- 23 maggio 2022
Broadcom dai chip alla nuvola: 50 miliardi per avere VMware
Trattative in corso per differenziare il business nel cloud
Anti americanismo, sentimento che ha radici profonde
L'Italia sarà un problema per la Nato fino a quando non si creerà un consenso diffuso alla nostra partecipazione
- 22 maggio 2022
Perché lo shock su Wall Street è una tempesta (anche) politica per Biden
I tempestosi orizzonti economici, fra inflazione e crescita, e le bufere in Borsa scuotono il presidente Usa e la sua risicata maggioranza al Congresso, minacciando di trasformarsi, più della lotta alla pandemia, nella sfida determinante per il suo mandato
- 21 maggio 2022
Biden in Asia per rafforzare il cordone anti-Pechino, che risponde mostrando i muscoli
La visita del presidente Usa in Corea del Sud e in Giappone: cooperazione nella sicurezza e nelle nuove tecnologie. La Cina ordina esercitazioni militari in mare
- 20 maggio 2022
Tesla, tanti perché e polemiche nella cacciata dall’index ESG di S&P
Musk furioso attacca i criteri socio-ambientali come il “diavolo incarnato”. E, in un separato gesto di sfida ai suoi critici, diventa repubblicano
- 19 maggio 2022
Twitter, la versione di Elon Musk (tra libertà di parola e lotta all’anonimato)
Il miliardario padrone di Tesla vuole ribaltare il modello del social network: «free speech» per tutti, ma blocco totale ai bot. E se avesse ragione?
- 16 maggio 2022
Nato allargata a Finlandia e Svezia e difesa comune Ue: 2 progetti in conflitto?
La Russia spinge i Paesi neutrali verso l’Alleanza atlantica. Per qualcuno il fenomeno si sovrappone con i tentativi di Bruxelles di razionalizzare le spese militari
Nato, così Putin sta rilanciando un’alleanza in crisi d’identità
Vladimir Putin ha confermato le preoccupazioni degli europei dell’est e dei paesi usciti dal comunismo, causando con le sue azioni la compattezza della Nato che americani ed europei faticavano a ritrovare
- 13 maggio 2022
Usa, Powell confermato alla Fed: «La lotta all’inflazione non sarà indolore»
Il governatore uscente confermato dal Senato con 80 voti a favore. L’annuncio: rialzi dei tassi da mezzo punto appropriati alle prossime due riunioni
- 12 maggio 2022
La Sec indaga su Elon Musk per la mancata disclosure della quota in Twitter
Nuove incertezze sul futuro dell’acquisizione del re dei microblog da parte del magnate di Tesla, che avrebbe risparmiato 143 milioni di dollari grazie alle irregolarità
- 10 maggio 2022
Musk rivuole Trump su Twitter: «Sbagliato rimuoverlo»
Trump all'epoca aveva più di 80 milioni di follower su Twitter, social che usava quotidianamente per comunicare ogni sua decisione o opinione
- 04 maggio 2022
Draghi boccia il 110%: è scontro a tutto campo con Conte e M5S
Ancora fibrillazioni nella maggioranza di governo: il premier da Strasburgo attacca il Superbonus, l’ex premier contesta l’invio di armi all’Ucraina
- 03 maggio 2022
«Crescita verde», perché non è la panacea che stavamo aspettando
Per far funzionare le cose abbiamo bisogno di sempre più innovazione, di sempre più efficienza. L’efficienza deve accelerare più di quanto abbia mai fatto in passato, e deve continuare a farlo nel futuro senza soluzione di continuità
- 02 maggio 2022
Taiwan, come se la passa l’industria dei chip stretta tra Usa e Cina
Taipei ha un cuore tecnologico, grazie a giganti del calibro di Tsmc e Foxconn. Un settore che punta a battere la crisi ma è in apprensione per la geopolitica
- 28 aprile 2022
L’autonomia strategica passa da priorità chiare di politica industriale
Le catene globali di fornitura sono disegnate dalle aziende, ma certe scelte sono influenzate anche dallo Stato
In Ucraina è ora che la Ue faccia sentire la voce al tavolo delle trattative
Il rischio di una escalation dovrebbe dissuadere chi auspica una sconfitta piena della Russia
Che fine farà Taiwan, «isola che non c’è» tra la Cina di Xi e l’indipendentismo
La Repubblica popolare la considera provincia ribelle da riportare all’ovile. Per la presidente Tsai Ing-wen da Taipei dipende il futuro del mondo libero