Domenico Gaudiello
Trust project- 24 gennaio 2023
Lo Studio CMS al fianco della Provincia di Treviso nel contratto di acquisto di crediti d'imposta derivanti da bonus edilizi.
Si tratta della prima operazione di acquisto di crediti d'imposta da parte di un ente locale in Italia.
- 07 luglio 2021
CMS e Dentons nel riacquisto da parte di Regione Lazio di titoli di un'emissione obbligazionaria in dollari detenuti da Deutsche Pfandbriefbank AG
L'operazione ha permesso alla Regione Lazio di riacquistare il residuo 15% di una emissione obbligazionaria in USD con scadenza a febbraio 2028 detenuto da PBB. L'ente regionale ha così conseguito una riduzione complessiva del debito nel rispetto dei criteri di convenienza economica imposti dalla normativa pubblica
- 26 marzo 2021
Cms con Fms Wertmanagement per prestiti città di Genova
CMS, informa una nota, ha assistito il fondo Sovrano di Diritto Tedesco FMS Wertmanagement, come sole bondholder, nella rinegoziazione di due prestiti obbligazionari del valore complessivo di 16,5 milioni di euro, emessi rispettivamente nel 2007 e nel 2008 dall'allora Provincia di Genova, ora Città Metropolitana di Genova
- 11 gennaio 2021
CMS al fianco della Regione Lombardia nel rifinanziamento con Cassa Depositi e Prestiti
Il rifinanziamento con Cassa Depositi e Prestiti SpA ha comportato la riduzione del valore finanziario delle passività in capo alla Regione Lombardia e prodotto un risparmio significativo in termini di tasso d'interesse.
- 28 luglio 2020
Stretta sulla cessione dei crediti sanitari certi liquidi ed esigibili accertati in giudizio
Cessione del credito valida solo se il debitore l'accetta espressamente entro 45 giorni dalla notifica
- 11 gennaio 2019
Occhio alle banche
Con un provvedimento - ancora incompleto - la legge di Bilancio ha riaperto ...
- 02 maggio 2016
Artrite psoriasica - Canone Rai - Colon irritabile - Salvabanche - Cellulari e figli
Lo sapevate che…il dolore al calcagno può essere un sintomo dell'artrite psoriasica.
- 12 febbraio 2016
Malattie rare: più unici che rari - Banche
Parte il progetto di Cuore e Denari con Telethon per parlare di malattie rare...
- 14 dicembre 2015
Salvabanche
La crisi di Banca Marche, Banca Etruria, Carife e CariChieti, arginata con il decreto "salvabanche", consegna al paese la rabbia di migliaia di italiani
- 10 dicembre 2015
Su Radio24 il decreto per i piccoli risparmiatori danneggiati.
«Sono 24mila gli aretini coinvolti dalle conseguenze del decreto “Salvabanche”, con una media di 35 mila euro a persona, in ogni famiglia della zona c'è almeno un caso». Francesco Macrì, presidente dell'associazione Arezzo Domani, sottolinea così ai microfoni di Cuore e denari su Radio 24 il grave
Testa - Salvabanche
Prima parte del programma dedicata al mal di testa, uno dei problemi più diffusi, con cui si confrontano circa 8 milioni di italiani. Le cose da sapere e da
Le conseguenze del "Salvabanche"
n questa puntata ci concentriamo su una delle notizie di cui si parla di più in questi giorni: il cosiddetto decreto "Salva-banche"...
- 09 dicembre 2015
Salvabanche, le mosse dei risparmiatori
Consiglieri d’amministrazione, manager e collegi sindacali. E ancora: reti di distribuzione dei bond subordinati e pure la good bank. Forse anche le authority di vigilanza. In queste ore, pool di avvocati stanno esplorando le possibilità di azioni legali per recuperare i risparmi investiti dai
- 02 luglio 2015
Vittoria per i comuni, swap nulli se manca il diritto di recesso
Dopo cinque anni di battaglie giudiziarie in tutte le sedi, il Comune di Prato ottiene dalla Corte di Londra la dichiarazione di nullità degli swap firmati a partire dal 2002 con Dexia Crediop per coprire un sottostante da 67,5 milioni fra mutui e Boc, rinegoziati nel 2006 dopo che i flussi
- 22 maggio 2013
Senza il «valore zero» c'è speculazione
La sentenza emessa dal Tribunale di Milano al termine della causa fra Unicredit e il Comune di Ortona merita di essere segnalata per la sua originalità.
- 05 aprile 2013
Comuni, Province e Regioni colpiti (per ora) dalla scure delle nuove regole EMIR sui derivati OTC
Dal primo luglio 2013 scatta l'operazione trasparenza in Europa sui derivati OTC over-the-counter: da quella data le controparti avranno l'obbligo di