- 23 maggio 2022
Safilo: focus sul digitale. La sfida è più ricavi dai marchi di proprietà
Dalla digitalizzazione, oltre all’e-commerce, maggiori efficienze e flessibilità contro l’inflazione. Il rebus della frenata economica sui consumi
- 22 maggio 2022
La discesa del Nasdaq è nella media, ma c’è lo spettro del 2008
In 51 anni di storia ci sono stati 18 mercati al ribasso - Il top del 2000 rivisto solo nel 2015
- 18 maggio 2022
Ue propone l’obbligo di pannelli solari su tutti gli edifici dal 2030
La strategia REPowerEU si basa sul risparmio energetico, la diversificazione nell’approvvigionamento, e una accelerazione della transizione verde
Garanzie sui prestiti estese a fine anno e preammortamenti lunghi
Misure più ampie per chi ha subito gli effetti di guerra e caro energia
Per Sofidel un primato costruito sull’economia circolare
Il big della carta investe sulla salvaguardia del patrimonio boschivo
- 17 maggio 2022
Governance trasparente e social impact: i target della finanza
Prassi commerciali scorrette e prodotti finanziari complessi, presidi di sicurezza inadeguati per dati e privacy: sono i nodi da sciogliere
Eni al lavoro per una transizione energetica equa
Eni ha integrato i molteplici ambiti della sostenibilità nel proprio modello di business che è basato su: eccellenza operativa, neutralità carbonica nel lungo termine e alleanze per lo sviluppo locale come risulta dal report di sostenibilità Eni For 2021. Tre pilastri che poggiano su una base
Per Italgas al via forti investimenti sul digitale e sull’idrogeno «green»
Italgas è tra le principali società pubbliche partecipate da Cassa depositi e prestiti nella lista dei Leader della sostenibilità 2022 Statista-Sole 24 Ore. Ed è una delle più strategiche per affrancare l’Italia dalla dipendenza dal gas russo. Grandi ambizioni dunque, ma anche solidità.
- 16 maggio 2022
Ucraina, incontro Draghi-Salvini: «Impegno per la pace». Ma il leader della Lega rilancia: «Ulteriori invii di armi non sono soluzione»
Toni più concilianti sull’adesione alla Nato di Finlandia e Svezia: «Non decidono Salvini e Draghi dell’allargamento della Nato. Ci sono due paesi che liberamente e sovranamente faranno le loro richieste».
«Investire su filiera corta ed efficienza energetica»
«Al momento non abbiamo registrato un aumento delle sofferenze bancarie e della difficoltà delle imprese a ripagare i loro debiti. La guerra ha avuto un impatto limitato sull’export: nel Lazio le vendite verso Russia e Ucraina rappresentano l’1% del totale e in Abruzzo l’1,4%. Il vero problema sono
La rivincita (temporanea) dei combustibili fossili
Nonostante la determinazione dei governi occidentali verso una transizione verde accelerata, lo sviluppo e il controllo di adeguate quantità di combustibili fossili restano un obiettivo strategico primario
- 13 maggio 2022
Btp, l’estero vende e per ora comprano le banche italiane
Anche nei primi due mesi dell’anno proseguono i deflussi netti degli investitori stranieri (-10,27 miliardi). Solo in parte compensati dagli acquisti. UniCredit riduce l’esposizione: temporanea scelta di tesoreria
- 12 maggio 2022
Efficienza energetica: le normative e gli incentivi a disposizione delle imprese
Oltre all'Ecobonus e al Superbonus rivolti al settore privato, per il comparto industriale sono stati prorogati sia il Credito d'imposta per i beni strutturali, sia i certificati bianchi che il Conto Termico
- 11 maggio 2022
Armani: «Iren in anticipo sul piano al 2030 sul fronte rinnovabili e investimenti»
L'amministratore delegato confermato: «In un anno siamo riusciti a riposizionare la società» - «Gli extra profitti? In periodi difficili tutti devono dare il proprio contributo»