- 16 dicembre 2021
Furbetti della targa estera, la Corte Ue boccia la stretta italiana
Imponendo una nuova immatricolazione, con relativi oneri, la legislazione applica una tassa al comodato d'uso transfrontaliero dei veicoli a motore
- 15 settembre 2021
Limiti all’espulsione alternativa al carcere
Dopo il Dl Sicurezza del 2020 pesa il pregiudizio ai rapporti familiari
- 28 maggio 2021
Dl sicurezza agroalimentare: convertito in legge con (poche) modifiche operativo-procedurali
Confermata la "ripenalizzazione" delle contravvenzioni alimentari
- 05 gennaio 2021
Decreto sicurezza: "porti chiusi", l'inosservanza dei divieti di sbarco in acque territoriali diventa reato
D'ora in poi è reato trasgredire agli ordini del Viminale che però non si applicano alle operazioni di soccorso in mare, sempre scriminate. Spunta la criminalizzazione della violazione del divieto ministeriale di ingresso e transito delle navi in acque territoriali italiane.
- 18 dicembre 2020
Via libera dal Senato al Dl sicurezza che riforma i decreti Salvini
Approvata con 153 sì, 2 no e 4 astenuti la fiducia chiesta dal Governo
Dl Sicurezza, il Senato vota la fiducia - Il Testo con le modifiche
Un via libera arrivato al foto-finish visto che il Dl, che riforma i decreti Salvini, doveva essere convertito in legge entro domenica prossima, 20 dicembre
- 10 dicembre 2020
Arriva in Senato il Dl sicurezza per l'esame in definitivo
Tra le modifiche la possibilità di assegnare anche ad enti del terzo settore di beni sequestrati nelle operazioni di polizia contro l'immigrazione clandestina
- 02 dicembre 2020
Dl sicurezza approda in Senato: la lettura della protezione umanitaria nella Relazione del Massimario
Anche a questione relativa al diritto intertemporale oggetto dell'approfondimento dei giudici
- 30 novembre 2020
Dl Sicurezza, la Camera conferma la fiducia - Ma è ingorgo normativo
Con 298 sì e 224 no (nessun astenuto) passa la fiducia posta dal Governo. Il voto finale è atteso per domani . Il provvedimento passa quindi al Senato dove dovrà essere convertito entro il 20 dicembre
- 24 settembre 2020
Pronto il nuovo Dl sicurezza: stop multe alle Ong. Ma l’accordo Pd-M5S ancora non c’è
Via le maxi sanzioni amministrative per le Organizzazioni non governative,torna in campo il codice della navigazione e viene ampliato il sistema di accoglienza in capo ai Comuni
- 14 luglio 2020
Dal ritorno dell’iscrizione anagrafica per i richiedenti asilo al dimezzamento dei tempi di trattenimento nei Cpr, verso il restyling dei decreti sicurezza
Si è svolto al Viminale il quarto incontro tra Lamorgese e gli esponenti della maggioranza per cercare un’intesa sul provvedimento. È emersa una sostanziale condivisione sulla bozza di decreto, presentata dalla ministra, che supera i Dl sicurezza dell’ex ministro dell’Interno Salvini. La previsione è quella di un accordo politico sul testo a breve con presentazione del decreto però a settembre per evitare che non si faccia in tempo a convertirlo in estate
- 30 giugno 2020
Migranti, nel 2020 quasi il triplo degli sbarchi rispetto all’anno precedente. Dl sicurezza, nuovo round il 9 luglio
Durante la prima fase del lockdown scattato a causa dell’emergenza sanitaria Covid-19 - ovvero dal 25 febbraio alle prime aperture del 4 maggio, sono sbarcati in Italia 1.562 migranti. A giugno - dato aggiornato al 23 del mese - risultano 1.065 arrivi (erano 241 a marzo, in pieno lockdown)
- 13 aprile 2020
Prove di fase 2 nella logistica: via libera a 400mila container
l governo autorizza la riapertura dei magazzini delle aziende industriali fermate dal lockdown. Dal 14 aprile ripartono consegne e trasporti di prodotti
- 17 febbraio 2020
Decreti sicurezza, M5s frena: ancora non c’è l’intesa sulle modifiche
Secondo quanto spiegato da diversi partecipanti al tavolo, sulle modifiche ai decreti Salvini ci saranno «due filoni, uno riguardante la sicurezza e uno l'immigrazione». Nella maggioranza ci sono ancora “diverse sfumature”, viene spiegato, per giungere a una sintesi comune
Piano Lamorgese, verso modifiche separate per immigrazione e sicurezza
A palazzo Chigi riunione tra i vertici di governo e i capi delegazione della maggioranza sugli interventi per cambiare i decreti Salvini
- 20 gennaio 2020
Gregoretti, sì della Giunta al processo per Salvini con i voti della Lega. La maggioranza non partecipa
I senatori della Lega seguono l’indicazione del leader e votano contro la proposta di Gasparri di negare l’arresto. A metà febbraio il voto definitivo dell’Aula del Senato