraneo. Il patrimonio materiale e immateriale della Calabria ha potenzialità straordinarie che interamente troverebbero spazio all'interno dell’Unesco e dei suoi programmi, ma è necessario che le comunità acquisiscano consapevolezza del
Calabria, due bandi per la transizione green
Turismo, sostenibilità e innovazione: Reggio Calabria mette sul piatto quasi 2,5 milioni (fondi Pon Metro 2014-2020), per avviare le Pmi che operano nel settore turistico del territorio, e dei servizi ad esso correlati, a un percorso di transizione verde e digitale. La città sullo Stretto spinge
- 12 maggio 2023
Calabria, Catanzaro e Rocca Imperiale le nuove bandiere blu tra le 19 della regione
La Calabria, si posiziona al terzo posto della classifica nazionale (458 spiagge) con 19 bandiere blu in totale, come Toscana e Campania
- 21 aprile 2023
In Calabria si apre il cantiere per potenziare la Statale 106
La Regione e il governo accelerano sulla realizzazione delle opere complementari: stanziati tre miliardi ed entro un mese sarà firmato l'Accordo di programma: 400 milioni già disponibili
- 24 marzo 2023
Il cedro di Santa Maria ottiene la Dop e volano produzione e indotto
Coltivazione storica
- 24 marzo 2023
Roccella Jonica diventa comune modello per la prima accoglienza
Nel 2022 sono state identificate 7mila persone. Sul porto una tensostruttura e presidi di assistenza tra cui Medici senza frontiere
Riace riapre le sue porte: il paese ora integra quaranta profughi afghani
Dopo la vicenda Lucano
- 09 marzo 2023
Migranti, a Cutro si riuniscono i ministri. La Calabria fa i conti con l’accoglienza e le salme da trasferire
I congiunti chiedono qualche giorno di tempo per capire il da farsi, se trasferire le salme nel proprio paese d’origine o in Germania dove gran parte di loro vive
- 28 febbraio 2023
Dai curdi alla tragedia di Cutro, la Calabria chiede di accogliere i migranti: «Ripopolano i nostri paesi»
In Calabria sindaci, attivisti dei diritti umani, operatori dell'accoglienza e uomini di chiesa hanno una voce sola di fronte al tragico naufragio di Cutro: basta indifferenza
Nautica, in Calabria le barche elettriche
Cresce il settore della costruzione di imbarcazioni da diporto, dal design innovativo, green e di lusso, mentre si fa strada anche il noleggio
- 10 febbraio 2023
I ragazzi del carcere minorile di Nisida protagonisti del Festival
All'Ariston si torna a parlare delle storie dei giovani reclusi con la presentazione della terza stagione della fiction Rai Mare Fuori
- 08 febbraio 2023
Tessere, è scontro nel Pd calabrese. Cuperlo accusa: «Iscrizioni raddoppiate in 48 ore»
«Si sta svolgendo tutto all'insegna della trasparenza» secondo il segretario regionale Nicola Irto, che fa notare come «in Calabria il tesseramento è più basso del 2021», in linea con il dato nazionale
- 30 gennaio 2023
Dalla calabrese Nido di Seta i fili pregiati per i tessuti di Gucci
La cooperativa agricola di San Floro ha stretto un accordo di collaborazione con la griffe per la quale ha ampliato l’allevamento di bachi utilizzando le pratiche locali che risalgono a molti secoli fa
L’antico Lanificio Leo diventa un hub internazionale di design
«Agli inizi del ‘900 avevamo tutto: pecore di lana merinos pregiata, di razza Gentile silana, che pascolavano allo stato brado nelle montagne della Sila, e una quarantina di lanifici dotati di grandi telai azionati a mano. Fra queste piccole fabbriche tessili c'era anche il lanificio del mio
- 10 gennaio 2023
Studios e bando da 7,3 milioni: la Calabria scommette sul cinema
Lavori al via a febbraio per spazi di produzione a Lamezia Terme
Gianni Versace: libri e film (made in Calabria) celebrano il designer
Dal libro del fratello Santo alla biografia scritta dal giornalista Di Corcia: a quasi 26 anni dall’omicidio “esplode” il racconto dello stilista e imprenditore calabrese. In Calabria entro fine anno via alle riprese di un film, mentre il doc «I Versace» di Calopresti è al montaggio
- 12 dicembre 2022
Crotone si aggrappa alle imprese under 35 e ai fondi del Pnrr
Ultima per consumi, saldo demografico e verde pubblico la città calabrese ha più del 12% di aziende registrate con giovani titolari
Crotone si aggrappa alle imprese under 35 e ai fondi del Pnrr
Ultima per consumi, saldo demografico e verde pubblico la città calabrese ha più del 12% di aziende registrate con giovani titolari
- 09 dicembre 2022
Pomodoro, Gustarosso e la battaglia del San Marzano “puro” contro le imitazioni
La storica cooperativa della famiglia Ruggiero di Sarno riunisce 25 agricoltori che producono 800 quintali su 15 ettari di terreno utilizzando metodi tradizionali come semina e raccolto a mano e sperimentazioni come la coltivazione con la musica