- 16 marzo 2022
Valori, sogni, idee. Identikit di una non-generazione, la prossima al potere
Iperattivi e impegnati, anche a trasformare la propria passione in un business di successo. Social, ma molto critici sull'utilizzo di app e network. Abbiamo raccolto otto rappresentanti della Generazione Z a discutere di futuro.
- 01 settembre 2021
Prada e Dorchester Industries lanciano un corso triennale per artisti di colore
L’Experimental Design Lab avrà sede a Chicago e servirà a creare opportunità a talenti eterogenei per cultura e provenienza - L’iniziativa è parte del piano di diversità e inclusione del gruppo della moda
- 13 giugno 2021
La dimensione sociale dell’errore: perché è difficile andare controcorrente
Andare contro l’opinione del gruppo produce emozioni negative che spesso vogliamo evitare anche a costo di un profondo auto-inganno
- 24 marzo 2021
Art. 384 c.p.: avvertimento e convivenza more uxorio
Falsa testimonianzae casi di non punibilità
- 11 febbraio 2021
WeWorld, per contrastare la povertà educativa arrivano i Community Worker
Contrastare la povertà educativa in diversi territori italiani lavorando su due livelli: da una parte rafforzando gli adolescenti, soprattutto quelli più vulnerabili, dall'altro potenziando i soggetti che rappresentano, a vario titolo, le risorse educative sul territorio e facilitando le loro
- 20 dicembre 2019
Matera 2019 chiude i battenti: un anno da capitale europea della cultura
Sono stati 17mila gli studenti coinvolti, 1.500 i volontari, 18mila le persone che hanno partecipato alle produzioni culturali in 37 progetti di comunità. Su un totale di 1228 eventi, 410 sono stati organizzati in tutto il territorio regionale
- 11 dicembre 2019
L’abc del decreto clima, dai green corner agli incentivi “mangiaplastica”
Il decreto legge 111/2019, partito con 9 articoli, è raddoppiato nel corso dell’esame in prima lettura al Senato. Tra le novità l'istituzione del programma strategico nazionale per il contrasto ai cambiamenti climatici e il miglioramento della qualità dell’aria
- 24 novembre 2019
La comunità del vantaggio, la frustrazione delle piazze globali e le responsabilità della politica
Nei movimenti di piazza da una parte si chiede maggiore libertà, dall’altra maggiore equità. Ma la richiesta, in fondo, è la stessa. La promessa della vita in comune, il mutuo vantaggio, negato e tradito
- 26 ottobre 2019
Per Citigroup successione al femminile, Jane Fraser verso la poltrona di Ceo
Dirigente 52enne è una veterana di Citi dove ha fatto carriera negli ultimi quindici anni cominciando dalla gestione dell'attività di Client Strategy nella Corporate e Investment Bank
- 25 settembre 2019
WeWork e le altre: governance e trasparenza tradiscono le regine della new economy
Crisi di management e governance nelle società della new economy e Internet, spesso cresciute velocemente, sono finite sotto i riflettori con frequenza in questi anni: sfide aperte da una miscela di successo e eccessi e spesso rimaste troppo a lungo irrisolte
- 15 settembre 2019
L’economia della felicità e il paradosso di Easterlin
“Se la ricchezza non fa la felicità, figuriamoci la povertà”. Con questa battuta fulminante, Woody Allen, descrive, a sua insaputa, uno dei paradossi più famosi tra quelli scoperti dagli economisti negli ultimi decenni
- 20 agosto 2019
La nuova frontiera dell’industria della moda? Il manager della diversità
Nuovi modelli per la distribuzione, ruolo degli influencer, cambiamento del ruolo degli stilisti: fra i temi più rilevanti del settore per i prossimi mesi, si fa avanti anche la necessità di incoraggiare e gestire la diversità