- 23 agosto 2021
A Kabul in scena errori Usa e debolezze Ue
Lo sconclusionato ritiro americano dall’Afghanistan ha suscitato reazioni diverse al “centro dell'impero” (in America) e alla “periferia dell'impero” (in Italia). Al centro, la discussione si è focalizzata sulla politica estera, con le opinioni opposte di Jeffrey D. Sachs, secondo il quale la
- 11 maggio 2020
Riaperture regionali, c'è l'intesa con il Governo
'E' l'ora della responsabilità per le Regioni', ha detto il Ministro Francesco Boccia......
- 13 gennaio 2020
Meglio il Reddito che lavorare
Giunge da Senigallia l'ennesima "denuncia" imprenditoriale di difficoltà a trovare personale......
- 11 febbraio 2019
A Sesto San Giovanni "prima gli italiani"
Nella ex Stalingrado d'Italia, le case popolari assegnate a stranieri residenti ...
- 22 ottobre 2018
Volley, l'Italia s'è desta
Le ragazze dell'Italvolley perdono 3-2 contro la Serbia nella finale dei mondiali giapponesi ...
- 12 aprile 2018
Foodora: lavoro del futuro o schiavitù del passato?
L'azienda Foodora aveva sospeso dal lavoro alcuni dei suoi fattorini dopo le proteste in piazza contro la paga troppo bassa. ...
- 04 marzo 2016
Liberati gli ostaggi
In Libia sono stati liberati gli altri due ostaggi italiani. Siamo devastati, dicono, abbiamo bisogno di tornare...
- 16 novembre 2015
Un massacro a Parigi
Una carneficina in nome di Allah con un bilancio che ha superato le 130 vittime...
Un massacro a Parigi
Una carneficina in nome di Allah con un bilancio che ha superato le 130 vittime. Una tragedia, quella dei plurimi attentati di Parigi, che pone molte domande.
- 07 ottobre 2015
L'Italia ripudia la guerra, ma non sempre
tando a un'indiscrezione del Corriere della Sera l'Italia sarebbe in procinto di mandare cacciabombardieri in Iraq in chiave anti-Isis...
- 29 giugno 2015
Terrore globale
Due uomini armati hanno sparato e ucciso numerose persone nelle spiagge tunisine nei pressi di due hotel...
- 18 maggio 2015
Premio Ischia, a Ignacio Escolar e Tian Wei i premi internazionali
Ignacio Escolar, direttore di El Diario.Es, è il vincitore del premio Ischia internazionale di giornalismo giunto alla XXXVI edizione. «Il lavoro - scrive la giuria - particolarmente innovativo svolto da Escolar» nella direzione di El Diario.es coniugando «la stampa tradizionale e i nuovi media e
- 08 febbraio 2015
Roberto Gervaso: la depressione è una patologia dell'anima dalla quale si può guarire
La depressione è una malattia che non si vede e che di conseguenza si tende a minimizzare...
- 15 ottobre 2014
Il conto degli errori giudiziari
600 milioni a titolo di risarcimento. Li ha versati lo Stato italiano negli ultimi 20 anni a chi è stato sottoposto a custodia cautelare in carcere
- 05 ottobre 2014
L'orgoglio ferrarese, Donna Tartt e i libri eterni
Intorno al lungo tavolo a ferro di cavallo del salone d'onore di Palazzo Magnanini detto Roverella, nel cuore di una Ferrara piena di sole e di storia, ho
- 29 settembre 2014
Le dimissioni di Muti e i capricci degli orchestrali - Chaplin: cent'anni sul grande schermo - Da Magistris, il giustizialista che si autoassolve - Bensoussan: l'immigrazione islamica porta ad un nuovo totalitarismo
Quello dell'Opera di Roma è solo uno dei tanti esempi dei capricci che arrivano dai teatri lirici italiani
- 16 settembre 2014
Trattare con i tagliagole
"Non soltanto far arretrare i terroristi ma sconfiggerli". Questo l'intento comune emerso dalla Conferenza sulla pace e sicurezza in Iraq
- 25 agosto 2014
I costi della mancata integrazione
Alcuni luoghi importanti della memoria collettiva del nostro Paese versano in condizioni difficili, spesso dimenticati, a volte in abbandono...
Quirico a Radio 24: gruppi di combattenti jihadisti vengono dall'Europa
Uccidere il giornalista Folley era per loro la dimostrazione di poter eliminare un occidentale in quanto tale