- 01 luglio 2014
Firmato il contratto degli edili: 48 euro di aumento e 8 euro mensili al fondo pensione
Dopo oltre un anno e mezzo di negoziati è stato sottoscritto poco fa dai sindacati di categoria Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil e da Ance e Coop il rinnovo
- 19 giugno 2014
La Cisl estende il campo d'azione per assistere i lavoratori rumeni nell'edilizia
La Cisl estende il proprio raggio d'azione ai rumeni che in patria o Italia lavorano nell'edilizia. Per effetto di un'intesa raggiunta tra l'Inas (il patronato
- 16 aprile 2014
Gli edili trovano l'intesa sugli scatti: dopo 16 mesi il negoziato è a un punto di svolta
Dopo 16 mesi di trattative, scioperi e forti tensioni Ance, Legacoop e i sindacati (Fillea, Feneal e Filca) oggi quando si siederanno al tavolo dovranno
- 14 dicembre 2013
L'edilizia chiede un futuro
Buzzetti (Ance): «Settore allo stremo, gestiamo insieme questa crisi»
- 13 dicembre 2013
Edili in piazza contro la crisi, sciopero contro la rottura della trattativa sul contratto
Lavoratori edili in sciopero, oggi, per protestare contro la rottura delle trattative per il rinnovo del contratto nazionale, avvenuta lo scorso 21 novembre.
- 30 maggio 2013
Costruzioni, in 5 anni persi 550mila posti di lavoro
«Mai così male dal dopoguerra». In cinque anni di crisi il settore delle costruzioni ha perso circa 550mila posti, la metà nella sola edilizia; c'è stato un
- 04 marzo 2012
Edilizia, allarme lavoro
Dall'inizio della crisi persi 400mila posti nell'intera filiera - LE PROPOSTE - Stop alla corsa al ribasso dei costi, nessuna modifica al sistema pensionistico per i lavori più faticosi, subito i cantieri con i fondi Cipe
- 13 settembre 2011
All'edilizia la crisi costa 37mila posti
Mercato permettendo, molte speranze sono legate alla partenza della Borsa lavoro del settore, a fine mese. Sul luogo d'incontro di domanda e offerta ‐ curato
- 18 giugno 2010
Disco verde al regolamento sugli appalti
Disco verde al regolamento di attuazione del Codice dei contratti pubblici. Il sì definitivo è arrivato dal Consiglio dei ministri, con il commento soddisfatto