- 19 marzo 2023
Mattarella al Papa: il suo impegno contro le disuguaglianze punto di riferimento per i governi
Il capo dello Stato scrive a Francesco: il suo operato e le sue parole tracciano la strada maestra per assicurare all’umanità un orizzonte di pace e di autentico sviluppo
- 16 marzo 2023
Per i reati internazionali un Codice di riferimento
Il Codice dei crimini internazionali, frutto della commissione Pocar-Palazzo istituita al ministero della Giustizia, interviene per assicurare che i crimini descritti dallo Statuto di Roma , con il quale è stata istituita la Corte penale internazionali, possano essere assoggettati alla giurisdizione italiana
- 10 marzo 2023
La maggior rappresentatività comparata è individuata all'interno del settore di riferimento
Se dalla individuazione del settore di riferimento emerge che non si versa in un'ipotesi di "pluralità di contratti collettivi" l'indagine relativa alla verifica del requisito "soggettivo" non può aver luogo
- 09 marzo 2023
Equo compenso, seduta in Commissione rinviata ma spunta l'errore tecnico
Il richiamo nel Ddl ad un norma abrogata dalla entrata in vigore anticipata della riforma Cartabia potrebbe richiedere un nuovo passaggio alla Camera
- 04 marzo 2023
Pos, arriva il tavolo tecnico governo-esercenti: obiettivo taglio commissioni
Arriva tavolo permanente chiamato a limitare i costi obbligati dei pagamenti digitali a carico degli esercenti
- 23 febbraio 2023
Al tavolo tecnico Mef soluzione ponte per gli esodati del superbonus
Ipotesi autocertificazione per evitare la tagliola nell’edilizia libera
Superbonus, primo tavolo tecnico: si lavora a una soluzione ponte per gli esodati
Per riavviare il mercato delle cessioni dei vecchi crediti si punta alle compensazioni con F24 delle imprese. L’esecutivo preme sulle banche per far ripartire prima il meccanismo
- 20 febbraio 2023
Arconet, il Dup resta il riferimento per gli stanziamenti di personale, anche dopo il Piao
Gli enti che non hanno ancora approvato il bilancio di previsione possono fin da subito tener conto della faq 51 della Commissione
- 08 febbraio 2023
Ricerca: al via al Mur il tavolo tecnico interministeriale per ricognizione dei finanziamenti
L’obiettivo è analizzare la qualità degli stanziamenti e aprire la strada all'introduzione di nuove policy
- 30 gennaio 2023
Necessario il «documento commerciale per annullo» in caso di reso merce
Ho emesso corrispettivi per un determinato tutti incassati. Nella stessa giornata ho emesso resi merce senza rendere il denaro al cliente che utilizzerà il credito maturato in altra data. È corretto imputare la differenza che corrisponde al reso a Dare di Cassa e Avere di Clienti conto Acconti ricevuti? Quando il cliente acquisterà altra merce stornerò gli acconti rilevando ricavi e Iva a debito.B. E. - Udine