Dolomiti
Trust project- 27 marzo 2023
Metro, la strategia multicanale modella il nuovo contratto integrativo
Raggiunta l’ipotesi di accordo tra i sindacati e l’azienda che riguarda 4mila lavoratori. Un sistema di salario variabile permette di raggiungere un premio fino a 1.440 euro
- 23 marzo 2023
Unesco, candidata come patrimonio dell’umanità la cucina italiana
La scelta del governo su proposta dei ministri dell’Agricoltura e sovranità alimentare Francesco Lollobrigida e della Cultura Gennaro Sangiuliano
- 18 marzo 2023
Chi stabilirà i confini tra Russia e Ucraina? Citofonare Tar del Lazio
Il Tribunale Amministrativo romano riscrive la geografia del ghiacciaio della Marmolada (che intanto si scioglie). Volete che non s’intenda di Donbass?
- 17 marzo 2023
La salute in vacanza: cinque destinazioni che puntano su benessere e longevità
Programmi di remise en forme, check-up medici, trattamenti personalizzati, diete su misura. E poi talassoterapia, spa energetiche, pacchetti antiage: l’alta hotellerie si specializza in offerte sempre più mirate a traformare il relax in un’occasione di cura di sé.
- 14 marzo 2023
In Val Badia la montagna è laboratorio di sostenibilità
Oltre lo sci, sono in aumento le proposte per entrare in contatto con le comunità e la loro cultura. Dalle limitazioni agli accessi ai menù a km zero, le idee di creativi e imprenditori per stringere un nuovo patto tra persone e ambiente
Veneto. Sul Rifugio Lagazuoi nella Spa più alta delle Dolomiti
Fino al 10 aprile si può dormire al rifugio Lagazuoi, mitica tappa di un giro sci ai piedi che collega la valle ladina dell'Alta Badia alle splendide montagne che circondano Cortina, come le 5Torri e il Giau. Il rifugio è famoso anche per aver lanciato il concorso Lagazuoi Winning Ideas Mountain
Trentino. Dal rifugio Ciampac alla Baita Cuz per ammirare il Catinaccio
Sella Brunech, Catinaccio, Marmolada e Gruppo del Sella sono le maestose montagne che si possono ammirare facendo tappa al rifugio Ciampac a oltre 2mila metri di altezza in Val di Fassa. E' da lì che si può partire per un escursione tra alcuni dei più belli itinerari sci ai piedi nelle Dolomiti di
Alto Adige/ 2. Nel territorio di San Vigilio su Marebbe per vivere le leggende ladine del Fanes
Nel cuore del Parco naturale Fanes Sennes Braies, uno dei più spettacolari tra i parchi naturali delle Dolomiti c'è lo storico Rifugio Lavarella di San Vigilio di Marebbe. E‘ una meta irrinunciabile per ogni appassionato della montagna e si raggiunge comodament da San Vigilio di Marebbe, dall’Alta
- 06 marzo 2023
Nelle valli dolomitiche qualità e innovazione trainano il turismo
Negli anni del Covid gli albergatori hanno rinnovato le strutture con benefici impatti per l’indotto. Nel 2022 superati i 2milioni di pernottamenti, raddoppiando così quelli del 2021
- 05 marzo 2023
Veneto: alla scoperta del Cammino Sospirolese e della Due Rocche Trail
Con Michele Schiocchet (Presidente del centro studi della montagna sospirolese) ci incamminiamo ...
In bici nella laguna di Venezia e nell'anello della Val Belluna
Pedaliamo alla scoperta della laguna a nord-est di Venezia ...
- 03 marzo 2023
Insediato l’Advisory Board di Luiss Business School per il Nordest
L’organismo che avrà il compito di valorizzare e radicare l’hub veneto delle Dolomiti
- 28 febbraio 2023
Silenzio, natura e storia millenaria nella formula del Goldene Rose Karthaus
Alberghi raccontati per voi: in Val Senales l’hotel della famiglia Grüner vuole valorizzare l’identità della zona, dal menù alla proposta benessere. Che è inteso soprattutto nella sua versione più interiore
- 26 febbraio 2023
Il ristorante stellato? Se è in un hotel di lusso il business è più sostenibile
Il 36% dei locali segnalati dalla Guida Michelin sono collegati ad alberghi. Crescono gli investimenti di gruppi come Belmond e Four Seasons. Sinergie positive anche per aziende come Felicetti e Berlucchi
Confini sconfinati
Con Luca Perri, astrofisico e divulgatore scientifico, parliamo dell'esplorazione degli astri a distanza ...
Grand Tour: Lombardia
Questa settimana torniamo in Lombardia ...
- 16 febbraio 2023
Hotel Forestis, poesia contemporanea tra le Dolomiti della Valle Isarco
Alberghi raccontati per voi: il benessere e l'immersione nella natura sono i punti di forza del progetto imprenditoriale di Stefan e Teresa Hinteregger