- 15 novembre 2021
Semiconduttori e batterie, il business si impenna
Ha alle spalle trent’anni di storia nel settore dell’automazione e del testing di semiconduttori. Quotata dall’autunno scorso la Osai di Parella, nel Canavese in provincia di Torino, ora attraversa la tempesta perfetta che sta scombussolando l’automotive spingendo sul comparto dei semiconduttori.
- 02 novembre 2020
L’Aim incassa il collocamento da record di Osai, ma il 2020 resta in frenata
Per la società attiva nell’automazione una raccolta da 7,75 milioni, con richieste pari a 5 volte l’offerta - Dall’ inizio dell’anno è la tredicesima quotazione (alla quale si aggiunge una ipo sull’Mta), contro le 41 delll’anno scorso
- 04 giugno 2019
Fca-Renault, la strada tutta in salita delle fusioni alla pari
Si fa presto a dire fifty-fifty. La strada che porta alle fusioni alla pari, quella che Fca vorrebbe seguire con Renault, è lastricata di buone intenzioni, che però nella pratica raramente funzionano. A partire dalla sciagurata operazione Enimont che è rimasta nella memoria collettiva più per
- 20 novembre 2017
Toshiba vara maxiaumento di capitale
TOKYO - Le azioni di Toshiba sono andate oggi sotto pressione alla Borsa di Tokyo, perdendo quasi il 6% dopo l'annuncio di ieri di un maxiaumento di capitale finalizzato ad evitare il delisting del titolo.
- 12 giugno 2017
Foxconn vuole i processori di Toshiba e offre 27 miliardi. Ma dietro c'è Apple
Era nell'aria, e i rumors andavano tutti nella stessa direzione. Ora è ufficiale. Nella trattativa che vede impegnata Foxconn nell'acquisto della divisione semiconduttori di Toshiba c'è lo zampino di Apple. A confermare che la casa di Cupertino stia sostenendo le mosse dell'azienda taiwanese è
- 26 maggio 2017
Nikkei in ribasso (-0,64%) e yen in ripresa, deboli i titoli dell'energia
TOKYO – L’indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in ribasso dello 0,64% a quota 19.686,84 punti, appesantito da un leggero rafforzamento dello yen.
- 09 marzo 2017
Borsa di Tokyo in lieve recupero (+0,34%): yen più debole sull’attesa di rialzo dei tassi Usa
TOKYO – L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in leggero rialzo, stimolato da un deprezzamento dello yen sul dollaro oltre quota 114,5, registrando un progresso dello 0,34% a 19.318,58 punti dopo 4 sessioni consecutive di lievi arretramenti.
- 14 febbraio 2017
Toshiba sull’orlo del crack, svalutazioni per 6,3 miliardi di dollari. Si dimette il presidente
TOKYO - Precipita la situazione finanziaria alla Toshiba: dopo una giornata di confusione e annunci ritardati, il gruppo giapponese ha reso noto di attendersi una perdita contabile pari a 6,3 miliardi di dollari generata dalle attività nel nucleare negli Stati Uniti. L'attesa è di una perdita netta
- 09 febbraio 2017
Tokyo debole (-0,5%), crollano Hitachi e Toshiba
Il nervosismo degli investitori per l'esito dell'ormai imminente vertice tra Donald Trump e il premier giapponese Shinzo Abe si riflette sulla Borsa di Tokyo, indebolita anche da un leggero apprezzamento dello yen. La divisa nipponica e' salita fin sotto quota 111 sul dollaro, anche se poi e ‘
- 25 gennaio 2017
Borse, Tokyo in netta ripresa (+1,4%) mentre torna il surplus commerciale
L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in rialzo dell'1,43% a 19.057,5 punti. Il mercato azionario nipponico, dopo esser sceso ai minimi da sette settimane, registra una netta ripresa, incoraggiata dai positivi dati commerciali e da una atmosfera complessiva più serena dopo i guadagni
- 20 gennaio 2017
Borse, Tokyo a +0,3% dopo il Pil cinese oltre le attese
TOKYO - L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in progresso dello 0,3% a 19.137,91 punti. Il mercato azionario giapponese si è indirizzato inizialmente a un rialzo più consistente, sull'onda di un indebolimento dello yen sopra quota 115 nei confronti del dollari ma ha poi oscillato,
- 30 novembre 2015
Borsa di Tokyo in calo (-0,7%). Deludono i dati sulla produzione industriale
Il mercato azionario giapponese ha avviato la settimana su toni deboli, tra la cautela degli investitori legata ai segnali di turbolenza provenienti dai mercati cinesi e quelli di relativa debolezza sull'attivita' manifatturiera in Giappone.In ottobre la produzione industriale nipponica e' salita
- 08 gennaio 2015
Samsung, primo calo degli utili d'esercizio in tre anni. Ma il quarto trimestre supera le attese
TOKYO - Il momento difficile nella telefonia mobile provoca il primo calo dei profitti in tre anni per Samsung Electronics, che riesce però a superare le
- 15 febbraio 2013
Samsung e il piano per vendere 100 milioni di Galaxy S IV nel 2013. Si apre la questione componenti: Nokia imita Apple?
In attesa del battesimo ufficiale dei nuovi prodotti – Il Mobile World Congress di Barcellona apre i battenti, con le prime conferenze dei vendor, il 24
- 04 marzo 2010
Il pedaggio elettronico? Nei Paesi Bassi diventa eco e smart
In Italia abbiamo il telepass e tutti (o quasi) i caselli autostradali della rete nazionale sono predisposti per accettare carte di pagamento elettroniche: eppure un gran numero di automobilisti preferisce ancora ricorrere ai contanti per pagare il pedaggio autostradale. Aspettando più o meno