diritto del lavoro
Trust project- 07 giugno 2023
L'Italia tra i pochi Paesi senza salario minimo. Lussemburgo e Germania i Paesi UE con gli importi più elevati. Spagna, Olanda e Germania "spingono" nel 2023, mentre il Belgio e l'Irlanda hanno già previsto un aumento nei prossimi anni
L'analisi dello Studio legale Daverio & Florio ha messo a confronto alcuni principali Paesi europei e nel mondo per fotografare la situazione legislativa sui salari minimi. Tra questi Germania, Belgio, Olanda, Irlanda, Spagna, Francia, UK, Svizzera, Messico, Australia, Argentina e Cina
Responsabilità e risarcimento 2023, è disponibile la nuova Edizione a cura di Mario Benedetti
Invito alla presentazione il 14 Giugno 2023 ore 17.00 presso BLB Studio Legale - in via di Torre Argentina 21, Roma
- 23 maggio 2023
Valentino Biasi nuovo Salary Partner di De Luca & Partners
Prosegue il percorso di rafforzamento della governance dello Studio
- 22 maggio 2023
Giuslavoristi, meno ricorsi e più spazio alla mediazione
Con la negoziazione assistita accordi anche in studio. Non solo retribuzioni: focus su whistleblowing e welfare
Anche i piccoli si specializzano Dialogo in rete con i clienti
Pubblico impiego, malasanità ma anche commercio con la Cina le frontiere degli studi di provincia. Conta ancora il passaparola
- 22 maggio 2023
La consulenza si estende oltre i confini provinciali
Gli avvocati con identità e competenza specifica ricevono incarichi da tutta Italia
- 15 maggio 2023
Allen & Overy, Freshfields e Linklaters nel mega-deal delle telecomunicazioni relativo all'acquisizione da parte di EQT di una partecipazione di maggioranza nella più grande rete mobile italiana di Wind Tre
L'attuale proprietario di Wind Tre, CK Hutchison, rimarrà co-investitore insieme a EQT e deterrà una quota del 40% nella società.A seguito della separazione da Wind Tre, la società possiederà e gestirà la più grande rete mobile del Paese*.
- 09 maggio 2023
Pronte le Linee guida per le specializzazioni
Le indicazioni della Giustizia per lo svolgimento dei corsi di formazione. Durata biennale e organizzazione a università e avvocatura
Smart working: ecco cosa succede dopo il 30 giugno, quando scade la proroga
Senza un intervento del governo si torna in presenza o si continua con le modalità previste dalla contrattazione
Nuovo codice, tetto del 30% al prezzo solo per gli appalti ad alta intensità di manodopera
Primo di due focus dedicato ad approfondire la disciplina dei criteri di aggiudicazione del Dlgs 36/2023
- 03 maggio 2023
Futuro delle HR - Contratti a termine
Come ogni puntata del mercoledì di Due di denari, anche questa è dedicata al lavoro, in una settimana piena di novità. Partiamo parlando del futuro delle
- 02 maggio 2023
Decreto Trasparenza, riduzione per gli oneri dei datori di lavoro
Per molte informazioni possibile fare riferimento alle norme o ai contratti
- 28 aprile 2023
Inail, nei primi tre mesi infortuni in calo ma aumentano gli incidenti mortali
Per il presidente Inail, Franco Bettoni, «il quadro è drammatico e va contrastato con ogni mezzo». Il ministro del Lavoro Marina Calderone: «Agire insieme giorno per una cultura condivisa»
Vantaggi ed elementi da valutare quando si decide di diventare un Expat
Vale la pena di vincere le proprie paure ed inerzie personali per vivere un’esperienza unica (per tutta la famiglia...)