Domenico Arcuri
Trust project- 16 dicembre 2022
Stato imprenditore: il corretto equilibrio tra pubblico e privato per rilanciare l’Italia
Va bene aumentare la profondità della penetrazione dello Stato nell’economia italiana. Ma occorre operare con un’efficacia pari alla misura e alla circospezione
- 02 luglio 2022
Finisce l’era di Domenico Arcuri, il supermanager vicino a Conte e al Pd
Un pezzo della struttura di potere tecnica nata nell’alveo del Pd, portato alla ribalta da Conte, con l’arrivo di Draghi gli è mancata la terra sotto i piedi
- 30 giugno 2022
Invitalia, finisce l’era Arcuri: al vertice arrivano Rocco Sabelli e Bernardo Mattarella
Su proposta del ministro dello Sviluppo economico, d'intesa con quello dell'Economia, Sabelli è presidente e Mattarella a.d.
- 15 marzo 2022
Il paradosso delle mascherine fuori norma: lo Stato paga più di un milione di euro al mese
Per quelle cosiddette “di comunità”, bisognerà pagare affinché siano distrutte - probabilmente saranno bruciate - mentre per altre si spera ancora possa esserci un compratore, magari intenzionato a riciclarne il materiale per altre destinazioni
- 07 febbraio 2022
Da Invitalia a Snam e Sace, 350 poltrone in scadenza
Incarichi cruciali per la vita delle aziende pubbliche e per la realizzazione del Pnrr
- 06 novembre 2021
Pnrr e salute, perché rischiamo di sprecare 15 miliardi di fondi Ue
È una vera corsa a ostacoli «dalla carta alle corsie» quella della missione 6 del Piano di ripresa e resilienza. Terapie intensive osservate speciali
- 29 ottobre 2021
Ancora polemica sui banchi a rotelle, liceo veneziano li butta
Sui social diventa virale l’immagine di una «bettolina» piena di sedute acquistate perché innovative e destinate invece a una discarica
- 19 ottobre 2021
Mascherine, Arcuri indagato: sequestro per 800 milioni di pezzi
Circa 1,25 miliardi di euro per fronteggiare l’emergenza Covid dirottati verso l’acquisto di mascherine «non a norma». L’ipotesi della Procura è che l’autorizzazione sia arrivata dall’ex commissario straordinario
- 04 ottobre 2021
Ex struttura guidata dal commissario Arcuri: «Sui banchi ricostruzioni inesatte»
«Acquisti secondo regolari procedure di gara, verifiche, collaudi e consegnati a seguito di formale accettazione da parte dei dirigenti scolastici italiani».
- 23 settembre 2021
Il deposito delle principali sentenze del giorno
La selezione del 23 settembre su canone di locazione, responsabilità datore e misure cautelari reali
- 27 giugno 2021
Stop mascherine all’aperto: cosa resta di 15 mesi tra liti sui prezzi e indagini su Arcuri
La pandemia di Covid ci ha reso famigliari con quello che ritenevamo un dispositivo di nicchia. Come siamo arrivati alla fine dell’obbligo all’aperto dal 28 giugno
- 10 giugno 2021
I vaccini salgono, i contagi scendono: i 4 grafici-chiave della nuova fase
La storia degli ultimi cinque mesi, da quando è partita la vaccinazione di massa (27 dicembre 2020)
- 12 maggio 2021
Servizi segreti, Elisabetta Belloni nuovo direttore generale del Dis
La nomina del presidente del Consiglio Draghi. Parente prorogato a direzione Aisi per un anno. Ettore Sequi segretario generale della Farnesina
- 10 aprile 2021
Vogliamo vincere la guerra dei vaccini? Serve più Stato (e meno pluralismo)
Draghi stigmatizza l’asimmetria con cui si vaccina nelle diverse regioni. Ma forse dovremmo solo centralizzare la Sanità. A costo di scontentare i governatori
- 23 marzo 2021
ArcelorMittal, Arcuri: presto da Invitalia i 400 milioni di euro
L’ad di Invitalia risponde alla missiva dell’azienda: siamo in attesa ma il governo è al lavoro per dare il via libera all’aumento di capitale
- 05 marzo 2021
Al palo le vaccinazioni dai medici di famiglia
A due settimane dall’accordo nazionale che prevede anche un rimborso per ogni iniezione a studio solo metà delle Regioni ha chiuso anche il necessario accordo a livello locale
- 04 marzo 2021
Il doppio standing di Salvini tra Orban e Draghi spina nel fianco per il governo
Dopo un anno e mezzo all'opposizione Matteo Salvini si riprende la scena. Lo fa puntando a un doppio ruolo: di lotta e di governo.Ma questo doppio ruolo prima o poi rischia di mettere in crisi uno dei due fronti soprattutto perché oggi ad imporre l'agenda è una variabile imprevedibile come il Covid