- 11 agosto 2022
Condanna penale per il padre che frequenta i figli sporadicamente
Per la Cassazione scatta il reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare per il disinteresse del padre verso i figli e il carattere sporadico delle frequentazioni
Permessi di soggiorno, l'Amministrazione ha obbligo di "buona fede"
Il Consiglio di Stato ha chiarito che la presenza di irregolarità amministrative sanabili non è di per sé sufficiente a legittimare il provvedimento di rigetto
- 29 luglio 2022
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito in materia di diritto di famiglia e delle successioni 2022
- 22 luglio 2022
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito in materia di diritto di famiglia e delle successioni 2022
- 05 luglio 2022
Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale PoliMi: 1,76 Mld di euro di spesa digitale, +3,8%
In crescita la spesa in tecnologia per avvocati (+2,9%) e consulenti del lavoro (+2,5%), in calo per i commercialisti (-5,4%), stabile per gli studi multidisciplinari. L'11% dei micro-studi non ha investito nulla in tecnologia.Gli avvocati i più colpiti dalla crisi: solo 1 studio su 2 ha guadagnato più del 2020, contro il 60% tra i commercialisti, consulenti del lavoro e studi multidisciplinariÈ pessimista il 69% degli avvocati, il 58% dei commercialisti, il 51% dei consulenti del lavoro, il 46% degli studi multidisciplinari
- 04 luglio 2022
Lo stato di abbandono che precede l'adozione piena non viene meno per la mera disponibilità di un parente
La Cassazione afferma che il bambino deve avere un rapporto significativo con il congiunto per evitare l'affidamento a terzi
- 22 giugno 2022
Danno da ritardo, è escluso il risarcimento in caso di mancata esecuzione della lottizzazione richiesta
Il Consiglio di Stato delimita i confini di escludibilità della responsabilità civile dell'ente locale nella fattispecie di ritardata approvazione di un piano di lottizzazione residenziale su un'area edificabile privata
- 17 giugno 2022
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito in tema di diritto di famiglia e delle successioni del 2022
- 15 giugno 2022
Sulla invocata risoluzione per mutuo consenso del rapporto di lavoro
Nota Tribunale di Udine, Civile, Sezione L, Sentenza del 27-05-2022
- 14 giugno 2022
Gas, logistica difficile e instabilità regionale frenano l’hub del Levante
Tra Israele e Libano ci sono contese su alcuni giacimenti. Lo stesso avviene tra le due parti di Cipro
- 08 giugno 2022
Contraffazione, oltre metà dei giovani Ue ha acquistato falsi nell’ultimo anno
Secondo l’ultima rilevazione di Euipo, solo l’acquisto intenzionale di falsi ha riguardato il 37% degli europei tra 15 e 24 anni. In Italia, l’acquisto volontario ha riguardato il 27% dei giovani, mentre il 24% ha effettuato l’accesso a contenuti piratati consapevolmente
Mutuo rifiutato, per risolvere il preliminare serve la forma scritta: no al "mutuo dissenso"
Per la Cassazione, sentenza n. 18390 depositata oggi 8 giugno, ha accolto il ricorso del promissario venditore contro la decisione di secondo grado che l'obbligava a restituire l'anticipo
- 03 giugno 2022
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito in materia di diritto di famiglia e delle successioni 2022
- 31 maggio 2022
La famiglia Borsellino: «La pista nera sulle stragi del ’92 è un altro depistaggio»
Fabio Trizzino, marito di Lucia Borsellino, figlia del magistrato ucciso in Via D’Amelio all’attacco: «Indagare sulla procura diretta da Pietro Giammanco»
- 16 maggio 2022
Contro gli effetti distorsivi la misura della pena va legata al livello dell’offesa
L'idea che sia sufficiente gonfiare l'area del penalmente rilevante per ottenere l'automatico effetto del decremento dei casi non ha il pregio dell'originalità, ma si basa sulla stella polare della prevenzione generale come pura deterrenza
La rivincita (temporanea) dei combustibili fossili
Nonostante la determinazione dei governi occidentali verso una transizione verde accelerata, lo sviluppo e il controllo di adeguate quantità di combustibili fossili restano un obiettivo strategico primario
- 15 maggio 2022
Materie prime: il ritorno delle miniere spinte da guerra e decarbonizzazione
Per il momento non si riattivano le produzioni in stand by ma si cerca di capire quanta capacità hanno i giacimenti a riposo. Tutti i casi in Italia
- 14 maggio 2022
Maxi risarcimento per la sofferenza del figlio ignorato dal padre naturale
Il genitore che non ha riconosciuto il figlio alla nascita e non lo ha mantenuto deve 150 mila euro per i danni morali e oltre 83 mila euro per il mancato assegno
- 13 maggio 2022
Giustizia, tra un mese si vota
Tra un mese, in contemporanea con le elezioni amministrative, si torna a votare per i referendum....