- 16 maggio 2022
Ambiente ed energia diventano sfide centrali
Negli ultimi mesi si è parlato molto dei temi energetici come una delle tante conseguenze legate alla guerra in Ucraina, in realtà l’energy è diventato centrale nel lavoro di importanti law firm già da anni e lo sarà sempre di più dopo i decreti semplificazione che sono intervenuti sulle procedure
- 10 maggio 2022
DLA Piper apre le porte ai Counsel in Italia
L'iniziativa si propone anche di attrarre i migliori talenti presenti sul mercato, inclusi quelli impegnati nella costruzione del proprio business case, se del caso in vista di una futura partnership
- 22 aprile 2022
DLA Piper al fianco di Berlin Packaging nell'acquisizione di Panvetri
Berlin Packaging, il maggiore Hybrid Packaging Supplier® a livello mondiale, ha finalizzato l'acquisizione di Panvetri, azienda a conduzione familiare di imballaggi in vetro e metallo per i settori del vino e dell'olio d'oliva
- 11 aprile 2022
Più consulenze contro il greenwashing
Crescono le richieste da parte delle aziende di verificare in via preventiva la correttezza dei messaggi pubblicitari e delle campagne che richiamano la sostenibilità
- 04 aprile 2022
DLA Piper, Linklaters, EY e Ammlex al fianco di Hines e Blue Noble per l'espansione della piattaforma student housing in Bovisa
Il piano prevede la realizzazione di due immobili che richiederanno tre anni di cantierizzazione per essere completati entro il 2025
- 04 aprile 2022
Nuova disciplina dei contratti linked, IVASS avvia la consultazione
Nello schema di Regolamento, in consultazione fino al prossimo 9 giugno, l'aggiornamento della disciplina dei prodotti assicurativi collegati a fondi interni o a OICR e delle polizze con prestazioni direttamente collegate a un indice azionario o a un altro valore di riferimento
- 25 marzo 2022
DLA Piper e Orrick nel green loan financing concesso da Natixis, Unicredit e Generali Global Infrastructure a WT II Senior (Obton)
La società di scopo finanziata detiene il controllo di circa 80 società le quali sono titolari di 144 impianti fotovoltaici situati in tutta Italia per una potenza complessiva di circa 116 MW.La complessa operazione di finanziamento - una delle più importanti, per dimensioni e struttura, completate nel mercato secondario italiano nel 2022 - è finalizzata, tra le altre cose, al rifinanziamento dei finanziamenti in essere a livello delle società controllate nonché a finanziare un importante progetto di revamping in relazione alla maggioranza degli impianti.
- 24 marzo 2022
Dagli studi borse e premi per far specializzare i giovani legali
Anche grazie al sostegno finanziario gli studi indirizzano i laureandi verso aree del diritto meno note e rafforzano le partnership con le Università. Tra le iniziative quelle di Freshfields, Studio Torta, Portolano Cavallo e BonelliErede
- 17 marzo 2022
Aermont Capital, con Kervis SGR, nella simultanea acquisizione da Allianz delle quote del fondo proprietario di Pirelli 10 e Monte Grappa 12 e da Covivio di Innovazione 3 a Milano. Gli advisor coinvolti
Contestualmente, è stato stipulato un accordo vincolante non condizionato per l'acquisizione di viale dell'Innovazione 3, adiacente a Pirelli 10, da Covivio S.A.Kervis SGR S.p.A. è stata incaricata di gestire il Fondo, che sarà rinominato Fondo Innovazione.
- 16 febbraio 2022
Orrick, L&B e DLA Piper nella compravendita di un portafoglio fotovoltaico tra Obton e E2E
L'operazione consolida i rapporti tra il gruppo danese e quello che fa capo a Gianluca Lancellotti e si annuncia tra le più rilevanti nel mercato secondario italiano
- 15 febbraio 2022
Latham, Maisto, Cravath e Chiomenti nell'ambito dell'offerta di obbligazioni garantite senior per un importo pari a € 415 milioni di FC Inter
Un team internazionale rappresenta le attività media, broadcasting e sponsorship della squadra calcistica italiana
- 11 febbraio 2022
A livello internazionale la rivoluzione della fiscalità sui servizi digitali è iniziata
La digital tax italiana produce un gettito di poco più di 200 milioni e ha il difetto di ingenerare temi di illegittimità
DLA Piper: al via la terza edizione del Milan Investment Arbitration Pre-Moot
L'11 e il 12 febbraio quasi 100 studenti provenienti da tutto il mondo si sfideranno in udienze simulate di arbitrato
- 09 febbraio 2022
Orrick e DLA Piper nel finanziamento da 200 milioni ad Haier Europe
L'operazione di finanziamento è stata organizzata da un pool di banche, assistito dallo studio DLA Piper, composto da Industrial and Commercial Bank of China (Europe) S.A., Milan Branch e Natixis, in qualità di Mandated Lead Arrangers, Bookrunners e Original Lenders, e da Industrial and Commercial Bank of China (Europe) S.A., Milan Branch, in qualità Coordinator, Documentation Agent e Facility Agent.
- 07 febbraio 2022
Cyber Risk e imprese: come identificare e gestire i rischi informatici
A dicembre 2020 la CE e il servizio europeo per l'azione esterna (SEAE) hanno presentato una nuova strategia dell'UE per la cybersicurezza con l'obiettivo di rafforzare la resilienza dell'Europa a fronte delle minacce informatiche.
- 31 gennaio 2022
L’avvocato scende in campo per arbitrare la partita degli e-sport
Il settore è in espansione ma mancano regole ad hoc: necessaria la consulenza legale multidisciplinare
- 28 gennaio 2022
Gdpr, Italia seconda in Europa per violazioni. Le 10 cyber-minacce del 2022
Al nostro Paese multe da 80 milioni per il mancato rispetto delle norme sulla protezione e tutela dei dati
- 27 gennaio 2022
Videogiochi, avatar e Nft: gli studi legali cavalcano l’onda digitale del 2022
Secondo l’indagine «Legal prediction» di Dla Piper gli investimenti in tecnologie e soprattutto in intelligenza artiìficiale guideranno i mercati quest’anno. Quanto vale il Pnrr
- 26 gennaio 2022
Negli studi professionali il futuro è integrazione tra smart e presenza
Il 40% dei professionisti manterrà lo smart working anche dopo l’emergenza sanitaria. Un’indagine dell’Osservatorio delle libere professioni dell'ottobre scorso - campione di 1.400 professionisti e 8.300 dipendenti - disegnava un trend che l'inverno ancora pandemico pare aver consolidato
- 27 gennaio 2022
Videogiochi, avatar e Nft: gli studi legali cavalcano l’onda digitale del 2022
Secondo l’indagine «Legal prediction» di Dla Piper gli investimenti in tecnologie e soprattutto in intelligenza artiìficiale guideranno i mercati quest’anno. Quanto vale il Pnrr