disciplina
Trust projectIn "Gazzetta" la legge su procedibilità d'ufficio e arresto in flagranza - Il testo
Il provvedimento, che corregge la riforma Cartabia, entrerà in vigore il 16 giugno
La scultura fuori dalla comfort zone della fisicità
Federico Giani, curatore della Fondazione Pomodoro, racconta i limiti che deve affrontare questo linguaggio e l’indagine di molti artisti contemporanei
Per gli avvocati arrivano i primi titoli di specialista
Al Cnf inviate 918 domande. Finora 172 riconoscimenti per i dottori di ricerca, in corso le prove per 230 legali che hanno già seguito i corsi
- 02 giugno 2023
Corte conti, sì agli emendamenti - Poi nuovo codice dei controlli
Ok in commissone alla Camera allo scudo erariale fino al giugno 2024 e allo stop ai controlli concomitanti sul Piano. Prima intesa Governo-magistratura contabile su una riforma complessiva
Più di 50 aziende puntato sul corso di laurea magistrale in «Sustainable industrial engineering»
Primo percorso del genere in Italia. Il debutto, in autunno a Carpi, sarà l’inaugurazione del nuovo Polo tecnologico-universitario. Progettoda 18,5 milioni di euro
Insediata la Commissione di studio e analisi sul sistema delle Conferenze
Un raccordo efficiente tra Stato, Regioni e autonomie locali a garanzia di trasparenza e concretezza
Pnrr, ok in commissione alla stretta sui controlli della Corte dei Conti
Il ministro Raffaele Fitto al question time in Senato ha detto che il controllo della Corte Conti sul Pnrr sarà ex post. Via libera delle commissioni Affari Costituzionali e Lavoro della Camera al decreto Pa che contiene l’emendamento del governo sulla stretta sul controllo concomitante della Corte dei Conti sui progetti legati al Pnrr e sulla proroga dello scudo erariale
#Maturità2023, online le commissioni d’esame. Coinvolti 536.008 studenti
Nel primo ciclo i candidati all'esame sono 560.932. Sul sito del ministero sono disponibili tutte le informazioni
ADR: il punto sulle più recenti sentenze di merito
Una selezione delle pronunce riguardanti strumenti e metodi alternativi di risoluzione delle controversie civili
Dalla desalinizzazione al riuso delle acque reflue, cosa c’è nel decreto siccità
Il provvedimento che deve essere convertito in legge entro il 13 giugno passa ora alla Camera
- 01 giugno 2023
Nell'accordo quadro conta il valore a base di gara, non quello massimo presunto
I due tipi di importo, afferma il Tar Lazio, sono concettualmente distinti: solo il primo è da prendere a riferimento per l'offerta economica (e per l'eventuale esclusione dell'impresa)
Pakistan, un'altra condanna a morte di un cristiano per blasfemia
In Pakistan si viene condannati a morte per blasfemia. L'ultimo caso riguarda un ragazzo cristiano di 24 anni di nome ...
Pil, balzo a sorpresa: +1,9% tendenziale, la migliore tra le economia avanzate
L'Italia sta crescendo più di tutte le altre economie avanzate. Infatti, l'Istat ieri ha registrato un vero e proprio balzo in avanti, dopo che la nostra
La «pausa caffè» senza timbratura è danno all'Erario
Indipendentemente dalle valutazioni e dalla qualificazione operata dall'Amministrazione ai fini disciplinari