- 20 marzo 2015
È una giornata «cosmica»: finita l’eclissi, arriva l’equinozio
Una mattinata “cosmica”: oggi la Terra, la Luna e il Sole sono protagonisti di una danza davvero particolare che durerà circa dodici ore e che terrà molti con il naso all’insù. In Italia l’eclissi di Sole, iniziata poco dopo le 9, ha raggiunto il picco alle 10.40 ed è terminata alla 11.48. La
- 19 marzo 2015
Eclissi, tutto quello che c’è da sapere
Una mattinata “cosmica”: oggi la Terra, la Luna e il Sole sono protagonisti di una danza davvero particolare che durerà circa dodici ore e che terrà molti con il naso all’insù. Questo «pas de trois», passo a tre cosmico ha inizio intorno alle nove del mattino e si concluderà verso le nove di sera.
- 10 agosto 2014
San Lorenzo, se la superluna ruba la scena alle stelle cadenti. Ecco come guardare il cielo (da stanotte in poi)
La Luna piena, anzi secondo la moda del momento la "Superluna" , darà del bel filo da torcere in questa notte di San Lorenzo 2014, fra il 10 e l'11 agosto, a
- 20 giugno 2014
La Luna
Guardare in alto quindi, capire quando tramonta il Sole, dove è la Luna, verificare sera dopo sera come il nostro satellite corra veloce nel cielo notturno,
Ordina per