- 10 maggio 2022
’Ndrangheta, ecco la prima cosca della Capitale. Il patto mafioso per Roma e Milano
A capo del gruppo ci sono due boss: Antonio Carzo e Vincenzo Alvaro. Gli interessi illeciti nella gestione e il controllo di attività economiche. Manette per il sindaco di Cosoleto (Reggio Calabria) Antonino Gioffré
- 26 aprile 2022
Il bene confiscato - Bene comune, bene di tutti
Convegno a Lamezia Terme 21 Maggio 2022 - 9:30 – 14:00
- 07 aprile 2022
Mafia, boom del riciclaggio: +26% di segnalazioni nel 2021
La relazione della Direzione investigativa antimafia sul primo semestre dell’anno scorso: il 37% delle segnalazioni di operazioni finanziarie sospette è al Nord
- 12 gennaio 2022
Pnrr, ecco il calendario 2022 di scadenze, riforme e finanziamenti
La posta in gioco sale e la partita diventa più difficile: i traguardi da raggiungere sono 83, gli obiettivi intermedi 17, per un totale di 100
- 14 dicembre 2021
Accesso diretto dei nuclei valutari alle informazioni bancarie Ue
Il colloquio con il comandante del III Reparto operazioni del Comando generale della Guardia di finanza, Giuseppe Arbore
- 29 settembre 2021
Fondi pubblici, faro su 15,5 miliardi di frodi
Guardia di finanza, Fiamme gialle e Corte dei conti dal 2018 hanno scovato frodi per 13,4 miliardi cui si aggiungono 2,1 miliardi contestati al 31 agosto scorso
- 22 settembre 2021
L’allarme della Dia: «Rischio infiltrazioni mafiose nei fondi Pnrr»
Cresce la tendenza ad infiltrare il tessuto economico e sociale sano da parte delle organizzazioni criminali. Il riciclaggio di denaro sporco in aumento al Nord
- 19 luglio 2021
G8 Genova, da Carlo Giuliani a Placanica: 18 volti e storie di quei giorni drammatici
Dalle oltre 200mila persone che dicono no alla globalizzazione, alle violenze dei black bloc e della polizia, l’eredità di quanto è accaduto a vent’anni di distanza
- 12 maggio 2021
Il controllo giudiziario precederà l’interdittiva
Nell'emergenza vanno salvate le imprese permeabili alle infiltrazioni mafiose