disposizione
Trust project- 04 febbraio 2023
Quirinale: Mattarella nomina 30 Alfieri della Repubblica. Ecco le storie dei giovani
«I testimoni scelti - si legge in una nota del Quirinale - non costituiscono esempi di azioni rare, ma sono emblematici di comportamenti diffusi tra i giovani, che illustrano un mosaico di virtù civiche di cui, per fortuna, le nostre comunità sono ricche»
Quando l'IA scopre Dante. Perché e quanto vale l'anno della svolta
Il 2023 per l'evoluzione tecnologica passerà alla storia come l'anno in cui le apparecchiature audio intelligenti sono entrate nel paniere Istat. Ma anche
Giornata mondiale contro il cancro; Il cuore delle donne
La prima parte di Obiettivo Salute Weekend alla Giornata mondiale contro il cancro, coordinata dall'Unione per il controllo internazionale del cancro, che
Un lavoro nelle Organizzazioni Internazionali / USA
Duecentoquarantaquattresima puntata della trasmissione "Generazioni Mobili" ...
Telefonate selvagge, il trend non cambia: 11mila segnalazioni al mese al Garante privacy
Dal 27 luglio, quando il Registro pubblico delle opposizioni è entrato pienamente in vigore ad oggi le segnalazioni delle persone iscritte sono circa 30mila. Il Codacons: aumentano le chiamate con voce automatica, provenienti dall’estero con numeri fittizi
- 04 febbraio 2023
Case green, cambia la direttiva: nuove esenzioni e più agevolazioni in arrivo
Con il nuovo compromesso crescono le esenzioni e il supporto finanziario. Nel testo (ancora provvisorio) che andrà in discussione nei prossimi giorni (il 9 febbraio è programmato il voto in commissione Itre, poi si andrà in Plenaria a marzo) c’è un innalzamento degli obiettivi indicati dalla versione precedente: la classe energetica che dovranno raggiungere gli edifici residenziali
Corre il digital lending: 4,5 miliardi di euro alle Pmi nel 2022
Sono 10mila le aziende che hanno avuto accesso al credito con soluzioni rapide e flessibili, con un importo medio che rimane invariato a 400mila euro
Intercettazioni Procura Ue (Eppo), il Governo vara un archivio riservato
Il Consiglio dei ministri ha approvato in esame preliminare un decreto correttivo del Dlgs 2 febbraio 2021, n. 9, per garantire che l'azione investigativa dell'EPPO possa svolgersi in condizioni di assoluta autonomia e indipendenza
Accordo Quadro Regione Marche e ministero Imprese e Made in Italy per cofinanziare «Accordi di Innovazione»
Antonini: sosteniamo la qualità degli investimenti e la salvaguardia dei livelli occupazionali
Humanitas, il primo podcast che guida e informa i pazienti oncologici
Il progetto «La voce della cura» è l’ unico in Europa di questo tipo: basta inquadrare i QR Code sulle pareti del Day Hospital Oncologico, per accedere al podcast su Spotify e su tutte le piattaforme. L’audio-guida è suddiviso in 10 episodi da 20 minuti l’uno
Meloni: sarò a Kiev prima del 24 febbraio, aiuti all’Ucraina fino a quando necessario. Scholz: con l’Italia intesa su sicurezza e difesa
La premier italiana: Pnrr può essere meglio indirizzato su alcune parti. Il cancelliere tedesco: con aiuti di Stato abbiamo possibilità di agire
Accordo Comune-Gse, a Roma tutte le scuole green entro il 2030
Siglato un protocollo per per promuovere la diffusione degli interventi di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio pubblico e delle fonti rinnovabili
Con «PATHS» la filosofia entra negli istituti tecnici e professionali
Online la piattaforma di formazione per i docenti.
Condominio, vietata l'escavazione nel sottosuolo comune per creare locali ad uso esclusivo
In assenza di titolo che attribuisca la proprietà esclusiva, il sottosuolo sul quale insiste l'edificio deve intendersi di proprietà comune
- 03 febbraio 2023
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito 2022/2023 in materia di diritto di famiglia e delle successioni
Tumori, chi è più ricco ha più chance di farcela: al Nord il triplo delle mammografie del Sud
L'Italia dei tumori gravata dai gap socio-economici al tempo dell'autonomia differenziata. Ogni anno 65mila decessi per cancro che dilagano tra i cittadini meno abbienti e meno istruiti: il 37% fuma, il 45% è sedentario e il 17% obeso. Il 40% dei casi evitabili abbattendo fumo e obesità
Africa, il gap digitale nasce più dalle disuguaglianze che dalle tecnologie
Appena il 40% della popolazione del Continente è connessa. I limiti tecnici incidono, l’ostacolo principale resta quello economico
Il leader vulnerabile: come costruire un’organizzazione pronta al cambiamento
Flessibilità, capacità di utilizzare i dati e di costruire un dialogo costante con i dipendenti sono alla base di una buona gestione dei team