Ultime notizie

Donata Marrazzo

Trust project

  • 31 marzo 2025

    Economia

    Cosenza, avanza il recupero del centro storico: aperti 27 cantieri e chiusi 13

    Novanta milioni di euro del Cis, 34 di Agenda urbana, 10 del Pnrr: il totale fa 27 cantieri aperti e 13 chiusi, una decina di progetti inseriti nel Piano per le periferie, altrettanti nell’ambito della Strategia di sviluppo urbano sostenibile e, complessivamente, 134 milioni che, spalmati su un

  • 28 marzo 2025
    Energia, viaggio dal mito al futuro

    Italia

    Energia, viaggio dal mito al futuro

    COSENZA. L’energia del corpo, della mente, dello spirito, dei luoghi, del pianeta, del mare e quella del cosmo, l’energia che muove l’Universo. La mistica dell’energia, con un approfondimento sulla creazione, tra scienza e teologia. Lo yoga, con le sue pratiche antichissime, l’energia vitale della

  • 26 marzo 2025
    Mimmo Lucano, le motivazioni della Cassazione: non ammissibili le intercettazioni

    Italia

    Mimmo Lucano, le motivazioni della Cassazione: non ammissibili le intercettazioni

    Non c’erano i presupposti perché la procura di Locri chiedesse alla Guardia di finanza di intercettare Mimmo Lucano. Inutilizzabili, quindi, le captazioni delle sue conversazioni eseguite dalla Guardia di finanza su disposizioni della Procura di Locri. Pertanto, si tratta di intercettazioni

  • 19 marzo 2025
    Settimana del podcast: corsi, laboratori e masterclass a Roma

    Italia

    Settimana del podcast: corsi, laboratori e masterclass a Roma

    Evento multilocation a Roma per la quarta edizione della Settimana del Podcast: per dare spazio a corsi e laboratori, masterclass, attività di networking e podcast live, oltre agli appuntamenti con le star e gli emergenti del podcasting. Dal 24 al 29 marzo, la manifestazione accoglierà un pubblico

  • 23 dicembre 2024
    Dieci donne alla guida portano l’innovazione nei musei calabresi

    Economia

    Dieci donne alla guida portano l’innovazione nei musei calabresi

    Architette, archeologhe, storiche dell’arte, nello stesso solco di Palma Bucarelli, originaria di Locri, direttrice per più di 30 anni della Galleria nazionale d’arte moderna di Roma, e in quello di Emilia Zinzi, che alla fine degli anni ’50 fu la Soprintendente di Catanzaro, danno un contributo

  • 16 dicembre 2024
    Qualità della vita 2024, perché Reggio Calabria è la peggior provincia d’Italia

    Italia

    Qualità della vita 2024, perché Reggio Calabria è la peggior provincia d’Italia

    «Quando è affranta, Reggio Calabria reagisce. E se qualcosa la scuote, la città si ribella. È la sua storia che lo racconta, non solo quella geologica». Antonella Cuzzocrea è un’attivista del territorio. Nel senso che da 50 anni, con la sua casa editrice Città del Sole, scava nella storia

  • 25 novembre 2024
    Il mistero Baker Hughes: piano da 60milioni autorizzato e poi bloccato

    Economia

    Il mistero Baker Hughes: piano da 60milioni autorizzato e poi bloccato

    L’avvio di un progetto di sviluppo di un’area logistica sulla banchina del porto di Corigliano Rossano muore sul nascere con la rinuncia di Baker Hughes a un investimento di 60 milioni di euro e 200 posti di lavoro. Un dietrofront sul quale cala un alone di mistero con punte di incredulità. Com’è

    «L’avevamo detto: non può esserci autonomia senza risorse per i Lep»

    Economia

    «L’avevamo detto: non può esserci autonomia senza risorse per i Lep»

    «Lo avevamo detto, questione centrale è la definizione e il finanziamento dei Livelli essenziali delle prestazioni». Esordisce così il governatore della Calabria Roberto Occhiuto, da tempo voce critica sulla autonomia differenziata all’interno del centro destra, all’indomani della pronuncia della

    Prima superare i divari territoriali

    Economia

    Prima superare i divari territoriali

    «L’Italia differenziata. Autonomia regionale e divari regionali» (Rubbettino Editore), è il titolo del libro di Vittorio Daniele e Carmelo Petraglia dedicato alla riforma del Titolo V della Costituzione e alla legge Calderoli. Definizioni, analisi e, sullo sfondo di vicende politiche e