- 22 marzo 2021
Distopia e autobiografia: ecco la dozzina dello Strega 2021
Bajani, Bruck, Calandrone, Caminito, Ciabatti, Di Pietrantonio, Ginzburg, Mozzi, Gibellini, Trevi, Urciuolo, Venturini: sono i nomi in gara per la cinquina
- 01 ottobre 2020
«Roubaix, une lumière», un poliziesco profondo e attuale
Tra le novità della settimana svetta il nuovo lungometraggio di Arnaud Desplechin. Da segnalare anche «Lacci» di Daniele Luchetti, con Alba Rohrwacher e Luigi Lo Cascio
- 06 settembre 2020
Venezia, ritratti di donne forti in gara per il Leone d’oro
Nicchiarelli e Žbanić potrebbero puntare al palmares. Si ride con «The duke» e «Mandiboules»
Tradimenti all’italiana - Rorhwacher/Lo Cascio in duetto
Giornata di apertura della Mostra del Cinema con “Lacci” di Daniele Luchetti, tratto dal romanzo di Domenico Starnone. Nel cast con Alba Rohrwacher e Luigi Lo Cascio, anche Silvio Orlando, Laura Morante, Giancarlo Giannini e Giovanna Mezzogiorno
- 02 settembre 2020
Venezia ’77: al via la Mostra con il bel film di Luchetti
«Lacci», tratto dall’omonimo libro di Domenico Starnone, racconta una storia familiare difficile, ambientata negli anni 80, con ottimi attori
- 01 settembre 2020
«Mostra del Cinema, da «Molecole» un omaggio a Venezia
Andrea Segre lega in un documentario la fragilità della città lagunare nella sua lotta contro l’acqua alta al ricordo del padre scomparso
- 31 agosto 2020
I 10 film più attesi della Mostra di Venezia 2020
Da «Nomadland» a «Miss Marx», dal nuovo lungometraggio di Gianfranco Rosi a quello di Lav Diaz: una panoramica sui titoli da vedere al Lido dal 2 al 12 settembre
- 28 luglio 2020
Mostra di Venezia 2020. Quattro italiani in concorso
Dal 2 al 12 settembre è in programma la 77esima edizione della celebre manifestazione lagunare. In lizza per il Leone d'oro i nuovi film di Emma Dante, Susanna Nicchiarelli, Claudio Noce e Gianfranco Rosi
- 24 giugno 2020
Del Brocco (Rai Cinema): Andreatta a Netflix preoccupante colpo per Rai
Venti titoli per tornare al cinema: è il listino di 01 Distribution, divisione di Rai Cinema, presentato a stampa ed esercenti. E sul passaggio di Tinny Andreatta da Rai Fiction a Netflix, l’ad di Rai Cinema Paolo Del Brocco: «Colpo preoccupante. Impone una riflessione»
- 02 dicembre 2019
L’uomo che si osservava dall’esterno: l’ «io» è un altro
Il protagonista di «Confidenza», il nuovo romanzo di Starnone, è un uomo che si è sempre sognato ineccepibile agli occhi degli altri, attraverso cui gli piace guardarsi: lui non si è mai piaciuto
- 13 maggio 2019
David Diop con Fratelli d’anima vince il Premio Strega europeo
Lo scrittore franco-senegalese ha ottenuto 11 voti su 22 della giuria composta da scrittori vincitori e finalisti del Premio Strega
- 03 dicembre 2018
Ferrante mania, guida minima alla Napoli dell’«Amica geniale»
L’amica geniale conquista tutti. La serie Tv tratta dai romanzi di Elena Ferrante, diretta da Saverio Costanzo per una coproduzione internazionale che riunisce Rai Fiction, Hbo, Wildside e Timvision è riuscita nell’arduo compito di mettere d’accordo pubblico e critica. Un caso che si affianca al
- 24 giugno 2017
Padri&Figli: a Taormina quattro grandi chef a confronto sul passaggio di testimone (anche in cucina)
Di solito i premi si consegnano l'ultimo giorno. Alla fine di un festival coronano un programma su cui per mesi teste e cuori dei promotori hanno lavorato per trovare la perfetta armonia. Al Taobuk, il Taormina Book Festival arrivato alla VII edizione, è tutto il contrario. I premi sono la festa
- 04 dicembre 2016
Scherzetto di un narratore preciso
Ci sono casi in cui la critica militante fatica a verificare l’immagine consolidata di scrittori affermatisi da tempo. È naturale affezionarsi a un esordio incisivo, e ancor più a un’identità riconoscibile, che è facile ridurre a un marchio; però è altrettanto naturale che gli scrittori cambino, si
- 06 novembre 2016
Teatro
AlessandriaLacci, dall’omonimo romanzo di Domenico Starnone, è al Teatro Civico di Tortona il 13, protagonista Silvio Orlando, regia di Armando Pugliese (tel. 0131820195).