- 08 settembre 2021
Superbonus, convegno il 16 settembre a Urbanpromo Green
Si nota un'accelerazione degli investimenti nella seconda fase: aperti 37mila cantieri
- 21 ottobre 2020
Superbonus del 110%, le Entrate al lavoro sui loft
Le Entrate stanno per pubblicare chiarimenti che allergheranno la platea dei beneficiari del superbonus al 110 per cento. Dalle risposte fornite in un webinar dell’Enea sono emersi sette casi in cui l’ingresso dell’immobile può essere considerato autonomo
- 17 settembre 2020
Nuovo ecobonus, quintuplicate le richieste di informazioni
Venerdì 18 settembre 2020 il convegno di Urbanpromo
- 30 luglio 2019
Risparmio energetico, per il calcolo due software Enea
Arrivano il supporto on-line dell'Enea per il calcolo semplificato del risparmio annuo di energia primaria conseguito con l'installazione delle schermature solari e delle chiusure oscuranti. Si tratta di due software messi a disposizione dall'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e
- 19 febbraio 2019
Bonus casa, ultima chiamata sul risparmio energetico
Il cambio delle finestre e la sostituzione delle caldaie guidano le comunicazioni all’Enea per il bonus del 50% sul risparmio energetico. Quasi la metà dei 291mila interventi notificati fino a venerdì scorso riguarda queste due tipologie di lavori. Seguono l’installazione delle pompe di calore e
- 08 febbraio 2019
Ditelo a Enea
Debora e Mauro, dopo la trasferta romana, tornano negli studi di Radio 24 per concludere ...
- 26 novembre 2018
Ce lo chiede l'Enea
Parte una nuova settimana, che vedrà Debora da sola in conduzione. ...
Lavori in casa e risparmio energetico, comunicazioni all’Enea anche per il 50%
Le comunicazioni sul risparmio energetico possono partire. Ieri Enea e Mise hanno annunciato il varo del portale (https://ristrutturazioni2018.enea.it) dedicato a «compilazione e invio della dichiarazione di detrazione» per le opere di recupero edilizio (articolo 16 del Tuir) che possono generare
- 07 agosto 2018
Ecobonus in cerca del rilancio Solo il 10% approfitta dello sconto
Poco più di una finestra su dieci viene sostituita con l’incentivo più alto del 65%; stesso discorso per le caldaie: su 664mila apparecchi a condensazione venduti l’anno scorso, solo per 67mila è stato richiesto l’ecobonus. Numeri che, con la riscrittura delle regole per questa detrazione,
- 25 aprile 2017
Non sempre conviene comprare casa in Classe A
Gli incentivi fiscali e soprattutto gli obblighi di legge contribuiranno a diffondere sempre di più le abitazioni ad alta prestazione energetica. Eppure, a livello di compravendite, queste rappresentano ancora una nicchia. Colpa del costo, certo, ma anche perché i potenziali acquirenti faticano a