Domenico Pompili
Trust project- 11 aprile 2020
Coronavirus, così la Chiesa si è reinventata per non scomparire durante il lockdown
Come cambia il rapporto tra preti e fedeli al temo della pandemia, proprio nei giorni più santi dell’anno per i cristiani
- 24 agosto 2017
Sisma 2016, Amatrice e Accumoli ricordano le vittime. Vescovo Pompili: «Rinviare non paga»
Prima la lettura delle biografie delle 249 vittime del terremoto, seguita da una fiaccolata dei familiari delle vittime, lungo un percorso che ha lambito le macerie della zona rossa di Amatrice. Poi, poco prima delle 3.36, l'ora della prima scossa, l'arrivo al parco don Minozzi, con l'inaugurazione
- 23 febbraio 2017
Papa Francesco: per le mense dei poveri prodotti dalle aree terremotate
Papa Francescoha deciso di aiutare direttamente i piccoli rivenditori delle aree terremotate. Su espressa indicazione del Pontefice, infatti, l’Elemosineria Apostolica ha acquistato da piccoli rivenditori delle zone terremotate dell'Italia centrale, prodotti alimentari tipici delle aree colpite.
- 20 febbraio 2017
Terremoto, Tajani: «Le imprese devono ripartire prima possibile»
«Se non c’è lavoro non si può tornare alla normalità, la prima cosa è il rilancio del tessuto imprenditoriale». Lo ha detto il presidente del Parlamento Europeo, Antonio Tajani, a margine dell'incontro con il sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi. «Bisogna fare di tutto - ha aggiunto Tajani - per
- 06 gennaio 2017
«Ricostruire con il coraggio di sognare»
«Ricostruire, ricominciare, ricominciare da capo, ma anche ricominciare senza perdere la capacità di sognare, sognare, avere il coraggio di sognare una volta di più». «Ricostruire col dolore» e con «il pianto, piangere da solo fa bene, ma piangere insieme agli altri è meglio». «Mi piace benedire le
- 05 gennaio 2017
Il Papa ai terremotati: ricostruite con coraggio di sognare
«Ricostruire, ricominciare, ricominciare da capo, ma anche ricominciare senza perdere la capacità di sognare, sognare, avere il coraggio di sognare una volta di più». Sono le parole che il Papa oggi ha rivolto ai migliaia di terremotati del centro Italia ricevuti oggi in aula Paolo VI, in Vaticano.
- 04 gennaio 2017
Terremoto, messa in sicurezza la Basilica di Norcia
Messa in sicurezza la facciata della Basilica di San Benedetto, a Norcia. È statainfatti posizionata la seconda “gabbia” nella parte posteriore della struttura, rimasta in piedi dopo il terremoto (mentre il resto della chiesa è quasi interamente crollato). L’operazione è stata eseguita dai vigili
- 26 ottobre 2016
Dopo terremoto: la priorità è rigenerare il tessuto economico
Ricostruire pietra su pietra non basta più. Prime e seconde case del cratere finanziate al 100% nemmeno. A due mesi dal terremoto che ha sbriciolato quattro paesini del centro Italia è ormai chiaro a tutti che la vera partita in gioco è la rigenerazione economica delle aree interne. Il sisma del 24
Il Papa a sorpresa ad Amatrice: «Vi sono vicino»
Papa Francesco è ad Amatrice. La visita, attesa e da lui annunciata in forma strettamente privata, è in corso questa mattina. Nel giorno in cui la chiesa festeggia San Francesco, il Papa si è recato sui luoghi del terremoto: ha raggiunto la città simbolo del terremoto a bordo di una Golf con i
Il vescovo: «Non uccide il terremoto, ma le opere dell'uomo»
Sono iniziati con la lettura dei nomi di tutte le vittime del terremoto i funerali solenni per 38 morti di Amatrice celebrati dal vescovo di Rieti, Domenico Pompili. Una lista lunga e dolorosa che si è sciolta nell'applauso delle oltre 600 persone che hanno assistito alla cerimonia sotto la
Terremoto. Funerali ad Amatrice. L'altare davanti ad una casa distrutta
In un tendone da mille metri quadrati nel piazzale dell'Istituto Don Minozzi
- 28 agosto 2016
Papa Francesco ai terremotati: «Verrò presto a trovarvi»
«Cari fratelli e sorelle, appena possibile anch'io spero di venire a trovarvi, per portarvi di persona il conforto della fede e il sostegno della speranza cristiana». Così Papa Francesco durante l'Angelus di oggi a Piazza San Pietro si è rivolto alle popolazioni colpite dal terremoto. «Desidero