disoccupazione
Trust project- 28 marzo 2023
Ok a decreto bollette e Codice appalti, salta sì a ddl Concorrenza. Reati fiscali non punibili se versato dovuto
Approvato dal Governo anche il Ddl che vieta il cibo sintetico. Meloni festeggia con Coldiretti. Quanto alla Concorrenza, l’esecutivo ha solo iniziato l’esame della legge annuale del 2022, prevista dal Piano nazionale di ripresa e resilienza che fissa anche una data ultima per l’approvazione del provvedimento alla fine dell’anno. Ma non lo ha approvata
- 27 marzo 2023
«Il potere appare solido quando lo hai tra le mani Ma non è mai così»
«Le società del nostro gruppo sono molto liquide. Per questa ragione non abbiamo paura del rialzo dei tassi. In passato, ho sperimentato la debolezza congenita delle attività imprenditoriali con una leva di debito eccessiva.
«Il nostro export vanta numeri record: ora tocca alle Pmi e alle filiere»
Già parlamentare della Lega, è stato confermato per la seconda volta assessore alle Attività produttive della Regione nella seconda giunta Fontana: qui spiega le priorità del suo mandato
I provvedimenti dal 16 al 24 marzo
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 25 marzo 2023
Lavoro, in Europa record di posti vacanti e dimissioni. È il «grande turnover»
In diversi Paesi si registra carenza di manodopera .Picco di contratti risolti in Spagna, Francia e Italia. E cresce anche il turn over
Lavoro, forte aumento degli occupati a Roma nel 2022: +45mila rispetto al 2021
Trainante la crescita dell'occupazione femminile. Robusta discesa della disoccupazione giovanile
L'occupazione cresce, ma non intacca il divario di genere
Rapporto Inapp Plus 2022: maternità ancora causa strutturale della caduta nella partecipazione al lavoro delle donne, nonostante la bassa natalità
Oro ai massimi da un anno. Borse Ue nervose con banche centrali in azione
I mercati fanno i conti con la decisione - attesa - della Fed e con le dichiarazioni di Jerome Powell. La BoE alza i tassi dello 0,25%, la Svizzera dello 0,50%. Euro si rafforza e rivede 1,09 dollari, spread in leggero rialzo con i rendimenti in discesa
- 22 marzo 2023
Fed alza i tassi d’interesse di 25 punti base al 4,75%-5%, massimo dal 2007
Le recenti difficoltà di alcune banche potrebbero portare a condizioni creditizie più restrittive:la Fed ne terrà conto per le prossime decisioni, ma cambia la determinazione a contrastare l’inflazione
Wall Street chiude in rosso dopo le parole di Powell e la mini stretta Fed
Restano i timori legati alle conseguenze della crisi bancaria dopo il salvataggio del Credit Suisse. La moneta unica sale sopra 1,08 dollari
- 25 marzo 2023
Lavoro, in Europa record di posti vacanti e dimissioni. È il «grande turnover»
In diversi Paesi si registra carenza di manodopera .Picco di contratti risolti in Spagna, Francia e Italia. E cresce anche il turn over
- 18 marzo 2023
Lavoro, quasi metà dei giovani non si iscrive al sindacato perché non conosce la sua attività
Ricerca della Fondazione Di Vittorio (Cgil): tra i non iscritti sotto i 34 anni il 18,8% ritiene l’iscrizione cara e il 12,1% ha paura delle conseguenze che potrebbe avere sul lavoro
Almaviva, azienda e sindacati in pressing sui fondi per salvare il call center del Covid
Le parti chiedono al ministero delle Imprese e del made in Italy la convocazione del tavolo della vertenza del call center per mettere in sicurezza i 500 lavoratori del numero di emergenza 1500
- 16 marzo 2023
L’Europa passa il test Bce, Credit Suisse rimbalza e Milano chiude a +1,4%
L’istituto elvetico travolto dal crac di Svb ottiene dalla banca centrale svizzera un prestito fino a 50 miliardi di franchi. Francoforte «segue con attenzione le tensioni in atto sui mercati» ed è pronta a intervenire «ove necessario». Wall Street chiude in rialzo
- 15 marzo 2023
Povertà, terrorismo e climate change, le tre leve delle migrazioni in (e dalla) Africa
I flussi di migrazioni sono soprattutto interni al Continente. E la spinta più forte potrebbe arrivare dall'incognita del cambiamento del clima
Giffoni Film Festival «dona» il brand ai giovani
Il fondatore Gubitosi: «Potrete utilizzare il nostro marchio a titolo gratuito per il merchandising, fashion, fumetti e progetti editoriali»