- 26 maggio 2023
Per interesse pubblico si può bandire un concorso e non scorrere la graduatoria ancora valida
Scorrimento della graduatoria o nuovo concorso, il Consiglio di Stato risolve l'enigma
- 07 settembre 2022
Rider, consulenti, colf: giungla contrattuale per 570mila lavoratori
Le imprese scelgono formule differenziate dall'attività subordinata all'autonomia fino all'esternalizzazione delle consegne
- 01 settembre 2022
Piattaforme digitali, 570mila lavoratori con contratti variegati
Dipendenti, collaboratori coordinati e continuativi, autonomi occasionali o con partita Iva. Sono i contratti che si incontrano fra i cosiddetti gig workers, i lavoratori che operano tramite piattaforme digitali: secondo l’Inapp si tratta di 570mila persone in Italia. Manca un contratto collettivo del settore siglato da tutte le organizzazioni sindacali
- 13 maggio 2022
Rider (e non solo): dai datori una comunicazione ad hoc
Da notificare al ministero con un modello specifico l’impiego di autonomi. Invio entro il ventesimo giorno del mese successivo all’inizio del rapporto
- 14 marzo 2022
Fondo per la transizione energetica: domande entro mercoledì 23 marzo
Coperti fino al 75% gli oneri per il maggior costo energia legato alle quote di CO2. Prima finestra di accesso relativa ai costi sostenuti nel corso del 2020
- 08 luglio 2021
Assunzioni obbligatorie, preselezione nei concorsi, attività extra e controllo dei dipendenti
La rubrica settimanale con la sintesi delle novità normative e applicative sulla gestione del personale nelle Pa
- 26 maggio 2021
Società in house, assunzioni a tempo indeterminato solo con concorso pubblico
Senza procedure concorsuali non è possibile convertire rapporti di lavoro a tempo determinato in tempo indeterminato
- 06 maggio 2021
In pensione d'ufficio a 65 anni, con qualsiasi requisito
La Funzione Pubblica ricostruisce il quadro ordinamentale in tema di collocamento a riposo d'ufficio
- 02 marzo 2021
Assunzioni a termine legittime per esigenze stagionali
La Corte conti puglia ricostruisce il quadro sulle procedure a tempo determinato
- 21 novembre 2020
Rider autonomi, sempre vietato il pagamento a consegna
Una circolare lavoroorienta i criteri interpretativi che devono essere seguiti dagli ispettori del lavoro nella loro azione quotidiana
- 23 maggio 2020
Quando arriverà il Rilancio? Decreti legge tra norme “fantasma” e approvazioni “salvo intese”
Via libera con formule interlocutorie e intervallo eccessivo tra adozione in Cdm e pubblicazione in “Gazzetta” sono diventati una criticità che caratterizza molti provvedimenti urgenti