Distretti industriali
Trust project- 24 febbraio 2023
L’appello di Lombardi alle imprese: investire nell’eolico offshore
La lettera aperta di Roberta Lombardi (M5S), assessora uscente alla Transizione Ecologica e Trasformazione Digitale della Regione Lazio
- 17 febbraio 2023
Arredo e casalinghi, la forza dei distretti industriali tradizionali
Il settore del Product Design in Piemonte è costituito da imprese, basate o guidate dal design, che progettano e producono beni per la casa, la persona e il tempo libero, confermandosi come un ambito strategico per l’economia territoriale, oltre all’automobile e al transportation, che fanno storia
- 16 febbraio 2023
La Sostenibilità della Filiera di fornitura: responsabilità ed opportunità
Occorre un modello di sviluppo compatibile con l’ecosistema da un punto di vista ambientale, etico-sociale, di governance ed economico-finanziario
- 21 gennaio 2023
Egm ai raggi X: per Pattern balzo di ricavi e margini nel primo semestre 2022
Fatturato su del 57,8% a 49,1 milioni. Molto bene anche l’ebitda (+61,1% a 5,5 milioni) per l’azienda che opera nel settore dell’abbigliamento e accessori
- 09 gennaio 2023
Colloquio Meloni-von der Leyen a palazzo Chigi: confermato impegno Italia sul Pnrr
L'incontro tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e Ursula von der Leyen è durato circa un ora e un quarto a palazzo Chigi. Nel corso dell'incontro tra
- 14 dicembre 2022
Pnrr, tornano in gara 900 milioni per il 5G
Sempre più lontana la rete unica Tim-OF. Butti: chiamiamola rete nazionale
- 13 dicembre 2022
Digitale, Butti: realizzare Pnrr indipendentemente da Rete Nazionale
Il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio con delega all'Innovazione tecnologica, Alessio Butti, nel corso della sua audizione presso la Commissione Trasporti della Camera ha sottolineato che la connettività «è la principale condizione abilitante per portare a termine tutti gli interventi in tema di digitalizzazione»
- 07 novembre 2022
Commercio estero, record nei primi 6 mesi Metalli di Brescia al top
Il monitor di Intesa Sanpaolo certifica un buon inizio di 2022 Germania, Francia e Usa i mercati principali: in crescita anche il Messico
- 23 agosto 2022
L’internazionalizzazione delle imprese italiane vale oltre mille miliardi all’anno
Quanto vale l'internazionalizzazione delle imprese italiane? I dati mensili sull'export, diffusi dall'Istat, non forniscono un quadro esaustivo, perché non considerano il giro d'affari prodotto dalle società a controllo italiano all'estero. Ma quanto vale il fatturato sviluppato all'estero? A
- 29 luglio 2022
Il Trentino attrae imprese: 58 insediamenti nell’ultimo anno
Oltre la metà delle aziende arrivano da fuori provincia: fa da traino la meccatronica seguita dall’edilizia sostenibile, biotecnologie e Ict
- 23 giugno 2022
Emergenza grano, la produzione è in calo tra 25 e 30% a causa dei cambiamenti climatici
La guerra incide pesantemente sulla crisi alimentare globale che sembra essere ormai alle porte. I circhi bloccati nei porti ucraini spingono il prezzo alle
- 16 maggio 2022
XDataNet, il covid accelera il business e ora si punta su Germania e Francia
Quando si parla del sisma emiliano, il primo terremoto in Italia a colpire uno dei più ricchi distretti industriali, si pensa sempre al biomedicale o alla ceramica. Ma tra le 14mila aziende compromesse dalle scosse che dieci anni fa, tra il 20 e il 29 maggio, hanno causato 28 vittime, 300 feriti,
Imprese emiliane più aperte a manager esterni
Una manifattura a fortissima connotazione familiare, con capitani d’azienda saldi al comando anche dopo i 70 anni, ma più aperti ad apporti manageriali esterni: è lo spaccato delle imprese familiari emiliano-romagnole che l’Osservatorio AUB ha realizzato per il Sole-24 Ore, rielaborando i dati del
- 05 maggio 2022
«Aperti a dialogare con le altre aziende e ad accordi per evitare duplicazioni»
Parla Guido Bertinetti, nuovo direttore Network e operations di Open Fiber, dopo l'accordo con Aspi
- 29 aprile 2022
Export, il record dei distretti Dallo stop di Russia e Ucraina calcolati rischi per 771 milioni
Nel 2021 scatto a doppia cifra rispetto all'anno precedente: sui valori pre-pandemia si registra la nuova crescita di due miliardi. Quindici aree su 23 sono già al di là dei livelli toccati prima della crisi
- 27 aprile 2022
Aerospazio, l’Italia è in prima linea
Il settore vale 450 miliardi e richiama investitori privati. Con il Pnrr opportunità per 200 Pmi. Roscio (Intesa Sanpaolo): il 92% di export da 5 poli
- 22 aprile 2022
Banda ultralarga e mobilità digitale, alleanza tra Open Fiber e Aspi
Intesa quadro per sviluppare insieme soluzioni per smart road, smart city, gestione traffico. Consorzio OF-Amplia: subito mille assunzioni
- 09 marzo 2022
Una ribalta globale per il mosaico del nostro capitalismo
Stiamo entrando in un’epoca di fratture, finita la belle époque in cui il mondo poteva apparire come un unico mercato pacificato e in costante espansione. Il flusso della guerra ha occupato ogni spazio della rappresentazione, mostrando il volto di un pianeta solcato da faglie geopolitiche. A Dubai,