- 26 aprile 2022
Il bene confiscato - Bene comune, bene di tutti
Convegno a Lamezia Terme 21 Maggio 2022 - 9:30 – 14:00
- 09 gennaio 2018
La provincia di Crotone nelle mani della cosca Farao-Marincola
Una provincia assediata dalla ‘ndrangheta non solo attraverso il braccio militare ma anche grazie a quello amministrativo, che entrava negli enti locali per garantire affari. Crotone si è risvegliata questa mattina al suono della maxi operazione dei carabinieri del Ros e di quelli del Comando
- 05 giugno 2017
Confiscato il parco eolico di Isola di Capo Rizzuto, vale 350 milioni
Da sequestro a confisca nel giro di tre mesi e così 350 milioni passano dalle mani del crimine calabrese a quelle dello Stato che, ora, dovrà farli fruttare.
- 03 marzo 2017
Sequestrato il parco eolico di Isola di Capo Rizzuto
Il vento spira contro la cosca Arena. La Gdf di Catanzaro ha infatti appena sequestrato il parco eolico Wind Farm: 48 aerogeneratori e opere accessorie nel territorio di Isola di Capo Rizzuto (Crotone). La misura è stata firmata dalla sezione penale del Tribunale di Crotone (presidente Maria
- 09 novembre 2016
Quando l’imprenditore ha il coraggio di denunciare
L’ordine che la rappresentante legale di Baker Hughes Italia srl, impartisce il 2 novembre 2012 per telefono al suo caposquadra è perentorio: «Evacuare il personale». L’ordine, di istinto, rabbia e orgoglio, non era legato a un’emergenza sanitaria o al rischio di trovarsi in mezzo a una guerriglia
- 18 ottobre 2016
’Ndrangheta, azzerato tra Lombardia e Calabria il patrimonio della famiglia Marrazzo
Immobili in Lombardia e poi ancora, a cavallo tra la provincia di Crotone e Cosenza, fabbricati, terreni agricoli, società specializzate nel movimento terra e persino società di intermediazione. Tutto sequestrato – per un valore di diversi milioni – da una vasta operazione dei Carabinieri del
- 12 dicembre 2011
Consulente della Regione Calabria arrestato a Roma per truffa. Sotto inchiesta la banca Nomura
NEW YORK - Svolta e primo arresto in un'inchiesta giudiziaria sulle operazioni in derivati degli enti territoriali. Il consulente della Regione Calabria