Dolomiti Superski
Trust project- 09 marzo 2023
- 10 febbraio 2023
In Val Gardena la montagna gourmet dell’hotel Tyrol
Alberghi raccontati per voi: saune, piscina esterna e una romantica stube con cucina stellata nell’hotel della famiglia Micheli
La Zanzara del 10 febbraio 2023
Per fortuna non siamo nel Pidistan. Intanto ...
- 01 febbraio 2023
Veneto: Asiago, Nevegal e Auronzo di Cadore
Bastano 15 minuti di auto per salire all'altopiano di Asiago partendo dall'omonima cittadina delle Prealpi Venete e raggiungere la base dell'area sciistica di Melette 2000, riaperta nella stagione 2018-2019 con impianti e piste rinnovati. Con una seggiovia si arriva a 1.732 metri sull'Alpenstube da
- 09 gennaio 2023
Troppo caldo anche per i cannoni. A Nord Ovest scarseggia la neve, ma in alcune zone sta tornando
Sugli Appennini verso lo stato d’emergenza mentre in alcuni comprensori delle Alpi le condizioni meteo non permettono di ricorrere alla neve programmata e le nevicate del weekend non sono state risolutive. Situazione migliore sulle Dolomiti
- 02 gennaio 2023
Numeri da record sulle piste da sci, ma in Val d’Aosta la neve risente del caldo
Si punta a superare la stagione 2018-19. Località montane affollate dopo il tutto esaurito di Capodanno
- 08 dicembre 2022
Grazie alla neve programmata al via la stagione sciistica
Mancano le abbondanti precipitazioni ma gli appassionati riempiono le destinazioni turistiche dell’arco alpino
- 25 novembre 2022
Da Plan de Corones alle 3 Cime di Lavaredo con il treno delle Dolomiti
Brunico, San Vigilio, Valdaora, Chienes e Valle Anterselva, sono alcune delle località del Val Pusteria, nella parte orientale dell’Alto Adige che si preparano alla grande riapertura per il 26 novembre dei 120 km di splendide piste e i suoi 32 impianti di risalita di Plan de Corones, quest'anno con
Val D'Ega - Oberreggen-Renon –Sci in notturna tra natura, design e sostenibilità
In Val D'Ega tutto è pronto: la località aprirà i battenti venerdì 25 novembre alle ore 19 in notturna come vuole tradizione in vista dello slalom di Coppa Europa di giovedì 15 dicembre. Bianche cime rocciose, boschi innevati e prati sberluccicanti! Ai piedi del Latemar, nel cuore delle Dolomiti,
Val Di Fassa – Val Di Fiemme dove la musica batte forte
Dal 3 dicembre al 10 aprile (giorno di Pasquetta) le discese ardite e le risalite - come cantava Lucio Battisti – della Val di Fassa in un paesaggio innevato dal sapore di fiaba, tornano ad emozionare gli appasionati lungo gli oltre 200 km di tracciati. La bella valle ladina e la vicina Val di
- 23 novembre 2022
Stagione sciistica al via, ecco il calendario per il 2022-2023
In quota tutto è pronto per il via della stagione a partire dal 26 novembre
- 22 novembre 2022
Dolomiti Superski tutto è pronto per la stagione invernale
Investiti oltre 65 milioni di euro per gli impianti di risalita e la neve programmata. Sconto del 5% per chi acquista il pass online due giorni prima
- 12 novembre 2022
Settimana bianca, spesa media tra 1.400 e 1.600 euro a persona per il caro energia
Fino a 15.500 euro per dormire 7 notti in hotel. Per skipass rincari dal 10 al 13%. Rispetto al 2021-22 i costi della settimana bianca subiscono un incremento dell’11%
- 13 settembre 2022
Skipass, conto salato: il caro bollette già nei listini e i prezzi balzano fino al 13%
Le società proprietarie degli impianti di risalita pronte a nuovi ritocchi «in caso di interventi di ordine fiscale, valutario, economico o sociale»
- 30 agosto 2022
Dolomiti Superski, inverno 2022-2023 con aumenti del 10%
L’abbonamento giornaliero in alta stagione rincara passando da 67 a 74 euro
Le Dolomiti sugli sci (e non) si mettono alla prova della sostenibilità
Forte anche del successo del progetto di conversione estiva, il consorzio Dolomiti Superski misura la CO2. Con l’obiettivo bilancio di sostenibilità
- 01 gennaio 2022
Si scia solo con l’assicurazione, casco fino a 18 anni
In Trentino Alto Adige, le piste sono state classificate e segnalate con pali colorati che corrispondono al livello di difficoltà con mappatura a carico della Provincia di Trento su richiesta dei gestori degli impianti
- 08 dicembre 2021
Sul bus come in montagna: arriva il biglietto con green pass integrato come il Dolomiti Superski
Dal 6 dicembre sui mezzi del trasporto pubblico locale è necessario il pass base