- 17 maggio 2022
Fan Token: criptoattività nello Sport
Rientrano nella categoria dei c.d. utility token poiché rappresentativi unicamente del diritto di acquistare beni e servizi del soggetto emittente (c.d. utility token), con espressa esclusione di finalità di natura monetaria, speculativa e partecipativa
- 16 maggio 2022
Contro gli effetti distorsivi la misura della pena va legata al livello dell’offesa
L'idea che sia sufficiente gonfiare l'area del penalmente rilevante per ottenere l'automatico effetto del decremento dei casi non ha il pregio dell'originalità, ma si basa sulla stella polare della prevenzione generale come pura deterrenza
- 13 maggio 2022
Gebbia Bortolotto Penalisti Associati annuncia l'ingresso come Of Counsel dell'Avv. Carla Iavarone
L'avv. Iavarone ha maturato significative competenze processuali nel diritto penale dell'economia, con particolare riguardo all'ambito societario, finanziario e tributario. In merito all'attività stragiudiziale, svolge assistenza alle Aziende nell'ambito del D.lgs. 231/2001
In Ucraina un soldato russo alla sbarra per crimini di guerra, in Cina Pechino rischia il lockdown
Siamo andati in Cina, dove con la politica Zero Covid di Xi Jinping...
Delega penale, chiusi 5 (su 6) gruppi di lavoro - Cartabia: "Grande attenzione alla fase di attuazione"
"La fase di attuazione di una delega legislativa è particolarmente rilevante; è nella scrittura dei decreti legislativi il lavoro più delicato da compiere con particolare attenzione, perché è lì che gli orientamenti vengono definiti in tutta la loro portata e concretezza"
- 10 maggio 2022
Per la revoca della donazione il grave pregiudizio al patrimonio può essere causato da un'ingiuria grave
La sezione II della Cassazione con la sentenza 9055/2022 pronuncia due principi di diritto
Una idea della giustizia capace di misurarsi con la paura più grande
La sola ipotesi di un conflitto mondiale fa riflettere sull'applicabilità degli schemi più consolidati
- 29 aprile 2022
Festival della giustizia, Cartabia: avvocati centrali per la "Sostenibilità"
In corso a Roma il Festival organizzato da Aiga e 4cLegal con il Gruppo 24Ore media partner dell'evento. Tema scelto per questa seconda edizione della kermesse è quello della "Sostenibilità" del sistema Giustizia
- 28 aprile 2022
Ucraina, ferite e macerie
Secondo il presidente ucraino Volodymyr Zelensky l'Ucraina ha subito danni a infrastrutture e abitazioni per circa 600 miliardi di dollari...
- 25 aprile 2022
Parte la procedura di valutazione dei giudici onorari
Il Csm ha approvato la circolare sulle modalità di conferma fino a 70 anni
- 13 aprile 2022
Concorso in magistratura per 500 posti: tre prove scritte il 13, 14 e 15 luglio
Domande in salita a quota 18mila. Cartabia: "Un segnale di fiducia". Prove in cinque sedi: Roma, Bari, Bologna, Milano e Torino. Le prove scritte tornano ad essere tre e le ore a disposizione passano da 4 a 5
È online il nuovo Modulo24 Famiglia
Sotto la direzione scientifica del Prof. Avv. Carlo Rimini, prende il via il nuovo servizio dedicato agli avvocati, notai e tutti i professionisti che necessitano di una valida guida sul diritto di famiglia
- 12 aprile 2022
Comparazione tra la tutela civile delle procedure concorsuali nel processo penale e civile nei confronti del Collegio Sindacale della Società
Il tema dell'articolo è quello di valutare e comparare le differenze, nel caso di una procedura concorsuale o comunque nel caso di un'azione di responsabilità sociale, tra la tutela civile con apposita azione in sede penale e la tutela civile in sede civile, sempre nei confronti dell'organo di controllo
Relazione gruppo di studio tecnico: Riforma della giustizia tributaria
WEBINAR 29 APR 2022|15:00 – 18:00
- 08 aprile 2022
Cassazione: alienazione genitoriale una sindrome priva di base scientifica
Una teoria basata su presunzioni più che su dati fattuali era destinata a tramontare, prima o poi. Ora l'ordinanza della Corte di Cassazione, garante della certa e uniforme interpretazione della legge, ha di fatto smontato tale "fondamento pseudoscientifico"