- 23 maggio 2022
Ferrovienord ripubblica il bando per il nuovo impianto di manutenzione rotabili a Rovato per 19,8 milioni
L'intervento rientra nell'ambito del progetto «H2IseO» finalizzato alla riconversione della linea non elettrificata Brescia-Iseo-Edolo
- 19 maggio 2022
Insulti a bimbo disabile, la madre: «Non si riesce a trovare una scuola che lo accolga»
La vicenda del bambino diversamente abile che le maestre avrebbero paragonato alla gastrite. La denuncia della madre che chiede aiuto alle istituzioni
Il datore prima di licenziare un dipendente deve valutare se può collocarlo in altro settore
Il lavoratore aveva una professionalità "equivalente" che consentiva il suo impiego anche in altri servizi dell'ente rendendo così illegittima la scelta datoriale
- 12 maggio 2022
Ddl Appalti: nella delega torna la clausola sociale, da ridurre i livelli di progettazione
Anche il rafforzamento del ruolo dell'Anac tra gli emendamenti approvati dalla commissione Ambiente della Camera al testo con i criteri della riforma
Lubiam
La storica azienda di Mantova ha sempre investito in attività di welfare a supporto dei dipendenti, scelta che le è valsa anche il Premio Famiglia-Lavoro nel 2009. Tra le politiche attivate, l’orario flessibile e un'alta percentuale di part-time (che per la popolazione femminile sfiora il 30%); la
- 06 maggio 2022
Permessi sindacali e legge 104, slitta ancora la scadenza per l'invio dei dati
Rinviato al prossimo 31 maggio il termine ultimo per l'invio delle informazioni
Codice dei contratti pubblici, riforma senza gold plating
La Corte di giustizia è critica sulla presenza di norme più gravose rispetto al diritto Ue
- 05 maggio 2022
Codice dei contratti pubblici, riforma senza «gold plating»
Gli eurogiudici censurano la presenza di norme più gravose rispetto al diritto Ue
Politiche di inclusione lavorativa e vantaggio competitivo
E' discriminatoria la condotta del datore di lavoro che abbia rifiutato di adottare un accomodamento ragionevole con riferimento ad un lavoratore divenuto inabile allo svolgimento delle mansioni affidategli. La Legge quadro di riforma della disabilità e le Linee guida in materia di collocamento mirato delle persone con disabilità potranno contribuire ad alimentare un rinnovato interesse pratico all'adozione di accomodamenti ragionevoli, anche in vista dell'introduzione di appositi meccanismi premiali nell'ambito dei contratti pubblici.
Ad Orbassano un progetto immobiliare inclusivo per persone con disabilità
Targato Cdp, Compagnia Sanpaolo, Investire Sgr e Cooperativa Giuseppe di Vittorio, il complesso prevede che il 10% degli appartamenti sarà destinato a persone con problemi di disabilità motoria, in particolare con lesioni midollari e patologie neurovegetative
- 03 maggio 2022
A Rimini è nato «Demo hotel», l’hub di sperimentazione dell’hospitality
Una pensione obsoleta di mille mq è stata sventrata totalmente e a nove architetti sono state assegnate altrettante suite da reinventare coinvolgendo un centinaio di fornitori. In ottica di inclusività, tecnologia e confort
- 02 maggio 2022
I provvedimenti dal 20 al 29 aprile
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 28 aprile 2022
Trasporto pubblico, scuolabus e «piedibus» al centro del modello Rimini
L’Anci ha scelto la città riminese come esempio di innovazione nelle politiche di mobilità scolastica