- 08 giugno 2022
Warner Bros. Discovery si riorganizza in Europa, Medio Oriente e Africa
Alessandro Araimo è il nuovo general manager Sud Europa di Warner Bros. Discovery. Lo annuncia il gruppo in una nota precisando che riporterà a Priya Dogra, a capo dell’area Emea
- 07 maggio 2022
Perché la crisi di Netflix farà bene al cinema in Italia. Le piattaforme raddoppiano i budget
Più set aperti, più film e serie girati in Italia, budget di spesa quasi raddoppiati per le produzioni negli ultimi anni...
- 04 maggio 2022
Streaming, per discovery+ in Italia la formula con pubblicità e prezzi più bassi
Al via in Italia per discovery+, servizio Ott di Warner Bros. Discovery, la formula «con pubblicità». Tendenza sempre più in voga fra gli operatori dello stresming
- 18 aprile 2022
Warner Bros. Discovery, il nuovo colosso pronto a sfidare Netflix e Disney
Pilastro dell’intera scommessa è il contenuto originale, produzioni sia cinematografiche che televisive, scripted (tipiche di WarnerMedia) e non scripted (caratteristiche di Discovery)
- 09 aprile 2022
Warner Bros. Discovery, con un accordo da 40 miliardi nasce leader nello streaming
AT&T ha ricevuto 40,4 miliardi di dollari in contanti e il mantenimento di alcuni debiti da parte di WarnerMedia. Gli azionisti hanno ricevuto 0,241917 azioni di Wbd per ogni azione AT&T
- 06 aprile 2022
Gli spettatori tv accedono dal web, perso 1 milione di ascolti tradizionali
Social, Youtube e colossi dello streaming stanno guadagnando terreno, ma la fruizione dei contenuti dei broadcaster tradizionali attraverso i proprio siti e piattaforme è in aumento
- 13 marzo 2022
Videoreporter e regista indipendente: chi era Brent Renaud, ucciso mentre filmava la fuga da Irpin
Non c’è teatro di guerra che Renaud non abbia conosciuto lavorando non solo per il New York Times, ma anche per Boston Globe, Nbc, Discovery Channel, Pbs, Vice News
- 17 dicembre 2021
Olimpiadi, accordo tra Discovery e Rai per trasmetterle «in chiaro»
La media company americana, titolare dei diritti, e la Tv di Stato stringono una partnership per Pechino 2022 e Parigi 2024. Compreso anche il digitale
- 01 novembre 2021
Azioni A o azioni B: dai big Usa a Mediaset. Il rebus del doppio prezzo
Il gruppo italiano si appresta a cambiare la struttura azionaria introducendo due classi di titoli: una pratica diffusa soprattutto a Wall Street che fa discutere su diritti di voto e governance
- 16 settembre 2021
Tv, ascolti in caduta del 5%. Rai «salva» grazie all’estate italiana dello sport
Persi 485mila spettatori nel giorno medio e 1,2 milioni in prima serata. Solo i primi due canali della Tv di Stato crescono con Europei e Olimpiadi
- 27 luglio 2021
Tokyo 2020, giro d’affari da 10 miliardi di dollari messo a rischio dal Covid
I ricavi tv valgono 4 miliardi mentre lo stop al pubblico ha bruciato 800 milioni
- 21 luglio 2021
Rai, Marinella Soldi presidente con 29 sì dalla Vigilanza
Via libera della comissione bicamerale all’ex ad di Discovery indicata come consigliere dall’azionista Tesoro e nominata presidente dal board di Viale Mazzini
- 26 maggio 2021
Amazon compra la major Metro Goldwyn Mayer per 8,45 miliardi
Dopo i rumors dei giorni scorsi, il gigante dell’e-commerce chiude l’intesa per la casa di produzione che guidava le «big five» di Hollywood
- 17 maggio 2021
Guerra dello streaming, perché AT&T ha deciso di unirsi a Discovery
Il leader delle Tlc ripensa la strategia di integrazione broadband-content. In arrivo un colosso da forse 100-150 miliardi per sanare gli affanni mediatici