- 10 aprile 2019
Tltro appetibile anche con vincoli più stretti
Duecentoquaranta miliardi, euro più euro meno. La base di partenza è nota per le banche italiane, che vedranno nei prossimi mesi scadere per intero l’ammontare di denaro ottenuto dalla Bce con il precedente round di finanziamenti «agevolati», la Tltro 2. Più difficile capire quanto di quel denaro
- 14 maggio 2016
Surplus tedesco sotto accusa al vertice dei grandi in Giappone
FRANCOFORTE - Per i tedeschi è un fiore all’occhiello e il frutto della super-competitività della loro industria. Per il resto del mondo, è un freno alla crescita mondiale e il risultato di un eccesso di risparmio e di una carenza di investimenti. Il surplus delle partite correnti della Germania,
- 08 marzo 2016
Le Borse appese a Draghi / Di quanto taglierà i tassi (portandoli ancor più sottozero)?
Il primo dubbio è: giovedì la Bce di quanto taglierà i tassi sui depositi? Secondo Goldman Sachs di dieci punti base (portandoli al -0,4%): l'analista della banca d'affari americana Dirk Schumacher ritiene che Draghi incontrerà la resistenza di diversi membri del board, preoccupati del pesante
- 25 novembre 2014
BTp, tassi vicini al 2% sulle attese della Bce
Rendimento del decennale italiano al 2,16% - Ma Weidmann frena: ostacoli agli acquisti di titoli di Stato - LE NUOVE PREVISIONI - Gli esperti di Goldman Sachs: le probabilità che l'Eurotower vari un quantitative easing entro la prima metà del 2015 sono superiori al 50%
- 24 novembre 2014
Borsa, è ancora «effetto Draghi» sui mercati. Corrono i BTp, tassi in picchiata verso il 2%
I listini europei hanno viaggiato contrastati nelle ultime ore di contrattazione (qui l’andamento degli indici di Borsa) con Piazza Affari che ha riassorbito i
- 19 giugno 2011
Il miracolo «privato» di Berlino
In tutta Europa si discute di riforme economiche. In Grecia, alle prese con lo sconquasso finanziario. In Spagna, preoccupata dal contagio debitorio. In
- 09 giugno 2010
Non solo tagli in Germania
Nella manovra 12 miliardi di investimenti in ricerca e istruzione - CORO DI NO - Per sindacati, stampa, opposizione e l'ala sinistra della Cdu il governo chiede troppi sacrifici a famiglie e disoccupati
- 01 gennaio 1900
Eurobond, per guardare oltre la crisi
IL SÌ DI CONFINDUSTRIA - Marcegaglia: «Una buona iniziativa per sostenere una visione di lungo periodo dell'euro. Anche la Germania se ne dovrà convincere»
Trichet: bene le misure italiane
«Dal Governo provvedimenti di estrema importanza, in linea con le richieste Bce» - IL RETROSCENA - Il Governatore rivela un colloquio con Napolitano e sottolinea: «Dalla Banca centrale sono arrivati messaggi, non diktat»