- 19 giugno 2022
Dolce&Gabbana, viaggio nel tempo alla riscoperta di 30 anni di collezioni
La prima sfilata uomo risale al 1990 e nel tempo il marchio ha impresso una svolta all’estetica maschile
- 15 giugno 2022
Tim, la nuova campagna con Dolce&Gabbana diretta da Tornatore
Tim presenta “La forza delle connessioni”, la nuova campagna di comunicazione istituzionale del gruppo, diretta dal regista Giuseppe Tornatore e con brano inedito di Ennio Morricone
- 14 giugno 2022
Dopo la moda, la vera rivoluzione di stile si fa fra le mura di casa
Iconografia siciliana, cromie mediterranee, luci della Costiera, sapori capresi e stampe animalier: Dolce & Gabbana si rispecchiano nei tratti forti e solari della collezione per l’homeware
- 01 giugno 2022
Dolce&Gabbana mette al centro femminilità ed eleganza
Dolce&Gabbana presentò la prima collezione di orologi da uomo di fascia alta nel 2012: progettata e disegnata da Domenico Dolce e Stefano Gabbana e realizzata in Svizzera. Era composta da tre modelli in diverse varianti, che si sono arricchiti nel corso degli anni. Tra tutti, il DG7: l’orologio
- 06 aprile 2022
Doppia apertura a Milano per Dolce&Gabbana Casa
Presentati in anteprima in agosto a Venezia, mobili e complementi d’arredo della maison sono ora disponibili in due spazi ad hoc in corso Venezia e via Durini, la strada del design
- 07 marzo 2022
Il finto sviluppo delle Madonie: in vent’anni via 11mila persone
Secondo stime, per difetto, sono arrivati da queste parti finanziamenti per oltre 300 milioni ma a parte un paio di isole felici i paesi di quest’area montana in provincia di Palermo sono in sofferenza
- 28 febbraio 2022
Dolce&Gabbana, il metaverso incontra la passione per unicità e artigianalità
Per i due stilisti- imprenditori «metaverso e Nft appassionano e interessano soprattutto i giovani. Noi creativi dobbiamo interpretare questa novità e farla entrare nella nostra estetica»
- 25 febbraio 2022
Dolce&Gabbana, dalle sfilate all’arredo il mantra è l’artigianalità
A Milano apriranno due negozi dedicati a mobili e complementi d’arredo. Altra novità del 2022 è la decisione di portare all’interno dell’azienda il business della cosmetica, in crescita ovunque nel mondo
- 16 gennaio 2022
La via Dolce&Gabbana alla sostenibilità: pellicce sintetiche, ma artigianali
Le parole sono importanti, anche per una società che vive di immagini. Le definizioni e i proclami no. Domenico Dolce e Stefano Gabbana – è forse la prima volta – hanno preferito non dare un “titolo” alla collezione andata in passerella ieri. E non hanno fatto annunci ufficiali sulla scelta di non
- 27 settembre 2021
Per Dolce&Gabbana la luce degli abiti diventa metafora del post Covid
Era da molto prima della pandemia che in tanti – forse per vezzo – si chiedevano se le sfilate avessero ancora un senso. Il Covid non le ha eliminate, ma solo trasformate, in vari modi, grazie al digitale. Allora in agosto, alla vigilia della fashion week di New York, la domanda è diventata: ma le
- 21 settembre 2021
Dolce&Gabbana, flusso di energia creativa dalla couture alla nuova linea per la casa
Dal febbraio 2020 i due stilisti hanno spaziato dagli eventi in presenza a quelli digitali, dallo stile «spaziale» all'esclusività e artigianalità estrema dell'alta moda e sartoria, trovando il tempo per il debutto nella casa con 400 mobili e arredi
- 20 settembre 2021
Dal matrimonio tra manna e nocciole l’ultimo nato in casa Fiasconaro
da una parte la manna di Castelbuono, dall’altra le nocciole di Polizzi Generosa. In mezzo il cioccolato di Modica. È l’ultimo prodotto della Fiasconaro e sarà “vestito” da Dolce&Gabbana in continuità con un progetto che è stato avviato nel 2018 e che ha come obiettivo principale la valorizzazione
Da Dolce&Gabbana la ricetta per sostenere i territori e le Pmi
«Quando parliamo di persone come Nicola Fiasconaro e della sua famiglia, o della famiglia Rallo (Antonio e José), o di Giuseppe Di Martino, parliamo di persone con una visione. Sono le persone che costruiscono la storia e rendono credibili e realizzabili i progetti. Oltre al leader c’è un lavoro di
- 03 settembre 2021
Dolce&Gabbana: «Con le nostre Botteghe di Mestiere difendiamo il patrimonio italiano del fatto a mano»
La preziosità dei pezzi unici da indossare e delle mani che li creano al centro del progetto di valorizzazione dell’alto artigianato italiano: «Abbiamo assunto il 60% dei diplomati»
- 30 agosto 2021
L’alta moda di Dolce&Gabbana sfila in piazza San Marco, sulle note di Vivaldi e Puccini
Una collezione di cento abiti unici ispirati ai simboli della città, dal Carnevale alla musica barocca - La star americana Jennifer Hudson ha cantato l’aria «Nessun dorma»
- 29 agosto 2021
L’alta gioielleria di Dolce&Gabbana entra a Palazzo Ducale: pietre dal mondo e lavorazioni made in Italy
Proseguono a Venezia le presentazioni delle collezioni più esclusive della maison, per una clientela internazionale arrivata anche da Stati Uniti, Russia e Emirati arabi
- 28 agosto 2021
La casa secondo Dolce&Gabbana: eccellenza del made in Italy e un tocco di sana eccentricità
La tappa 2021 del «grand tour» della maison è a Venezia: accanto alle collezioni di alta moda (donna), alta sartoria (uomo) e ai pezzi unici di gioielleria e orologeria debuttano mobili e complementi
- 12 luglio 2021
È Venezia la prossima tappa del “grand tour” dell’alta moda e sartoria di Dolce&Gabbana
Dal 28 al 30 agosto la maison porta in laguna le collezioni più esclusive di abbigliamento e accessori, oltre all’alta orologeria e gioielleria
- 20 giugno 2021
L’insostituibile sfilata (vera): Dolce&Gabbana a Milano tra le luminarie di Catania
La collezione della primavera-estate 2022 con pietre, perline e tessuti in paillettes dipinti a mano: ritorno all’edonismo sfrontato e al metrosexual