- 09 gennaio 2022
Arte, smascherati i profili Instagram falsi di 4 noti collezionisti
Un gallerista intraprendente ha smascherato i profili fake di quattro sedicenti collezionisti creando vari interrogativi sull'affidabilità del social come marketplace e sulla vulnerabilità del sistema
- 22 dicembre 2021
Consiglio di Stato e Tar: le principali decisioni della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia amministrativa nel periodo compreso tra il 13 e il 17 dicembre 2021.
- 19 ottobre 2021
Modelli non residenti, si pagano le tasse se il set è in Italia
A prescindere da dove si esercita lo sfruttamento del diritto all’immagine
- 02 luglio 2021
Cessione dei diritti di immagine: nuovi sviluppi anche per i lavoratori sportivi
Anche le "sportpersons", oltre ad artisti e imprenditori, devono prestare particolare attenzione al recente orientamento assunto dall'Agenzia delle Entrate con riferimento alla tassazione dei proventi derivanti dallo sfruttamento economico dei diritti di immagine.
- 16 giugno 2021
Tutela della privacy: condanna pesante per foto scattate a un personaggio noto contro la sua volontà
La richiesta dell'attore era pari a 4 milioni di euro e la Cassazione l'ha ritenuto fondata
- 16 giugno 2021
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Focus della Cassazione su licenziamento, diritto all'immagine e invasione edifici
- 11 giugno 2021
Milano da bere post Covid: tornano Wanna Marchi, la figlia e Fabrizio Corona
Stefania Nobile, figlia dell’ex televenditrice, finito il divieto di fare impresa, è diventata agente di Corona, Davide Lacerenza e “Filippo Champagne”. “Fiume di denaro” ricostruisce nuove e vecchie società di alcuni protagonisti della nuova movida
- 17 dicembre 2019
Revenge porn: il tatuaggio rende riconoscibile la vittima
Condannato a pagare 25mila euro di danni all’ex fidanzata un uomo di 24 anni che ha divulgato nel gruppo WhatsApp della propria squadra di calcio una foto che ritraeva la ragazza di spalle durante un rapporto sessuale
- 14 novembre 2019
Facebook, il consenso alla pubblicazione delle foto si può sempre revocare
Il Tribunale di Bari ha stabilito che la persona ritratta può sempre cambiare idea, indipendentemente dalla liberatoria sottoscritta. E la richiesta di cancellazione deve essere esaudita
- 11 novembre 2019
Diritto all’immagine e web/L’album di figurine dei mini calciatori
Inserire la foto di un minorenne, giocatore di calcio, in un album di figurine senza il consenso dei genitori viola la legge sul diritto d'autore (articolo 96 della legge 633/1941) anche se il ritratto fotografico è stato ripreso da una partita di calcio che si è svolta in pubblico. Quello che
- 09 settembre 2019
I vincoli per i metatag
Posso inserire dei metatag nel mio blog per migliorarne l'indicizzazione da parte dei motori di ricerca?