- 16 settembre 2021
Pegaso, Iervolino cede il 50%: al fondo Cvc tutta l’università digitale
Oltre 70 le sedi di esame e circa 80mila studenti universitari e post laurea. Il private equity punta sull’education: il mercato guarda al consolidamento
- 01 aprile 2021
Domus Academy Milano racconta le professioni del futuro nell’Open day online, giovedì 15 aprile
Domus Academy Milano presenta la propria offerta formativa con un open day on line, organizzato in due sessioni gemelle, giovedì 15 aprile. Una occasione per gli studenti di tutto il mondo per approfondire gli 11 Master erogati e il recente Double Award Master insieme a Regent's University London,
- 13 dicembre 2020
Michele Aquila, la formazione per Interaction e Service Designers
Gli interaction e service designers si occupano della progettazione delle relazioni......
- 12 novembre 2020
Agente «tradizionale» contro «digitale»: chi vince la sfida della compravendita?
La pandemia ha potenziato il proptech e la tecnologia a servizio dell’intermediazione immobiliare. Ma c’è chi moltiplica le agenzie tradizionali. E visto che il mattone è (anche adesso) in cima ai desideri degli italiani, qual è il business model che funziona meglio?
- 22 giugno 2020
Riccio (Marangoni, Naba, Domus academy) «Lezioni ibride e più soft skills: così cambia la formazione»
Il ceo e prossimo presidente del gruppo Galileo Global Education Italia, cui fanno capo Istituto Marangoni, Naba e Domus Academy, parla della ripartenza, in programma per ottobre. E di come a vincere sarà un modello flessibile.
- 30 aprile 2020
Università di Bologna, LUISS, Domus Academy. Gli open day virtuali
Nonostante l'emergenza coronavirus, è tempo di scelte: cosa fare dopo le superiori?......
- 09 marzo 2020
Coronavirus, le scuole di moda reagiscono con l’e-learning
Ecco come gli istituti italiani (che hanno studenti da tutto il mondo) provano a convivere con l’emergenza. Sperimentando la didattica del futuro
- 05 marzo 2020
Istituto Marangoni nella top 10 internazionale di Ceoworld
La fashion school milanese, che ha sede anche a Firenze, Londra, Parigi, Shanghai e Miami è ottava nella classifica del magazine.
- 01 febbraio 2019
Sessanta borse di studio per i master di Domus Academy
Sessanta borse di studio per partecipare ai master in partenza a settembre 2019. A offrirle è Domus Academy, in collaborazione con alcune aziende e marchi del settore moda-design-tecnologia. Come Maison Margiela, Bulgari, Vogue, Ibm, Natuzzi, Nemo, Kartell.
- 15 gennaio 2019
Unipol rilancia la Torre Velasca con cultura e residenze di lusso Domux
Si è concluso - fa sapere Unipol - l'intervento di riqualificazione ed allestimento di 13 appartamenti ai piani 19°, 20° e 21° della Torre Velasca, interamente ristrutturati con un attento recupero delle finiture, degli arredi fissi e dell'impianto planimetrico originale. Lissoni architettura con
- 10 luglio 2018
Alimentare, fashion e design: Galileo primo socio di Alma, Naba a Roma, maxi-polo a Milano
Il gruppo Galileo global education, sotto la guida in Italia di Roberto Riccio, punta realizzare il polo leader nell’alta formazione, dall’alimentare al fashio, passando per il design. Galileo ha come azionista di maggioranza storico il Providence equity partners, cui si affianca Téthys holding che
- 22 marzo 2018
Domus Academy lancia il «Fondazione Gianfranco Ferré Award»
Domus Academy e Fondazione Gianfranco Ferré, in partnership con il Lions Club Legnano Carroccio, lanciano il primo “Fondazione Gianfranco Ferré Award”. Il premio andrà a uno studente europeo che potrà così frequentare il Master in Fashion Design presso la scuola milanese, usufruendo di una borsa di
- 23 novembre 2017
Moda, arte&design: a Milano il maxi-polo delle scuole
Un’operazione da 225 milioni di euro per creare il più grande polo italiano di formazione accademica e post universitaria nei settori moda, arte e design. Un polo con sede a Milano che vedrà la Nuova Accademia delle Belle Arti (Naba) e Domus Academy affiancare Istituto Marangoni sotto il cappello
- 16 ottobre 2017
Fashion Graduate Italia, a Milano tre giorni dedicati alla formazione
Una tre giorni per presentare le scuole della Piattaforma Sistema Formativo Moda al grande pubblico e agli addetti ai lavori. Un mix tra sfilate, talk e workshop per fare da ponte tra le giovani generazioni di studenti - delle scuole professionali, ma anche delle accademie e delle università - e il
- 18 luglio 2017
Formazione nel lusso: le “Harvard” che sfornano professionisti di alta hotellerie
Dietro le quinte di un albergo di lusso, c'è spesso un general manager che fa funzionare la complessa macchina dei sogni, dove tutto deve essere sempre impeccabile e i più piccoli errori sono mal tollerati. Ma da dove arrivano queste persone e i loro valorosi staff? Chi li ha preparati per
- 16 giugno 2017
La Camera della moda premia i talenti con stage e sfilate
«Apriremo la settimana della moda maschile con un evento dedicato ai giovani talenti, una categoria che intendiamo supportare in modo sempre più efficace. L’idea di base è quella di promuovere gli studenti delle scuole di moda italiane, creando un vero e proprio ponte con il sistema moda e le
- 06 giugno 2017
Fabrizio Guccione nominato nuovo Ceo di Laureate Italia
Laureate Italia ha annunciato l’arrivo di Fabrizio Guccione come nuovo Ceo di NABA e Domus Academy, in sostituzione di Marc Ledermann. Guccione ha maturato vent’anni di esperienza nel marketing internazionale e general management nel settore dei Fast Moving Consumer Goods. Ha iniziato la sua
- 15 maggio 2017
Una immagine coordinata a misura di start up
Anche l’immagine coordinata può aiutare a far decollare una start up, un’azienda o un’embrione di idea che può evolvere in un nuovo business. Un’occasione su misura per i giovani imprenditori che parteciperanno a «Printing real lives», concorso organizzato da Saxoprint, multinazionale tedesca
- 03 aprile 2017
Casa Flora è il nuovo indirizzo per sentirsi veneziani a Venezia
Spesso un esperimento virtuoso diventa un bel progetto. Un esempio è Casa Flora (www.casafloravenezia.com), appartamento acquisito da Gioele Romanelli di fianco al suo hotel a Venezia, anch'esso Flora, per farci un spazio nuovo per l'ospitalità. Non un altro albergo però – sarebbe stato il terzo