- 19 maggio 2022
Peter in Florence: botaniche e distilleria a km zero per il London Dry Gin toscano
Obiettivo per quest'anno è salire a quota 30mila e spingere le vendite (70% in Italia e 30% estero) anche sul canale e-commerce
- 30 aprile 2022
Bollicine e grappa nel mondo: le intuizioni di Sandro Bottega
Il prosecco e le grappe nelle bottiglie ricercate di Sandro Bottega sono di casa nei duty free e nei traveller shop di tutto il mondo...
- 29 aprile 2022
Belenergia sceglie l’Italia. Dal Lussemburgo a Milano nel vento delle rinnovabili
Lascia il Lussemburgo e si trasferisce in Italia, dove ci sono non solamente il sole per l’eolico e tutte le altre materie prime utili per ottenere energia rinnovabile, quella che non fa ricorso alle fonti fossili estratte da giacimenti e miniere
- 27 aprile 2022
Lancôme investe negli orti della Provenza con «Le Domaine de la Rose»
Quattro ettari di terreno agricolo sito diventano parte integrante della strategia di responsabilità sociale e ambientale del marchio francese
- 01 aprile 2022
Tra brand, artigiani e territorio un’alleanza che valorizza l’unicità
Aumentano le aziende di diversi settori che si riposizionano orientandosi sulla personalizzazione di prodotti e servizi per una clientela esigente e facoltosa
Cosmetica a secco di carta e vetro, forniture razionate alle imprese
È salito del 20-50% il prezzo di carta e cartone le cui forniture all’industria del packaging sono anche razionate; crescono anche i costi di produzione di boccette e contenitori per il caro-energia
- 03 marzo 2022
Il whisky parla (sempre di più) anche italiano
La distilleria vicentina Poli lancia sul mercato Segretario di Stato: non è l'unica in Italia ma la sua fama certifica un fenomeno appena nato ma con interessanti possibilità di sviluppo
- 28 febbraio 2022
Il Gin Portofino si concentra sul mercato Usa Impennata del fatturato in tre anni
Il gin di Portofino prepara lo sbarco in grande stile sulla East coast americana, con l’apertura di un ufficio a fine 2023 a Boston o New York. Dopo un 2021 concentrato più sull’Italia, quest’anno tocca al mercato europeo. «E dal 2023 al 2025 l’obiettivo è consolidare la posizione in Nord America,
- 18 febbraio 2022
Centerba Forte Toro rafforza la produzione
Se c’è un simbolo dell'Abruzzo più autentico, in grado di raccontare il rapporto con il territorio e la sua storia, questo è il Liquore Centerba Forte Toro, prodotto secondo una ricetta rigorosamente mantenuta segreta dal 1817. Oggi come allora l’azienda è presente nel territorio di Tocco da
- 25 gennaio 2022
L’industria italiana che si fa bella nel mondo
«Created in Italy», mostra proposta dal ministero degli Esteri, esplora il meglio del design industriale. Partenza da San Francisco
- 16 dicembre 2021
La rivincita dello zabaione tra menu stellati, cocktail, gelati e temporary shop
È uno dei prodotti più venduti del network Le Cesarine e crescono anche le vendite di liquori allo zabaione
- 13 dicembre 2021
Whisky & Storie
È il più iconico dei distillati. Dal western al noir, dal thriller fino alla fantascienza c'è sempre una bottiglia da qualche parte. Dopo la pandemia il single malt si riprende il mercato.
- 10 dicembre 2021
Sosta nei bar delle eccellenze dove l'etichetta è anche atmosfera
Dalla storica Grapperia Nardini a Bassano del Grappa all'ultimo progetto Aperol a Venezia, dall'iconico Camparino a Milano fino alla Tassoni di Salò e ai Masi Wine Bar di Cortina e Monaco
- 26 ottobre 2021
Dalla sambuca alla liquirizia, il ritorno dei liquori tradizionali e degli amari
Per gli amari in 12 mesi oltre 20 milioni di euro di vendite aggiuntive. Luxardo quadruplica la capacità produttiva e il rosolio Italicus si afferma come brand internazionale
- 01 ottobre 2021
Aim ai raggi X: Compagnia dei Caraibi, balzo di ricavi del 92% nei primi sei mesi
Fatturato a 15 milioni nel semestre 2021 per l’azienda di bevande alcoliche (spirits) che punta a diventare un B Corp
- 26 settembre 2021
Padri e figli fra spazio, roccoli e magia
Nella puntata di questa settimana de "I Padrieterni", Federico Taddia e Matteo Bussola raccontano tante storie......
- 06 settembre 2021
Il turismo enogastronomico triplica in 5 anni ed entra in fabbrica: gli appuntamenti d’autunno
Forte crescita dei visitatori in aziende alimentari e cantine (15 milioni di presenze). Le visite riguardano sempre più la lavorazione dei prodotti
- 12 agosto 2021
Scoprire una nuova dimensione per il palato: in viaggio fra vini, pesce e formaggi
Seguire la voce (e il sapore) della natura attraverso ingredienti e tecniche di lavorazione, in un itinerario dal lago di Garda fino in cima alle Dolomiti