- 02 luglio 2018
«Non mescolarsi troppo col potere, prima “diversity” da avere in Italia»
«Gli anni Novanta sono lontani. Sono stati eccitanti e pieni di errori. Potevi essere svegliato da una telefonata per quotare un prezzo a qualunque ora della notte. Chi, allora, ha lavorato a Londra e a New York ha commesso molti peccati. Ma ha sviluppato anche non poche virtù. Ogni minuto
- 06 gennaio 2018
Da Passera a Ghizzoni, i banchieri in panchina pronti a tornare in campo
Squadra che vince non si cambia. Ma quando la squadra va male, è l’allenatore a perdere il posto. La consuetudine che da sempre è legge nel mondo del calcio vale spesso anche per i top manager delle aziende industriali e - soprattutto, data la lunga crisi finanziaria - per quelli del settore
- 05 luglio 2017
Da «babbo Monte» a sinonimo di crack
Un anziano consigliere di quello che fu il Monte dei Paschi ricorda che, a metà degli anni ’80, l’allora ragioniere capo della banca andò da lui allarmato: «Professore, c'è una cosa che le debbo dire…. abbiamo in bilancio un utile di 50 miliardi in più di quanto previsto… E ora che si fa?». Era
- 19 maggio 2015
PopVicenza, tempi più lunghi per il dopo Sorato
A una settimana dall’uscita dell’amministratore delegato e direttore generale, Samuele Sorato, alla Popolare di Vicenza si lavora per la sua successione. Per
- 31 dicembre 2013
I vertici al bivio: il mercato guarda ai possibili successori
Incassata la sconfitta sulla tempistica dell'aumento di capitale, Alessandro Profumo e Fabrizio Viola hanno preso qualche giorno di pausa. E di riflessione. Se
- 20 dicembre 2013
Bpm, ecco i dieci banchieri in gara per il nuovo vertice
All'assemblea di sabato prossimo il voto sarà per il Consiglio di Sorveglianza della Banca Popolare di Milano, e in gara ci sono gli aspiranti presidenti Piero
- 14 dicembre 2013
Bpm, i nomi per la presidenza / Divo Gronchi
Dg Cassa di Risparmio S. Miniato Nel gennaio 2006 venne affiancato, come amministratore delegato, a Piero Giarda, allora presidente, nella Banca Popolare
- 19 aprile 2013
Ubi e il braccio di ferro sulle modalità di voto
Il voto è segreto, anzi no, è tracciabile. Le discussioni sorte alla vigilia dell'assemblea annuale dell'Ubi hanno fatto emergere una peculiarità nelle prassi
- 02 febbraio 2013
Se si «sgonfia» la Fondazione-città
IL GRANDE SCONTRO - L'esaurimento di tutte le risorse dell'Ente incide sulle tensioni politiche fra Bersani e Renzi nel Pd con dimensioni nazionali
- 02 settembre 2012
Il dialogo con la Cina spinge Santa Croce
Export raddoppiato per le 300 concerie toscane Pechino studia da vicino la tecnologia ambientale - RAPPORTO STRETTO - Il 25% dei ricavi è realizzato all'ombra della grande muraglia Un'alleanza rafforzata negli anni grazie alle visite diplomatiche di Wen Jiabao e Hu Jintao
- 01 marzo 2012
Fondazione Mps avvia l'asta sul 15%
Il presidente Mancini: «Sceglieremo l'offerta più vantaggiosa» - LA TRATTATIVA - Il direttore generale Pieri coordina il complesso negoziato con gli istituti Il nodo della ripartizione del rimborso proposto
- 29 febbraio 2012
Mps: favorito Profumo, spunta Gronchi
Testa a testa per la presidenza - La Fondazione esamina i candidati - LA TRATTATIVA SUL DEBITO - L'ente senese punta a chiudere in tempi rapidi la trattativa con i creditori sulla rinegoziazione di 900 milioni d'indebitamento
- 31 ottobre 2011
Scalata Unipol/Bnl, tra 45 giorni le motivazioni della sentenza
Per capire in che modo e fino a che punto i giudici della prima sezione del Tribunale di Milano, che si sono pronunciati sulla vicenda della tentata scalata di
- 31 ottobre 2011
Le tappe della vicenda Unipol/Bnl
Quasi 4 anni per arrivare alla sentenza di primo grado. Il procedimento giudiziario sulla tentata scalata di Unipol a Bnl si avvia ufficialmente infatti ala
- 30 ottobre 2011
Sentenza in arrivo per Fazio, Consorte, Ricucci e Coppola
È attesa per domani la sentenza del processo sulla tentata scalata a Bnl da parte di Unipol in cui sono imputati tra gli altri l'ex governatore della Banca
- 21 aprile 2011
Il pm: Fazio e Consorte devono essere condannati
MILANO - Gli anni di reclusione chiesti dall'accusa sono complessivamente 55 (più un mese), suddivisi tra 17 nomi che rappresentano, o rappresentavano allora,
- 03 settembre 2010
I nomi dei manager, imprenditori e professionisti interpellati nel sondaggio Radiocor
IMPRENDITORI, MANAGER, PROFESSIONISTI...