Dogane
Trust project- 27 gennaio 2023
Tregua fiscale al via: le istruzioni delle Entrate dal nuovo ravvedimento speciale allo stralcio delle microcartelle
Con una circolare “omnibus”, le Entrate hanno delineato tutte le possibilità e le modalità per usufruire delle norme agevolative volte a supportare imprese e famiglie nell’attuale situazione di crisi economica
- 25 gennaio 2023
Trasporti e logistica nella morsa della burocrazia e delle tasse
Allarme di Conftrasporto-Confcommercio: il potenziale c’è, le risorse anche, ma la burocrazia e l’elevata tassazione frenano lo sviluppo
Speciale Telefisco / Liti pendenti, rottamazione, ravvedimento: focus su sanatorie e contenzioso
Le anticipazioni delle relazioni di Telefisco 2023, che saranno trasmesse giovedì 26 gennaio durante il convegno annuale dell’Esperto risponde-Il Sole 24 Ore
- 19 gennaio 2023
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 19 focus su diritto di autore, processo tributario e mafia
Borsa, il ritorno delle matricole. Lottomatica definisce le banche
Dopo le rinunce nel 2022 per big dell’energia come Plenitude e società industriali come Epta, l’inizio del 2023 appare propizio per nuovi sbarchi
- 16 gennaio 2023
I provvedimenti dal 10 al 13 gennaio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 12 gennaio 2023
Agenzie fiscali, volata finale per le nomine
Ok in conferenza unificata, passaggio conclusivo in Consiglio dei ministri
- 11 gennaio 2023
Fisco, confermati due direttori su tre - Cambio alle Dogane
Restano Ruffini alle Entrate e Dal Verme al Demanio - Al posto di Minenna il Consiglio dei ministri indica Roberto Alesse
- 10 gennaio 2023
Nomine, confermati Ruffini (Entrate) e Dal Verme (Demanio). Alle Dogane arriva Alesse. Ruffini: «Ringrazio il governo, un onore servire il Paese»
«Ringrazio il Governo per la fiducia dimostrata nei miei confronti indicandomi alla guida dell’agenzia delle Entrate. È un onore per me servire il Paese nell’amministrazione finanziaria».Così il commento di Ernesto Maria Ruffini. Il 24 gennaio scadranno i 90 giorni dello spoil system previsto dalla legge Bassanini le nomine
- 09 gennaio 2023
La definizione agevolata non ha limiti
La legge 130 esclude le cause contro gli enti locali e l’agenzia delle Dogane
Tassi di interesse al 4%: le ragioni della Bce e le incognite sul debito pubblico
Francoforte a dicembre ha portato il tasso di deposito al 2%. A giugno potremmo salire al 4%. La gestione del debito nei prossimi anni sarà terra incognita