- 23 febbraio 2022
Per il 79% dei prof il digitale è diventato strumento indispensabile per la didattica
Iniziativa di Cambridge Assessment English che, grazie all'Italian Teachers Survey, ha coinvolto 246 docenti delle scuole di primo e secondo grado
- 03 febbraio 2022
Messaggio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al Parlamento nel giorno del giuramento
Signori Presidenti della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica, Signori parlamentari e delegati regionali, il Parlamento e i rappresentanti delle Regioni hanno fatto la loro scelta.
- 21 gennaio 2022
I tre ostacoli tra l’Europa e una crescita solida, sostenibile e inclusiva
Con l’inizio del 2022, l’economia globale è costretta ad adattarsi al nuovo status quo. Non sarà un processo rapido o indolore. Il mondo sta affrontando gravi perturbazioni causate da collegamenti commerciali interrotti, dall’impennata dei prezzi energetici e dai mismatch tra domanda e offerta di
- 17 dicembre 2021
Manovra, fino a un miliardo per rateizzare le bollette in 10 mesi. Rifinanziato bonus tv e decoder
Il governo ha presentato in Senato un emendamento omnibus che recepisce tra l’altro l’intesa sulle tasse
- 28 ottobre 2021
Internet, un milione di scuole mappate grazie a «Giga» di Unicef e Itu
L’iniziativa in partnership con Ericsson punta a connettere ogni scuola a Internet entro il 2030 e a fornire lo strumento a ogni giovane
- 01 ottobre 2021
Mattarella: «Importante l’accesso anche degli anziani alle nuove tecnologie»
Per il capo dello Stato è fondamentale colmare il divario digitale: «Nessuno resti escluso»
- 22 settembre 2021
Le matricole universitarie lamentano gli effetti psicologici della Dad
I dati nell’indagine “La scuola in una stanza” di Tortuga - think tank di studenti, ricercatori e professionisti dell'economia e delle scienze sociali.
- 28 agosto 2021
Come cambieranno musei, teatri e cinema con il Pnrr
La Missione 1 Turismo e Cultura 4.0 ha risorse per 6,68 miliardi di euro, ne ha ricevuti 436 milioni per il finanziamento di 11 progetti trainanti. Ecco quali
- 30 luglio 2021
NUNZIANTE MAGRONE: al fianco di CDP Venture Capital nel funding di 2 milioni di euro per la startup Develhope.
Develhope è una software house e scuola per competenze digitali, fondata a Palermo nel 2019 da Massimiliano Costa, Sasa Sekulic e Alessandro Balsamo con l'obiettivo di formare sviluppatori e colmare il divario digitale creando un polo di innovazione nel Mezzogiorno d'Italia in grado di attrarre partner e progetti di sviluppo dal panorama internazionale.
- 08 luglio 2021
Zte: «Al lavoro su smart stadium, auspichiamo in Italia l'anno prossimo»
La multinazionale cinese prevede in cinque anni oltre 600 milioni di consegne di smartphone. Il quadro del vicepresidente Zhang e dell'ad Italia, Hu
«Sostenibilità scelta ineluttabile, con fondi Ue nuova stagione di riforme»
L'intervento su DigitEconomy.24 (report del Sole 24 Ore Radiocor e della Luiss Business School) del presidente di Open Fiber
- 21 giugno 2021
Fondazione Cariplo e Intesa San Paolo: 3.650 pc e 200 tablet in dono agli studenti, contro la povertà educativa
Sono 3650 i personal computer e 200 i tablet dotati di requisiti tecnici e caratteristiche adatte per gestire la Dad e le modalità di studio dettate dalla recente pandemia Covid- 19: è la recente dotazione messa a disposizione da Intesa Sanpaolo e Fondazione Cariplo per gli studenti bisognosi di
- 17 giugno 2021
«Portare la banda larga nelle scuole può aumentare il Pil fino al 20% nelle nazioni meno connesse»
Un nuovo rapporto dell'Economist Intelligence Unit (Eiu), sponsorizzato da Ericsson (Nasdaq: Eric), prova che le nazioni dotate di scarsa connettività a banda larga possono aumentare il Pil fino al 20% collegando le scuole a Internet. Una forza lavoro ben istruita ha maggiori probabilità di essere
- 04 giugno 2021
Ericsson Innovation Awards: idee innovative per ridurre il divario digitale. Al team vincitore un premio di 25.000 euro
Ericsson (NASDAQ: ERIC) ha lanciato ufficialmente la tredicesima edizione degli Ericsson Innovation Awards (Eia) – Bridge the digital divide - offrendo agli studenti di tutto il mondo la possibilità di presentare le loro idee per ridurre il divario digitale.Mentre il mondo è sempre più dipendente
- 22 maggio 2021
Perché investire nell’innovazione è un atto politico
Il ministero dello Sviluppo economico considera fondamentale una forte azione pubblica sul digitale e sulle telecomunicazioni, in quanto intimamente connessi con lo sviluppo del Paese. L’obiettivo non è tornare a quel che c’era prima della crisi pandemica, ma un nuovo modello di sviluppo che sia,
- 18 maggio 2021
Risorse e incentivi: le opportunità della settimana per amministrazioni e imprese
Bandi legati ai fondi strutturali europei, agevolazioni e incentivi statali, contributi regionali
- 27 aprile 2021
Recovery plan,«sì» di Camera e Senato. Draghi: se falliamo stop politica fiscale comune Ue
Palazzo Madama ha approvato la risoluzione di maggioranza sulle comunicazioni del presidente del Consiglio con 224 sì, 16 no e 21 astenuti
- 18 marzo 2021
Intel porta lo studio dell’intelligenza artificiale nelle scuole italiane
Intel lancia in Italia il proprio programma Intel® AI for Youth, dedicato a formare i giovani fra i 13 e i 19 anni sulle potenzialità e le applicazioni dell'intelligenza artificiale (AI). Il programma, in collaborazione con Junior Achievement, organizzazione non profit dedicata all'educazione
- 12 marzo 2021
“Fondazione Cariplo” e impresa sociale “Con i bambini”: 6 milioni di euro contro povertà educativa e divario digitale nell’emergenza Covid
L'improvvisa chiusura delle scuole di ogni ordine e grado a febbraio dell'anno scorso ha obbligato il passaggio da una didattica in presenza a una didattica a distanza (Dad), mettendo in luce il basso livello di digitalizzazione del sistema scolastico italiano e penalizzando in particolare gli