Domanda di credito
Trust project- 08 maggio 2023
Banche Usa, rimbalzo a metà. Nuovo allarme credit crunch
PacWest e gli altri istituti regionali non reggono al secondo rialzo consecutivo. La Fed segnala un ulteriore inasprimento di offerta (e domanda) di prestiti nel primo trimestre
- 16 marzo 2023
Mercati, così Pechino si prepara ad affrontare le turbolenze in arrivo dall’Ovest
L’8 marzo Credit Suisse ha ottenuto l’ok a gestire patrimoni, ma la Cina ha problemi di liquidità del sistema e di debito in aumento. Una super commissione affronterà i rischi sistemici
- 06 febbraio 2023
Imprese, aumenta il tasso di default: «È la prima volta dal 2013»
Richieste di credito in caduta nel 2022 (-5,7% rispetto all’anno precedente) comincia a riflettere i primi segnali dell’incertezza generata sui mercati
- 26 gennaio 2023
Crif, nel 2022 la domanda di credito al consumo è cresciuta del 19% di
Richieste di finanziamenti in ripresa dopo la frenata dovuta alla pandemia. Ma per il 2023 le attese sono di un rallentamento
- 06 dicembre 2022
Banche, nel 2023 arriva la gelata sul credito. Ecco quanto caleranno i prestiti
In Italia la prima frenata dopo nove anni. Contrazione di prestiti alle imprese (-2,8%), credito al consumo (-1,5%), mutui (-0,3%)
- 11 novembre 2022
Basilicata, Bankitalia evidenzia gli effetti positivi del bonus gas
Lo sottolinea il rapporto della Banca d'Italia sull'aggiornamento congiunturale della economia della Regione
- 27 settembre 2022
Pagamenti digitali, avanti tutta: siamo al 26% del totale
Si ricorre sempre di più a carte di credito e debito e app anche per importi piccoli; si fa largo il fenomeno del BuyNowPayLater ma potrebbe acuirsi il tasso di sofferenza per i pagamenti rateali
- 05 agosto 2022
Corre Bper a Piazza Affari dopo la trimestrale, avanza la fusione con Carige
Analisti positivi sui conti, superiori alle previsioni soprattutto per quanto riguarda il secondo trimestre e impattati da numerose voci straordinarie one-off, principalmente legate all'acquisto della banca ligure
- 04 agosto 2022
Buy now pay later, il rialzo dei tassi mette ko il business
I pionieri del settore hanno risentito dell’aumento di tassi e dell’inflazione. Klarna, Affirm e Zip hanno subito una drastica (anche oltre il 90%) riduzione della propria valutazione di mercato
- 06 luglio 2022
Barrese: «Da Intesa Sanpaolo erogati 26 miliardi in sette mesi per la transizione»
Parla il responsabile della divisione Banca dei territori di Intesa Sanpaolo: «Serve un piano di incentivi sul modello Industria 4.0 per la riqualificazione energetica delle aziende
- 09 giugno 2022
Finanza e imprese: due mondi che devono parlarsi con fiducia
La guerra in Ucraina e gli strascichi della pandemia di Covid-19, non ancora definitivamente debellata, stanno accrescendo ulteriormente i rischi per le imprese, che si muovono in un contesto già caratterizzato da molteplici difficoltà: dalle discontinuità delle catene di approvvigionamento ai
- 22 dicembre 2021
È ora di iniziare a ridurre in maniera graduale gli aiuti straordinari all’economia
Un fantasma si aggira per l’Europa? L’incipit del Manifesto di Marx e Engels torna in mente, in epoca e per ragioni completamente diverse, mentre l’economia cerca di uscire dalla fase più critica della pandemia. Gli interrogativi che questa fase solleva sono molti; uno particolare riguarda le
- 15 novembre 2021
«Illimity è diventata un unicorno in 3 anni. Ma il bello deve ancora venire»
Il ceo Passera: «Dal 2022 lo sviluppo di Hype e il lancio di B-Ilty, i cui investimenti sono già stati per la maggior parte spesati nell’anno in corso, daranno un sensibile contributo alla crescita». Nei primi nove mesi del 2021 utili a 46,2 milioni (+90%)
- 24 settembre 2021
Torna la voglia di metter su casa Mutui e surroghe crescono del 22%
Crescono in Veneto le richieste di credito da parte delle famiglie. Il Barometro Crif rileva una ripartenza, nel primo semestre dell’anno, delle domande di mutui e surroghe, che crescono del +21,8%, mentre salgono del 45,2% i prestiti finalizzati e del 4,9% i prestiti personali. «La positiva
- 26 luglio 2021
Banche, stress test decisivi per i dividendi. Ma la vera priorità è il credito
La Vigilanza Bce riapre alle cedole caso per caso in base ai buffer di capitale che emergeranno dagli esami di venerdì 30 luglio. L’intreccio tra le richieste degli investitori e l’esigenza di finanziare la ripresa dell’economia
- 16 luglio 2021
Bankitalia: Pil 2021 +5,1%, due punti arriveranno dal Pnrr. Assunzioni compenseranno sblocco licenziamenti
Bollettino trimestrale di Via Nazionale: restano elementi di incertezza dall'evoluzione della pandemia
- 05 luglio 2021
Prestiti personali, perché la cessione del quinto ora ha i tassi più convenienti
Regole Bankitalia e sentenza Lexitor hanno tagliato le commissioni upfront, Eba ha ridotto l'assorbimento di capitale per le banche dal 75 al 35% (come per i mutui)
La ripartenza delle Pmi italiane vista dalle banche di territorio
I banchieri di comunità, rimasti vicini alle imprese mentre i grandi istituti chiudevano sportelli periferici, spiegano perché possiamo essere ottimisti
- 12 aprile 2021
L’Art Bonus supera il mezzo miliardo: premiato il Comune di Perugia
Raccolte donazioni in sette anni grazie all’incentivo fiscale del 65%. Il Credito Sportivo rende operativo il Fondo per la cultura
- 22 marzo 2021
Aceto balsamico, più credito bancario grazie al pegno rotativo
I soci del Consorzio potranno avvalersi di finanziamenti a condizioni vantaggiose, offrendo a garanzia le scorte immagazzinate