- 07 giugno 2022
Cessione di cubatura, le indicazioni del Consiglio di Stato su aree e trascrizione degli accordi
Con la sentenza n. 4417/2022 Palazzo Spada dà ulteriori chiarimenti sulla disciplina del trasferimento di diritti edificatori
- 05 maggio 2022
Nuove costruzioni, dal 13 giugno requisiti più severi per gli impianti alimentati da fonti rinnovabili
Scattano i requisiti della direttiva Red II recepiti con il Dlgs 199/2021 pubblicato il 15 dicembre scorso
- 25 aprile 2022
Bonus edilizi, alle banche la chance della quarta cessione
Gli istituti potranno vendere il credito (non più cedibile) ai correntisti
Alle banche la chance della quarta cessione
Gli istituti potranno vendere il credito (non più cedibile) ai correntisti. Demolizione e ricostruzione con la ristrutturazione per gli immobili soggetti a vincolo
- 05 aprile 2022
Standard urbanistici al vaglio della Consulta: ecco i piani che rischiano (in astratto) in Lombardia
Stima dell'impatto dovuto alla eventuale incostituzionalità che la Corte dovesse decidere in relazione all'applicazione del Dm 1444
- 22 marzo 2022
Standard urbanistici alla Consulta, Inzaghi: «nell'incertezza prevedere la duplice conformità dei piani attuativi»
Il suggerimento dell'esperto dopo la rimessione alla Corte Costituzionale da parte di Palazzo Spada: conformità alla legge regionale e al Dm 1444
- 18 marzo 2022
Standard edilizi, al vaglio di costituzionalità la deroga «senza limiti» introdotta dal decreto "Fare"
Il Consiglio di Stato rimette alla Consulta l'articolo 2-bis del testo unico edilizia introdotto dal Dl n.69/2013
- 15 novembre 2021
Modello Milano per la legge sulla rigenerazione delle città
La discussione al Senato. La proposta risolutiva del ministero delle Infrastrutture consente ai Comuni di approvare progetti presentati da privati anche prima che sia varato il piano complessivo
- 27 ottobre 2021
Regina De Albertis (Assimpredil): passi avanti sulla legge, usare anche i bonus
«La proposta legislativa del ministro Giovannini in tema di rigenerazione urbana deve essere valutata positivamente»
Nicolò Rebecchini (Acer): norme snelle e meno vincoli nei centri storici
Il presidente dei costruttori romani mantiene le perplessità sulla legge sulla rigenerazione urbana in discussione al Senato
- 01 luglio 2021
Immobili degradati, Lombardia in pressing sui privati: recupero (con bonus volumetrico) o demolizione
In vigore dal 26 giugno la legge ad hoc. Il processo passa per i comuni. Prima lista di "ruderi" entro l'anno
- 26 maggio 2021
Bonus facciate precluso agli immobili che si trovano in zona agricola E
Un immobile oggetto di condono ai sensi della legge 47/85, istanza a tutt’oggi in itinere, ma con parere favorevole del Comune, può accedere al bonus facciate al 90%? Lo stesso immobile ricade in un comune interamente vincolato ai sensi della decreto legislativo 42/2004, per la tutela del patrimonio paesaggistico, ma in una zona E agricola, può accedere allo stesso bonus?F. F. - Napoli
- 30 aprile 2021
Analisi sistematica delle leggi urbanistiche regionali e delle Province autonome di Bolzano e di Trento
Strumenti e politiche dei differenti sistemi legislativi oggi vigenti
La legislazione veneta in materia urbanistica e di governo del territorio
Piani deduttivi e tentativi induttivi nella transizione epocale
- 19 aprile 2021
Superbonus, Legambiente e Fillea: semplificazioni, linee guida comunali e proroga al 2025
I suggerimenti al governo dell'associazione ambientalista e del sindacato degli edili per facilitare la fruizione del beneficio
- 18 aprile 2021
La riforma progressiva del governo del territorio della Liguria, tra semplificazione delle procedure e aggiornamento dei contenuti
Mentre la natura dei piani urbanistici va cambiando, si amplia il quadro degli strumenti alternativi al piano
- 09 marzo 2021
Edilizia privata, la ristrutturazione non può «aggirare» i limiti sulle distanze tra gli edifici
La violazione evidente delle distanze legali rende irrilevante la qualificazione delle opere come interventi di ristrutturazione edilizia
- 12 febbraio 2021
Premio volumetrico su immobili dismessi, lo scontro Comune-Regione Lombardia finisce alla Consulta
Il Tar rimette la norma alla corte costituzionale. Fermi i progetti di Boeri per Coima. Gli immobiliaristi di Aspesi: senza incentivi nessuna rigenerazione urbana sostenibile
- 07 febbraio 2021
I provvedimenti dal 27 gennaio al 5 febbraio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 22 novembre 2020
I provvedimenti dal 12 al 20 novembre
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana