Don Ciotti
Trust project- 16 maggio 2022
«Sapienza contro le mafie», università presidio di legalità
Tre giorni di confronto promosso dall’ateneo. La rettrice Polimeni: tema formativo delle basi per uno sviluppo di una società migliore e, per gli studenti, anche come base di preparazione per qualsiasi sfida futura
- 13 giugno 2021
Corruzione, processo Montante: botta e risposta a distanza con Don Ciotti
La deposizione in Corte d’Appello dell’ex leader di Confindustria Sicilia, condannato in primo grado a 14 anni per associazione finalizzata alla corruzione e accesso abusivo al sistema informatico
- 16 gennaio 2020
Foggia, 300 associazioni in marcia contro mafia e racket
Don Luigi Ciotti: battaglia che non possiamo lasciare solo a polizia e magistratura. Giannella:«Criminalità di familismo feroce che penetra l'economia»
- 16 maggio 2019
Università di Pisa conferisce laurea honoris causa in Sociologia a don Luigi Ciotti
L'università di Pisa conferirà la laurea magistrale honoris causa in Sociologia e management dei servizi sociali a don Luigi Ciotti. Lo ha reso noto l'ateneo pisano annunciando che la cerimonia si svolgerà il 24 maggio alle 11 nell'Aula Magna Nuova del Palazzo della Sapienza”.
- 20 gennaio 2019
«Offriamo una speranza ai figli dei boss». La storia di Roberto Di Bella diventa un film
«Siamo l'Erasmus della legalità. Da più di 10 anni offriamo ai figli dei boss la possibilità di una vita lontana dalle famiglie di ’ndrangheta. Un percorso alternativo fuori da quel modello educativo mafioso che sempre pregiudica lo sviluppo psicologico di bambini e adolescenti». Il magistrato
- 23 ottobre 2018
Imprese: ricostruire quello che la mafia distrugge
E la mafia? Una questione marginale, purtroppo, nel nostro dibattito pubblico. «La politica è distratta», sostiene il Procuratore nazionale antimafia Roberto Cafiero De Raho. E don Luigi Ciotti, fondatore di Libera, legge con inquietudine i dati di un’indagine recente della sua associazione,
- 09 febbraio 2018
Macerata, autorizzata manifestazione antirazzista. Scuole chiuse e stop bus
È stata autorizzata la manifestazione contro il razzismo prevista per domani a Macerata, dopo il raid razzista di Luca Traini, che ha sparato contro alcuni migranti. «Non sussistono ragioni di ordine e sicurezza pubblica per un provvedimento di divieto», si legge in una nota della Prefettura di