- 22 febbraio 2022
Il superbonus, le trivelle e il ritorno (social) di Donal Trump
Il superbonus può ripartire. Le ultime modifiche alle norme sulla cessione del credito hanno rimesso in moto la filiera: Bpm, Poste e Cdp, che avevano sospeso l'acquisto dei crediti, hanno ricominciato a chiudere operazioni, che però nei prossimi mesi potrebbero diventare più costose. Più costose come le bollette di luce e gas. Per correre ai ripari, il Governo ha varato un Piano per aumentare l'estrazione di metano dai giacimenti nazionali. Con un altro Piano, però, le ha limitate. Come si risolverà questa contraddizione? Intanto, negli Stati Uniti torna Donald Trump. Per ora solo via social.
- 11 maggio 2020
Usa-Cina, Trump gela Pechino: per nulla intenzionato a riaprire i negoziati
«Vorrebbero riaprire il negoziato per renderlo più favorevole per loro» ha ribadito Trump ai giornalisti
- 11 marzo 2020
Gli Usa si svegliano: stop ai comizi elettorali
Inizia a far paura anche in America il Coronavirus ......
- 06 marzo 2020
Ora tutti si chiedono: Elizabeth Warren sceglierà Joe o Bernie?
Sarà una corsa a due e solo maschile quella che decreterà ......
- 06 settembre 2019
Dal protezionismo i maggiori rischi per la stabilità globale
Guerra commerciale primo fattore di preoccupazione, poi la crisi migratoria
- 28 giugno 2019
Migranti, Putin in sintonia con Trump e Salvini
In un’intervista al Financial Times alla vigilia del G20 in cui incontrerà Donald Trump, il presidente russo sostiene che i valori liberali sono superati e in conflitto con gli interessi della gradne maggioranza della popolazione. E critica il buonismo sui migranti
- 06 febbraio 2019
Verso un patto formale tra paesi Opec e Russia
L’Arabia Saudita e gli alleati del Golfo puntano a creare una partership formale tra l’Opec (che da gennaio ha perso l’adesione del Qatar) e i paesi non-Opec guidati dalla Russia. L’indiscrezione riportata dal Wsj potrebbe trasformare la mission del cartello petrolifero (14 aderenti), creando un
- 20 ottobre 2018
Afghanistan al voto tra minacce, attentati: decine di morti
Quanti dei nove milioni di afghani registrati nelle liste elettorali sfideranno le minacce dei talebani per recarsi alle urne? Nel Paese dove gli Stati Uniti combattono la loro più lunga guerra di sempre, e dove i gruppi di insorti continuano a controllare almeno un terzo del territorio, le
- 17 ottobre 2018
Facebook, fondi all’attacco. «Via Zuckerberg dalla presidenza»
Fondi all’attacco per togliere a Mark Zuckerberg la poltrona di presidente di Facebook. Il nemico numero uno del fondatore è Scott Stringer, comptroller del fondo pensione della città di New York (il quarto degli Stati Uniti), che detiene una quota di Facebook da un miliardo di dollari. Potrebbe
- 03 maggio 2018
Usa-Cina: in agenda dazi, overcapacity, Ip, surplus e valute
Archiviato lo storico incontro tra i leader delle due Coree arriva a Pechino la prima delegazione economica di alto livello dell'era Trump guidata dal segretario di Stato al Tesoro Usa Steve Mnuchin. Obiettivo della due giorni di incontri: riattivare il Comprehensive dialogue siglato un anno fa da
- 04 aprile 2018
Facebook: i profili ceduti a Cambridge Analytica sono 87 milioni, 214mila italiani
Ora si fa sul serio. Dopo gli annunci dei giorni scorsi, Facebook è chiamata alla prova dei fatti. E con la pubblicazione di due comunicati ufficiali nel lasso di poche ore, arrivano dettagli importanti sulla storia di Cambridge Analytica e novità importanti circa le misure per il trattamento dei
- 09 ottobre 2017
Fortuna e sfortuna di Thaler, il Nobel che non ne può più di Trump
Per il mondo anglosassone la pubblicazione di «Nudge», il libro pubblicato da Cass Sunstein e Richard H. Thaler nell’aprile del 2008, ha rappresentato l’infrangimento di un doppio tabù: da una parte l’idea radicata nella cultura protestante della responsabilità delle scelte individuali, con i
- 25 settembre 2017
Usa-Corea del Nord, nuova guerra di parole
Continua a impazzare la guerra di parole tra Stati Uniti e Corea del Nord, con una moltiplicazione delle minacce reciproca di distruzione che allarma diplomatici e analisti politici. Donal Trump ha replicato al discorso all'Onu del ministro degli esteri nordcoreano Ri Yong Ho con un altro tweet dei
- 16 giugno 2017
Terrorismo, fake news, contenuti controversi. Le otto hard questions di Facebook ai suoi utenti
Minacce terroristiche, fake news, rispetto per le opinioni altrui e temi controversi. Facebook prende di petto le nuove problematiche emerse di recente nella comunicazione social e sottopone ai propri utenti otto punti di discussione su cui confrontarsi, inviando opinioni e segnalazioni al suo