- 06 agosto 2021
Il grande Jazz da appuntamento a Berchidda
Al Colle Celio il Village Celimontana Festival, nel parco pubblico creato nel Cinquecento
- 28 marzo 2017
Il libro perfetto sul signor K
«The Quintessential Franz Kafka». Così, come per le raccolte antologiche di Billie Holiday o di Fred Astaire o di Django Reinhardt, così si potrebbe reintitolare Questo è Kafka? di Reiner Stach, uscito l’autunno scorso nella Collana dei casi di Adelphi. Il sottotitolo del libro, 99 reperti, basta a
- 26 marzo 2017
Il libro perfetto sul signor K
«The Quintessential Franz Kafka ». Così, come per le raccolte antologiche di Billie Holiday o di Fred Astaire o di Django Reinhardt, così si potrebbe reintitolare Questo è Kafka? di Reiner Stach, uscito l’autunno scorso nella Collana dei casi di Adelphi. Il sottotitolo del libro, 99 reperti, basta
- 09 febbraio 2017
Al via la Berlinale con «Django» sulla vita del jazzista Reinhardt
Non battere i piedi, non suonare strumenti non ariani, niente “allegro”, niente “presto”, al massimo 5 secondi di musica “negra”. Ai nazisti piaceva Django Reinhardt, anche se il suo essere gitano li turbava. Ma riconoscendone il genio lo volevano a suonare in Germania per rallegrare il morale
Al via la 67edizione della Berlinale. Un solo titolo italiano: «Chiamami con il tuo nome», di Luca Guadagnino
Con la vertigine di un irregolare, Django Reinhardt (1910-1953), jazzista rom, perseguitato dal nazismo durante la seconda guerra mondiale, si apre oggi la 67esima edizione del Festival del cinema di Berlino, che sembra tornare alla sua vocazione più autoriale, con nomi meno noti e il tappeto rosso
- 01 febbraio 2017
Un programma all’insegna dell’impegno e degli esordienti
Si sta per alzare il sipario sul Festival di Berlino 2017: in programma dal 9 al 19 febbraio, la 67esima edizione della kermesse tedesca è uno degli appuntamenti cinematografici più importanti della stagione e il cartellone è come sempre ricco di nomi interessanti.L'apertura, sorprendentemente, è
- 06 novembre 2016
Il jazz in bianco e nero
In principio ci fu la stagione dei minstrel show in cui attori, cantanti e musicisti bianchi si coloravano il volto con la pece, mettendo in scena, per il pubblico bianco, i più banali stereotipi della cultura schiavista americana. Cosa non molto diversa da quanto accadeva nelle mascherate del
- 29 gennaio 2016
Settimana live tra il pop di Ellie Goulding e il metal degli Slipknot
Settimana della musica dal vivo ad altissimo contenuto di pop. Arriva in Italia Ellie Goulding, starlette inglese classe 1986 da più di quattro milioni di
Franco Cerri, novant'anni suonati alla grande
C'è un aneddoto sull'infanzia di Franco Cerri che conoscono solo gli intimi. È lui che si racconta bambino, con in mano un aeroplanino di latta, che gira
- 05 gennaio 2015
Da Napoli al mondo, e ritorno: Pino sa spiegare perché la musica non ha confini
Per chi l’ha conosciuto ed apprezzato nel corso della sua carriera artistica, Pino Daniele è un musicista che è sempre riuscito virtuosamente a rifuggire
- 30 novembre 2014
L'amore è magia al curaro
Razionalità contro spiritismo nel nuovo film di Allen: Firth prestigiatore vuole smascherare la medium Stone tra sarcasmo e gag
- 04 aprile 2014
«Hallelujah», c'è Rufus Wainwright in tour. Arisa porta Sanremo a teatro
A quanto pare sarà la settimana dei songwriter «non allineati», delle istantanee dalla scena indie nordamericana del Ventunesimo secolo, degli sperimentatori
- 02 marzo 2013
Addio ad Armando Trovajoli, il Maestro di «Roma nun fa' la stupida stasera»
Chi non ha abbastanza anni per essere un fan di «Rugantino» forse ricorda il curioso numero musicale di Nanni Moretti in «Caro Diario»: entra in un bar con la
- 07 ottobre 2012
Almost Famous / 12. I Gatti Mézzi, tutto quel jazz (in vernacolo) a Marina di Pisa
Sarà usata e abusata, ma tocca per l'ennesima volta fare ricorso alla celebre massima di zio Frank Zappa secondo cui «il jazz non è morto, ha solo un odore un
- 03 settembre 2012
Cagliari, capitale europea del jazz
Duecento artisti per cinquanta concerti. Dal 6 al 9 settembre Cagliari diventa la capitale europea del jazz. L'appuntamento con European Jazz Expò, già giunto all'ottava edizione, è ormai consolidato per gli amanti della musica.Sui palchi - allestiti nel Parco Monte Claro, polmone verde della città
- 07 febbraio 2012
Parigi, i 5 jazz club da non perdere
La BellevilloiseBisogna tornare all'indomani della Comune, nel 1877,per trovare la data di apertura del locale. Fu la prima cooperativa parigina, nata con la volontà di proporre cultura ai meno abbienti. Una mission rilanciata nel 2005 dalla nuova gestione. Oggi è uno spazio che a Parigi non ha
- 11 ottobre 2011
Intervista a Martial Solal: quella volta che suonai con Django
Il pianista e compositore francese Martial Solal ha compiuto nello scorso agosto 84 anni. È uno dei padri del jazz europeo (qualcuno sostiene addirittura il