distributore automatico
Trust project- 01 giugno 2023
I nuovi Cavalieri del Lavoro / Massimo RENDA – 1967 – Napoli - Industria alimentare
È presidente di Caffè Borbone, da lui fondata nel 1994 come società di gestione di distributori automatici di caffè per uffici e oggi terzo produttore sul mercato italiano di porzionato in capsule e in cialde. Ne ha guidato la crescita con investimenti in innovazione di prodotto e di processo,
- 22 maggio 2023
Distributori automatici: crescita del 10% guidata da caffè e bevande alla frutta
Dati Confida sul 2022: le consumazioni però sono ancora ridotte del 19% rispetto al 2019. Il presidente Trapletti: non vanificare il lavoro sul riciclo fatto in Italia
- 24 gennaio 2023
Non solo snack e caffè: ora nel distributore automatico anche hamburger e bistecche
Innovazione vicentina: a Malo la prima macelleria con il macchinario che permette di vendere anche a negozio chiuso e riduce gli sprechi
- 19 gennaio 2023
Nel vicentino il primo distributore automatico di carne fresca
Il caso della macelleria Deganello a Malo, comune di 15mila abitanti: è il primo in Italia. Già 360 gli iscritti al servizio per la prenotazione e il ritiro, attraverso l'app dedicata che si scarica sul cellulareNel menù bistecche, polpette, tagliata e fette di polenta. Così anche i piccoli esercizi sperimentano il commercio elettronico e possono vendere 24 ore su 24Il macchinario è prodotto dalla FAS International di Schio, sempre nel Vicentino
- 14 gennaio 2023
Meglio meno processi in tempi ragionevoli che tante prescrizioni
I tempi e i modi della Giustizia
- 17 novembre 2022
Distributori automatici lontani dai livelli 2019: «Serve un tavolo sui nuovi obblighi»
Le richieste di Confida al Governo: le nuove normative su ambiente e Pos rischiano di affossare il settore e i bandi di gara pubblici sono sempre più antieconomici
- 03 ottobre 2022
L'occupazione di beni condominiali da parte di un bar-tabacchi integra una molestia possessoria
Lo precisa il Tribunale di Latina con l'ordinanza 10 agosto 2022
- 01 agosto 2022
Distributori automatici, il 10% del mercato mangiato dallo smart working
Secondo Confida continua a ridursi il divario con il periodo pre pandemia anche grazie a innovazione e nuovi canali
- 14 luglio 2022
Esselunga scommette sulla clientela aziendale con servizi dedicati
La catena si è organizzata con una divisione specifica partita a inizio 2022
- 30 maggio 2022
Seco, non solo micro pc: l’obiettivo è più software e intelligenza artificiale
Le applicazioni legate all’Internet delle cose arriveranno a generare il 20% del giro d’affari. Rischio colli di bottiglia sui componenti hi tech
App nei distributori automatici: è boom, monetine addio
Supporta pagamenti via app, insomma, il 20% delle oltre 800 mila “vending machine” (distributori automatici) installate in tutta Italia
- 05 maggio 2022
«Diritto di tappo» e grandi etichette, ecco perché per bere bene è meglio il ristorante
La vasta possibilità di scelta, il giusto abbinamento e il consiglio del sommelier ha un valore che ripaga il ricarico sulla bottiglia
- 27 aprile 2022
Radio 24 a Venditalia, Salone della distribuzione automatica
Radio24 è presente con i suoi studi a Venditalia, manifestazione internazionale dedicata al mondo della distribuzione automatica di alimenti e bevande...
- 28 febbraio 2022
I provvedimenti dal 18 al 25 febbraio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
Italia leader dei distributori automatici sempre più sostenibili
In pochi sanno che nel campo della distribuzione automatica, o vending, l'Italia è leader a livello internazionale, sia per numero di “macchinette” installate e quindi per utilizzo – un italiano su due le sceglie per la propria pausa caffè – che per produzione delle stesse. Sono più di 3.000 le
- 23 novembre 2021
Trifirò & Partners, focus su green pass, vaccini e lavoro
Da metà ottobre è obbligatorio per tutti i lavoratori, pubblici e privati, esibire il Green pass per accedere ai luoghi di lavoro. La regola è valida per il personale dipendente ma anche per tutti coloro che vi si trovano per svolgere attività lavorativa o di formazione (servizi di pulizia, ristorazione, manutenzione e rifornimento dei distributori automatici, i consulenti, i corrieri). Il nuovo regime ha acceso discussioni e aperto confronti.