Domenico Santoro
Trust project- 05 gennaio 2023
Rapina a figlio Matteo Salvini, Polizia arresta 2 giovani
Arrestati due giovani di origine egiziana, rispettivamente di 21 e 26 anni, accusati di aver rapinato del cellulare, lo scorso 23 dicembre, Federico, il figlio 19enne del leader della Lega Matteo Salvini
- 09 novembre 2020
Evento online: "Costruire Giustizia"
Ad aprire i lavori saranno il presidente Ance, Gabriele Buia, e il coordinatore Ocf, Giovanni Malinconico. Seguirà poi un momento di analisi e confronto arricchito da esperienze e testimonianze dal territorio: il vicepresidente Ance, Edoardo Bianchi, e il segretario Ocf, Vincenzo Ciraolo, dialogheranno infatti con i presidenti degli Ordini degli Avvocati di Roma, Bari, Firenze e Messina.
- 28 novembre 2017
Non solo Ostia. Roma e Lazio nel mirino delle mafie
Non solo Ostia. Se Roma da quasi 60 anni è progressivamente presa d’assalto da mafie indigene e straniere, che hanno ampliato a dismisura il proprio potere socio-economico, la cerchia extraurbana non se la passa certo meglio. Per non parlare del Lazio. Insomma una Capitale e una regione soffocate
- 26 luglio 2017
Mafia e ’ndrangheta, ora anche le indagini svelano il lungo sodalizio
L'indagine Mammasantissima della Procura di Reggio Calabria di luglio 2016 (esattamente un anno fa), che ora trova una prosecuzione logica nel nuovo provvedimento della Dda che ha colpito Rocco Santo Filippone (‘ndrangheta) e Giuseppe Graviano (Cosa nostra) e la comune strategia stragista delle due
- 11 agosto 2016
Il senatore Caridi al Tribunale del Riesame
Caponera. Gran parte della difesa in Senato di Antonio Stefano Caridi - detenuto nel carcere di Rebibbia dopo il via libera all'arresto con l'accusa di associazione mafiosa nell'ambito dell'indagine della Dda di Reggio Calabria Mammasantissima - ha fatto perno su questo cognome, Caponera. Lui, il
- 24 luglio 2016
Al vaglio dei pm la «connection» 'ndrangheta-P2
Il pentito di ‘ndrangheta Nino Lo Giudice i colpi migliori li aveva lasciati in canna. Non sarà direttamente lui – che pure manderà alla storia due memoriali contraddittori, uno dei quali pieno zeppo di nomi di presunti massoni calabresi – a raccontare ai pm reggini parti del passato di Paolo Romeo
- 21 luglio 2016
Dirigente dei forestali pagato per non fare nulla supplica: fatemi lavorare
Il regno per una scrivania. Chissà, in fondo la pensava così Leandro Vittorio Savio, dirigente dell'Afor, l'Agenzia della forestazione della Regione Calabria (ora Calabria Verde). Il suo nome finisce per puro caso nell'indagine Mammasantissima della Dda di Reggio Calabria (condotta dal capo della
- 19 luglio 2016
La caccia di Borsellino alla «Cosa Unica»
Quell’agenda rossa doveva sparire ad ogni costo perché, da poche settimane, tra mille e puntigliose annotazioni, Paolo Borsellino stava scrivendo anche circostanze, luoghi e alcuni nomi dei “riservati” e degli “invisibili” che facevano parte del “consorzio” tra le mafie nazionali e dei suoi