- 06 maggio 2022
Teatro alla Scala, sciopero dei laboratori il 26 maggio
La decisione segue lo stato di agitazione proclamato il primo maggio. Proseguono gli incontri tra i vertici del Teatro e i sindacati
- 07 dicembre 2021
Prima della Scala con Macbeth, ovazione per Mattarella: il pubblico chiede il «bis»
Undici minuti di applausi, un successo per l’opera diretta da un controllato Riccardo Chailly che rifugge ogni enfasi come sarebbe piaciuto a Verdi
- 20 ottobre 2021
Teatro alla Scala, al via il bando per i nuovi laboratori
Bando aperto fino al maggio 2022. I nuovi laboratori e depositi in area Rubattino saranno pronti entro 5 anni, con un investimento di 120 milioni
- 05 ottobre 2021
Il turismo, palcoscenico del made in Italy, deve sapere rinnovare la propria offerta
Marina Lalli (Federturismo): «ogni euro speso in cultura ne restituisce il doppio.Il turismo è anche il palcoscenico per il nostro modo di vivere»
- 04 ottobre 2021
Il nuovo corso del Made in Italy: un summit con i protagonisti del rilancio
Tre giorni no stop organizzati da Il Sole 24 Ore e Financial Times in collaborazione con Sky TG24, per promuovere l'economia italiana dopo la pandemia.
- 01 ottobre 2021
Focus su Turismo & Cultura al «Made in Italy Summit 2021»
L’appuntamento, organizzato da Il Sole 24 Ore e Financial Times in collaborazione con Sky TG24, sarà trasmesso in diretta streaming martedì 5 ottobre alle ore 14,30
- 28 maggio 2021
Una Scala per i milanesi. Meyer presenta il suo programma 2022
Lunedì l'annuncio della nuova stagione, che avrà 13 titoli e 252 recite. Vocazione internazionale ma più attenzione alle famiglie e a i bambini
- 10 maggio 2021
La Scala riapre al pubblico dopo 199 giorni. Sul podio Chailly, domani toccherà a Muti
Una festa per la città e un segnale importante di ripartenza. Sala: «Una Scala come non l’abbiamo mai vista»
- 26 aprile 2021
Armani diventa socio fondatore del Teatro alla Scala. Riapertura l’11 maggio con concerto di Muti
Si rafforza il sodalizio tra due grandi eccellenze della cultura e della creatività milanesi, simbolo del made in Italy nel mondo. Un impegno finanziario di 600mila euro in cinque anni
- 15 marzo 2021
La Scala di Milano conferma Chailly fino al 2025
Il contratto del maestro sarebbe scaduto nel 2022. La riunione del cda ha inoltre annunciato l’ingresso di Esselunga tra i soci fondatori permanenti
- 07 dicembre 2020
La Scala è vuota ma alla prima le stelle brillano
E' stata una cosa “difficile, complessa”, una “esperienza straordinaria dal punto di vista acustico” ha detto il direttore artistico Riccardo Chailly
- 25 novembre 2020
La Prima «diversa» della Scala: 24 grandi voci e Bolle in diretta Tv
Presentata la serata inaugurale, che prevede 16 estratti da opere liriche e tre balletti. Niente pubblico in sala, ma tanti artisti. Tutti gli sponsor confermano il loro impegno per il teatro
- 20 novembre 2020
La lirica e le maratone musicali su YouTube
A far convivere lirica ed emergenza Covid ci ha pensato a Vicenza Andrea Castello, direttore artistico del “Festival Vicenza in Lirica” al teatro Olimpico. Una rassegna, conclusasi a settembre, che ha visto la partecipazione di un cast d’eccezione, affiancato da sette giovani artisti guidati da
- 04 novembre 2020
Salta la Prima della Scala. Meyer studia un «Piano B» senza pubblico
Non ci sono le condizioni per fare le prove e per garantire un evento del livello richiesto per l’inaugurazione del Teatro
- 22 ottobre 2020
Teatro alla Scala e Roberto Bolle in streaming per i 75 anni dell’Onu
Italia al centro delle celebrazioni per il 75esimo anniversario delle Nazioni Unite. Dalle 18 lo streaming video sui siti e sui social Un.org