Direzione Investigativa Antimafia
Trust project- 11 maggio 2023
Droga, da Africo all’Africa: il lungo viaggio dei trafficanti calabresi del narcotraffico
L'operazione Eureka della Procura di Reggio Calabria annoda alcuni fili del commercio di droga dalla Costa d'Avorio e la Dia sottolinea gli interessi delle cosche anche in Guinea-Bissau e Ghana. Il ruolo del potente broker di Africo Rocco Morabito
- 18 aprile 2023
Melito di Napoli, sindaco agli arresti per scambio elettorale politico-mafioso
Misure restrittive anche per il presidente del Consiglio comunale e altri due consiglieri, oltre che il coordinatore per Melito dell'azienda incaricata del servizio di igiene urbana
- 26 gennaio 2023
Oltre Messina Denaro, boss e padrini: chi sono i riservati e gli invisibili delle mafie
L'arresto di Andrea Bonafede riaccende i riflettori sui cosiddetti “riservati” e “invisibili” di Cosa nostra, ‘ndrangheta e camorra
- 16 gennaio 2023
Messina Denaro, cosa succede ora dentro Cosa nostra dopo l’arresto del Boss?
Al di là della sua volontà, era la figura più carismatica in grado di imporre la sua strategia criminale e di assicurare la stabilità degli equilibri interni
Matteo Messina Denaro, un impero economico miliardario
Costruito pezzo dopo pezzo grazie ai tanti prestanome fedelissimi che hanno coperto le attività a lui riconducibili. Lo Stato, pezzo dopo pezzo, glielo ha portato via
- 14 dicembre 2022
Carcere, con le nuove regole 5mila mafiosi possono avere un permesso per uscire
Procura nazionale antimafia e forze dell’ordine al lavoro per limitare i rischi della normativa sull’ergastolo ostativo
- 28 novembre 2022
Frattasi: «Lotta alla mafia e alla malamovida le priorità assolute»
Il prefetto di Roma: «Massimo impegno contro le infiltrazioni nell’economia, dall’edilizia al terziario. Interventi mirati sulle piazze dello spaccio»
- 12 settembre 2022
La banca dati centralizzata a scopo antiriciclaggio è compliance privacy
Lo stabilisce il Garante per la protezione dei dati personali che ha espresso parere favorevole all'istituzione di una banca dati centralizzata ed informatizzata con finalità di prevenzione dell'utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo
- 01 settembre 2022
Antiriciclaggio, via libera del Garante Privacy al database centralizzato
Ok anche al sistema che monitora la presenza di minori stranieri non accompagnati. Sì condizionato invece sullo schema di decreto relartivo alla Cie per i cittadini italiani residenti all'estero
- 24 giugno 2022
Zingaretti: per il Lazio un Piano da 16,6 miliardi. Il bilancio dei miei dieci anni in Regione
Al forum del Sole 24 Ore il presidente del Lazio fa il bilancio dei 10 anni di mandato che si chiuderanno nel 2023, e parla (poco) del futuro: darò una mano alla politica
- 17 giugno 2022
Antiriciclaggio: al via il decreto che regola il registro pubblico dei titolari effettivi
IL DM 55/2022 pone a carico di una vasta platea di soggetti - società di capitali, associazioni, fondazioni, trust etc. - l'attuazione di alcuni rilevanti adempimenti di trasparenza dei propri assetti proprietari previsti dal Codice Antiriciclaggio
- 16 giugno 2022
Pnrr, imprese e mafia: così funzioneranno i controlli dei prefetti
Esclusione non automatica per i contatti occasionali con la criminalità
Metodo Falcone: la riforma del giudice istruttore tra passi falsi e nuovi ostacoli
Nella quinta puntata del podcast “Il Metodo Falcone” le testimonianze del generale della Gdf Ignazio Gibilaro e degli ex pm Antonio Ingroia e Paolo Bernasconi sulle difficoltà legate alla Procura nazionale antimafia e alla Direzione investigativa antimafia
Pnrr, imprese e mafia: così funzioneranno i controlli dei prefetti
Esclusione non automatica per i contatti occasionali con la criminalità