Dolo
Trust project- 31 maggio 2023
Pnrr, vertice in extremis fra governo e Corte conti su scudo erariale e controlli
Il governo vuole escludere gli investimenti del Pnrr dal controllo concomitante
- 30 maggio 2023
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 30 maggio focus su separazione, servitù, figli e reati ostativi
Scontro Governo-Corte dei conti - Lo scudo erariale guarda al 2026
In arrivo gli emendamenti dell'Esecutivo al Dl Pa che prorogano lo stop ai danni per colpa grave e stoppano il controllo concomitante sul Piano
- 28 maggio 2023
Pnrr, Fitto contro la Corte dei conti: «Serve prudenza»
Il ministro cita Mattarella e chiede «un approccio costruttivo delle istituzioni»
- 26 maggio 2023
La restituzione dei dividendi in caso di intestazione fiduciaria delle partecipazioni sociali
Nota a Corte di Cassazione, Sez. I Civ., ordinanza 9 maggio 2023, n. 12353
- 25 maggio 2023
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 25 maggio focus su diritto d'autore, reati fallimentari e processo telematico
Carlino (Corte conti): «Pa fermata dal caos normativo, ma sono utili condanne più miti»
Alla vigilia della riforma della Giustizia il presidente apre all’ipotesi di fissare forme di riduzione dei risarcimenti parametrate alle condizioni individuali
- 24 maggio 2023
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 24 maggio focus della Cassazione su danno patrimoniale, responsabilità sanitaria, riforma Cartabia e rogatorie internazionali
- 23 maggio 2023
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra l'8 e il 12 maggio 2023
Procedibilità d’ufficio generalizzata con l’aggravante mafia o terrorismo
La nuova legge non corregge la riforma: modifica il regime per tutti i delitti. Ma l’arresto in flagranza senza querela si applica solo al reato di violenza sessuale
- 19 maggio 2023
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 19 maggio focus su avvocati, società e reati fallimentari
Chiunque può rispondere penalmente di trattamento illecito di dati personali
Questo è sostanzialmente il principio espresso dalla Cassazione penale, terza sezione, la quale è intervenuta sul tema dell'illecito trattamento dei dati personali, circoscrivendo l'ambito soggettivo della fattispecie delittuosa disciplinata dall'articolo 167 del Codice privacy
- 19 maggio 2023
Frodi carosello e dolo di evasione in presenza di Amministratori di diritto e di fatto
L'associazione per delinquere sussiste per il solo fatto dell'esistenza di un permanente vincolo associativo a fini criminosi, indipendentemente dalla effettiva commissione dei reati cui la stessa è finalizzata
Opera pubblica incompiuta addebitabile al dirigente che non evita lo spreco di risorse
Non esime dalla responsabilità il fatto di aver dato esecuzione a una scelta politica o l'insindacabile discrezionalità amministrativa
- 16 maggio 2023
Elemento soggettivo e concorso dell'extraneus nel reato di bancarotta fraudolenta – La Cassazione interviene sui presupposti della condotta distrattiva dolosa
Nota a Cass. pen., Sez. V, Sent., 28/03/2023, n. 13002
L'inviato di Xi a Kiev
Il punto sui risultati delle elezioni amministrative con ...