- 02 aprile 2021
Coronavirus, col vaccino sospeso di Papa Francesco immunizzati già 800 fra poveri e senzatetto
Il primo a vaccinarsi è stato un anziano che dorme sotto il colonnato di San Pietro. «La sensibilità della gente è incredibile», ha detto l’elemosiniere Krajewski
- 27 maggio 2019
Il Papa rilancia il «rischio-razzismo» verso migranti e rifugiati
“Le cattiverie e le brutture del nostro tempo accrescono il nostro timore verso gli altri, gli sconosciuti, gli emarginati, i forestieri. E questo si nota particolarmente oggi, di fronte all'arrivo di migranti e rifugiati che bussano alla nostra porta in cerca di protezione, di sicurezza e di un
Dalle docce al circo, “l’agenda” dell’Elemosiniere del Papa per i senza tetto
Gli abitanti dello stabile occupato di Via Santa Croce in Gerusalemme un tetto sopra la testa, in qualche modo, ce l’hanno. Il raid di domenica per riattaccare luce e riscaldamento è quindi, in qualche modo, una novità nella frenetica attività del cardinale Konrad Krajewski, in genere dedita alle
- 12 maggio 2019
Chi è «Don Corrado», l’elemosiniere del Papa che ha dato la luce ai migranti
Sembra che si sia calato lui in persona sotto il tombino davanti allo stabile occupato da 400 persone, in maggioranza migranti, nel quartiere Esquilino di Roma per staccare i sigilli ai contatori e riaccendere la luce staccata dallo scorso 6 maggio. E lo ha fatto, a nome del Vaticano, prendendosi
- 21 maggio 2018
Vaticano, i cardinali di Bergoglio gruppo più numeroso in Conclave
È diventato maggioritario il gruppo di cardinali nominati da Papa Francesco che oggi (anzi, dal 29 giugno) voterebbero in un ipotetico Conclave. I porporati voluti dal pontefice argentino tra poco più di un mese saranno 59, quelli creati da Benedetto XVI restano 47 e 19 sono l’eredità del
- 27 ottobre 2015
La scelta di Papa Francesco. Due preti di strada nuovi vescovi di Palermo e Bologna
Una scelta che si inserisce pienamente nel solco del Pontificato di Francesco...
- 15 dicembre 2013
Lettere
E ora riduciamo il numero dei parlamentari L'annuncio è stato dato dal premier Enrico Letta su Twitter: «Avevo promesso ad aprile di abolire il finanziamento