Guerra Russia-Ucraina, perché l’obiettivo di Putin è dividere l’occidente
La guerra può ancora durare mesi o anni, può trasformarsi in qualcosa di simile al logoramento statico della Prima Guerra mondiale
- 25 giugno 2022
Corte Suprema e aborto: una sentenza che spacca l’America in due
Il verdetto della Corte suprema rivela, una volta di più, un paese diviso in due fra le coste liberal e l’America profonda. Quella che ha votato e potrebbe rivotare Trump
- 24 giugno 2022
La Corte suprema Usa cancella il diritto costituzionale all’aborto dopo 50 anni. In 13 Stati tra cui Texas scatta subito divieto
Con questa sentenza ora gli Stati americani sono liberi di introdurre divieti o restrizioni all’aborto
- 22 giugno 2022
Stati Uniti: Trump pronto a tornare
Siamo tornati in Lituania per comprendere la questione del blocco di Kaliningrad con la voce di Maria Oien
- 21 giugno 2022
Bayer, nuova stangata dalla Corte federale Usa sul diserbante Roundup
Respinta la richiesta di intervento, in vista nuova ondata di ricorsi
- 20 giugno 2022
Israele, crisi ed elezioni: perché tornerà Netanyahu e sarà più a destra che mai
Il governo di coalizione nato per esautorare Bibi e porre fine ai suoi 12 anni di potere ha alzato bandiera bianca per le troppe contraddizioni
- 19 giugno 2022
Dalla parte delle ragazze e dei diritti: «Ma ora non dimenticate l’Afghanistan»
Intervista con la giurista e magistrata afgana
Studiare in Usa: la guida completa a università, costi e agevolazioni per expats
La forte competizione per un posto, soprattutto in istituzioni della cosiddetta Ivy League da Yale a Stanford, suggerisce l’importanza di un’attenta ricerca delle mete che più paiono adatte alle aspirazioni e qualifiche dello studente
- 17 giugno 2022
Da Twitter a SpaceX: la libertà di espressione (che non ammette critiche) secondo Musk
Mentre spiega ai dipendenti di Twitter che il social dovrà muoversi in questa direzione, Space X licenzia alcuni dipendenti che l’hanno criticato
Wto: intesa in extremis su vaccini Covid e dazi sui download di file elettronici
La conferenza di Ginevra ha raggiunto un compromesso anche sulla limitazione dei sussidi alla pesca. Ma il multilateralismo mostra tutti i suoi limiti
Usa, la Commissione su Capitol Hill: «Trump accese la fiamma della rivolta»
Prima relazione pubblica del pool che indaga sull’assalto al Campidoglio del 6 gennaio 2021. La replica del portavoce dell’ex presidente: «È un circo»
- 07 giugno 2022
Il procuratore del Texas apre un’indagine sugli account falsi di Twitter
Elon Musk trova un alleato nella sua richiesta di fare chiarezza sul numero dei profili “fake” del social che intende acquistare
- 05 giugno 2022
Atlantista, garantista, liberaldemocratico: ecco il riformismo cattolico di Armillei
Il libro “La forza mite del riformismo” edito dal Mulino e curato da Stefano Ceccanti e Isabella Nespoli raccoglie le riflessioni dell'intellettuale vicino al Pd